Master in Finanza: tre buoni motivi per seguirne uno!

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Lavoro e finanza sono due parole che vanno braccetto: trovare lavoro nel mondo della finanza è infatti molto facile se sai come fare e come prepararti!

Il modo principale per aprirti le porte del mondo del lavoro è quello di fare pratica diretta nel panorama finanziario, anche se ciò non è facile vista l’alta competitività di un settore in cui, pur se la domanda è molto alta, la selezione è estreamamente severa!

Tuttavia non devi disperare: c’è un altro modo per superare questo primo ostacolo, ovvero puntare sulla formazione professionalizzante!

In questo caso i Master sono la strada migliore che ti aiuterà a trovare lavoro nell’ambito della finanza e, anche se possono essere economicamente dispendiosi, sono una garanzia per il tuo successo professionale!

1) Master in finanza e lavoro: allenati prima di entrare in ufficio!

Se hai anche solo messo piede all’università lo saprai: l’università è un’ottima fonte di nozioni teoriche, ma, in quanto a pratica, non è la migliore insegnante! Le lezioni che seguiamo all’università possono essere sì interessanti e fornirci un’ampia conoscenza della materia, ma è anche vero che una volta messo piede nel mondo del lavoro le parole dei libri rimangono quello che sono: parole su una pagina.

Il mondo del lavoro è tutt’altra cosa: qui non ci si aspetta che tu conosca a memoria una determinata teoria o che ricordi l’anno di pubblicazione di qualche manuale! Lavorare in finanza vuol dire possedere velocità d’esecuzione, una mente allenata a riconoscere i problemi e trovare soluzioni e la competenza nel trattare con richieste reali alle quali dovrai far fronte contando solo sulle tue forze.

Ed è proprio qui che i Master entrano in gioco: essi offrono infatti un’esperienza di apprendimento basata sulla pratica e mirano a simulare il contesto lavorativo. Insomma, una sorta di palestra in cui allenare davvero i muscoli prima della maratona, ovvero della tua entrata nel mondo della finanza.

Inoltre, se all’università eri solo un numero di matricola perso nei meandri di un sistema con altri migliaia come te, nei Master sei un individuo a sé, con tutte le conseguenze del caso! Sarai seguito individualmente ed il tuo apprendimento sarà monitorato al fine di ottenere il risultato migliore.

Aspetta prima di gioire: ciò vuol dire che è anche richiesta una certa eccellenza ed una resistenza alla pressione non indifferente, ma meglio allenarsi prima di entrare in un vero ufficio e rimanere bloccati davanti al lavoro vero, no?


Studi o hai studiato economia e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore dell’economia!


2) Master e contatti: crea il tuo network personale!

Come sopra, anche uscito dall’università con una laurea magistrale in Economia non sarai altro che uno dei tanti: una matricola che ha preso anche un ottimo voto, ma che si perde tra altri migliaia di risultati tutti uguali!

Se credi che sia una visione troppo pessimistica, purtorrpo, dobbiamo contraddirti: ti basti pensare a quanti studenti escono dall’università con il massimo dei voti nello stesso momento e nello stesso ambito di studi! Una miriade!

Ovviamente questo non deve sminuire il valore del tuo percorso, ma farti riflettere sul futuro: vuoi davvero essere ritenuto uguale a migliaia di altre persone solo sulla base di un numero stampato su carta? Se la risposta è no, la via del Master è ciò che fa per te!

Come dicevamo sopra, frequentando un Master non sarai solo un numero, ma una persona a tutti gli effetti. Ciò ti permetterà di fare una cosa che all’università è difficile, per non dire impossibile: creare la tua rete di contatti lavorativi!

Non stiamo parlando solo di professori interessati alle eccellenze che trovano nelle proprie file, ma anche di altri professionisti come te con cui iniziare collaborazioni, scambiare idee e dare un boost alla tua carriera!

Potrai entrare nel mondo del lavoro accompagnato da una rete di supporto che, se sarai furbo, potrà spianarti la strada! Inoltre potrai farti dei contatti utili anche e soprattutto a trovare lavoro!

Insomma, frequentando un Master in Finanza sarà tutto nelle tue mani e non nei tuoi numeri!


La selezione dei migliori corsi e master in Economia e finanza


3) Master in Finanza: professori professionisti!

Il professore disinteressato alla lezione o che si sveglia solo durante l’esame per mettere in difficoltà uno studente non può neanche mettere piede in un Master. Non è che esista una barriera che lo impedisce: è che se un docente non dà il massimo all’interno di un Master, stai sicuro che avrà vita breve!

Non solo: di regola i professori all’interno di Master selezionati sono anche dei professionisti affermati nel loro campo.

Ciò vuol dire che ti troverai ad essere formato da persone che sono professionisti, prima ancora che professori! Gente che sa il fatto suo e che saprà trasmetterti competenze apprese in presa diretta sul campo e non "partorita dopo anni ed anni di elucubrazioni"!

Nel mondo del lavoro e finanza questo è un valore aggiunto impagabile! Potrai infatti trovare lavoro con la consapevolezza di avere tutte le frecce al tuo arco utili a cavartela in qualsiasi situazione già vissuta dai tuoi docenti, spesso manager finanziari, Analisti finanziari, Broker e Imprenditori di successo.


La selezione dei migliori corsi e master in Economia e finanza


Frequentare un master in Finanza, o un corso di formazione in questo ambito può aprirti numerose sbocchi lavorativi, anche molto differenti tra loro.

Dai uno sguardo agli sbocchi professionali a cui puoi accedere con una laurea in Economia

Ovviamente non è tutto oro quello che luccica: l’eccellenza che effettivamente regna sovrana in un Master si paga.

Non aspettare! Cogli al volo la tua occasione di trovare lavoro nel mondo della finanza e di far parte della lead generation del domani!


Fai o hai fatto l’università?

Che ne pensi del tuo corso di laurea?

Partecipa al sondaggio


Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio