Economia: Guida ai Corsi di Laurea Magistrale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Stai per concludere il tuo percorso di studi triennale e vuoi sapere cosa ti riserverà il futuro?

Hai già ottenuto una laurea triennale in economia e stai vagliando le diverse possibilità a tua disposizione?

Ci siamo trovati anche noi in questa situazione e, potrà sembrare un’ovvietà, ma: la chiave per prendere una decisione soddisfacente risiede nell’avere le idee chiare al momento della scelta.

Per questo motivo in questo articolo ti forniremo tutte le informazioni fondamentali per orientarti tra i numerosi corsi di Laurea Magistrale in Economia presenti in Italia e a scegliere quello più adatto a te!


Economia e Magistrali in Italia: i principali corsi

È un dato di fatto: i fenomeni economici muovono il mondo.

Studiare economia, specialmente alla magistrale, vuol dire comprendere a fondo e saper gestire gli elementi fondamentali della nostra stessa realtà, acquisendo quelle skills spendibili in diversi ambiti di lavoro che ti permetteranno di divenire una figura professionale molto richiesta sul mercato attuale.

Proprio l’importanza di questo ambito di studi ha fatto sì che in Italia – come nel resto del mondo – l’offerta di corsi di studio inerenti sia molto vasta e capace di focalizzarsi sui diversi aspetti fondamentali delle scienze economiche.

Qui di seguito ti indicheremo i principali ambiti di studio ed i principali corsi di Laurea Magistrale offerti in questa fondamentale area disciplinare.

I corsi di Laurea Magistrale in Economia si dividono in quattro macro-categorie:

Scienze Economico-Aziendali, Scienze dell’Economia, Scienze Economiche per l’Ambiente e per la Cultura ed Economia e Finanza.

Consulta la guida completa sugli sbocchi lavorativi in Economia

• Scienze Economico-Aziendali:

questo corso è sicuramente quello più frequentato dagli studenti di Economia in Italia.

In questo ambito di studi approfondirai tutti quegli aspetti legati alla gestione delle imprese.

Acquisirai importanti conoscenze pratiche in ambiti quali le pubbliche relazioni, il marketing, il management, ma anche competenze utili a partecipare al funzionamento amministrativo aziendale.

Tutto ciò senza dimenticare l’importanza del comparto giuridico, che approfondirai tramite lo studio del Diritto, soprattutto di quello privato.

Studiare economia aziendale è utile per

  • gli imprenditori, che devono essere costantemente aggiornati sui cambiamenti legali legate a queste tipologie di impresa;
  • i commercialisti o agli aspiranti tali, che più di ogni altro professionista, devono interessarsi di ogni aspetto tecnico-legale delle S.r.l. per meglio assistere i clienti, e, se lavoreranno in Italia, i clienti saranno nella stragrande maggioranza PMI (Piccole-medio imprese).

Studi o hai studiato economia e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore dell’economia!


Per diventare commercialista è infatti necessario possedere indiscutibili capacità di contabilità e bilancio, ma fornire informazioni approfondite agli imprenditori sui comportamenti e le regole da seguire quando si parla di contrattualità, retribuzioni e contributi da versare per i propri clienti.

Ottieni il bagaglio completo di strumenti con il Corso Di Basi di E-Commerce: E-Commerce Manager di Euroinnova Formazione grazie al quale ti porterai avanti imparando aspetti normativi e tecnici che ti serviranno prioritariamente nel tuo lavoro e potranno garantirti una posizione privilegiata durante un colloquio presso uno studio rinomato, perché, a differenza di molti dei tuoi colleghi, potrai dire disporre di competenze pratiche necessarie per ricoprire questo ruolo professionale.

Per avere maggiori informazioni su Euroinnova Formazione, visita la pagina web dedicata interamente a questo corso e al docente che ti guiderà nel percorso di apprendimento per approfondire.

Per quanto riguarda il mondo del lavoro, come ti abbiamo accennato, la Laurea Magistrale in Scienze Economico-Aziendali è estremamente spendibile!

Potrai facilmente inserirti in diversi settori fra cui quello dei servizi (ricoprendo ad esempio il ruolo di impiegato di banca o di promotore finanziario ), quello della consulenza (con professioni quali consulente finanziario per imprese, Asset Manager per privati) o quello del credito e delle assicurazioni (classiche sono le professioni di commercialista e contabile, a cui potrai accedere previa abilitazione).

Consulta la guida completa sugli sbocchi lavorativi in Economia

La consulenza finanziaria è un ambito diverso e meglio remunerato rispetto al lavoro da dipendente come consulente commercialista.
Per muovere in anticipo i primi passi fondamentali per acquisire conoscenze tecniche nell’ambito della consulenza finanziaria
( che ti ritorneranno comunque utili per superare con faciltà qualche esame presente nel tuo piano di studi).

Anche la gestione delle vendite, e quindi il reparto Marketing, è uno dei settori aziendali a cui puoi ambire perseguendo questo percorso di studi.

Per questo motivo, e per acquisire conoscenze fondamentali di marketing e gestione vendite per conto di un’azienda, il must, il manuale che devi assolutamente aver studiato, è sicuramente il più grande successo di Philip Koetler, docente e marketer americano famosissimo per la validità dei suoi studi di marketing e delle sue teorie.

Consulta la guida completa sugli sbocchi lavorativi in Economia

Studiare Marketing all’università è fondamentale per acquisire le conoscenze teoriche di base per entrare in questo settore e non restare a bocca aperta per ogni termine tecnico che richiede delle conoscenze sottese.

Oggi però le conoscenze teoriche non bastano per vendere, soprattutto con l’avvento della digitalizzazione e l’apertura di E-commerce aziendali, pagine social su cui si promuovono i prodotti e l’azienda stessa e l’apertura complessiva dei piani di marketing sul digital.
In questo l’università è un po’ rimasta indietro, creando un GAP tra la laurea magistrale e l’ottenimento di un lavoro, che, per internet, richiede un altro insieme di conoscenze e competenze specifiche.

La soluzione a questo problema può essere rivolgersi ad altri percorsi di formazione, come i master, che, con il giusto mix di teoria e pratica, ti consentiranno di entrare nel mondo del lavoro con una marcia in più.

Per questo motivo è stato creato da Digital Coach, scuola digital riconosciuta nel settore, un master in Digital Marketing che ti fornirà una certificazione presa altamente in considerazione in fase di selezione in un colloquio di lavoro.

Il master è tenuto dai professionisti più qualificati e riconosciuti in Digital Marketing in Italia, e l’obiettivo è fornirti competenze pratiche immediatamente spendibili in questo settore.
Dai uno sguardo alla pagina dedicata al Master in Digital Marketing di Euroinnova Formazione cliccando su questo link.

Consulta la guida completa sugli sbocchi lavorativi in Economia

Per acquisire fondamentali conoscenze riguardanti l’Amministrazione e il Controllo, sia per acquisire importanti competenze da applicare in futuro nel contesto lavorativo, che per cimentarti in anticipo nello studio di uno degli argomenti che sicuramente ritroverai nel tuo piano di studi universitario. Se invece ti interessa la classe di laurea magistrale in Economia Aziendale perché il tuo sogno è quello di metterti in proprio e acquisire le conoscenze tecniche e le competenze pratiche per farlo, **l’università ti fornirà sicuramente gli strumenti conoscitivi necessari, ma per ottenere le competenze pratiche per concretizzare quanto imparato.

• Scienze dell’Economia:

Rivolgendoti a questo indirizzo di studi implementerai le competenze ottenute alla triennale nel campo della teoria economica, concentrandoti su temi ad ampio respiro sul versante economico.

Nel concreto ti occuperai dell’analisi e della formazione di modelli utili a comprendere e gestire la distribuzione del reddito, apprenderai le tecniche dell’intervento pubblico nell’economia e studierai le complesse politiche e dinamiche economiche nazionali ed internazionali.

Tutto ciò sarà possibile grazie all’acquisizione di fondamentali skills statistico-matematiche che ti permetteranno di gestire ed elaborare i dati del contesto economico in Italia.

Potrai scegliere tra corsi quali: Decisioni Economiche, Impresa e Responsabilità Sociale, Economics and Social Sciences, Economia ed Economia Applicata.

Anche in questo caso gli sbocchi lavorativi sono molteplici e riprendono a grandi linee le professioni sopracitate.

Consulta la guida completa sugli sbocchi lavorativi in Economia

Inoltre, potrai ricoprire ruoli di gestione e controllo nelle imprese pubbliche e private, ma anche cambiare completamente settore e, se hai la passione per la scrittura, potrai diventare un giornalista economico.

Consulta la guida completa sugli sbocchi lavorativi in Economia

Se hai deciso di intraprendere il tuo percorso di laurea magistrale in questa classe di laurea, potrebbero interessarti delle letture che ti forniscano delle conoscenze che ti porteranno avanti con lo studio e ti daranno spunti e conoscenze avanzate per il tuo futuro professionale.

Se ti interessa conoscere quelli che vengono considerati i soggettivi retroscena dell’economia americana di uno degli economisti più discussi degli ultimi tempi, non possiamo che suggerirti uno dei libri più popolari dell’economista John Perkins: "Confessioni di un sicario dell’economia".
In questo libro troverai quelli che, dal punto di vista di Perkins sono gli aspetti fondanti e, al tempo stesso, i retroscena un po’ oscuri del sistema economico americano.

La Geografia economica è un aspetto centrale nelle scienze economiche, e acquisire conoscenze tecniche e teoriche può aiutarti a capire se questa disciplina può fare al caso tuo e contemporaneamente consentirti di acquisire le conoscenze necessarie per portarti avanti per lo studio di questa disciplina per un esame.

Scienze dell’Economia – Laurea Magistrale In Scienze Dell´Economia di Euroinnova Formazione

Qui di seguito un elenco con i principali corsi di Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia offerti per Euroinnova Formazione:

Laurea Magistrale In Scienze Dell´Economia – Curriculum Green Economy E Sostenibilità

Green Economy E Sostenibilità

Laurea Magistrale In Scienze Dell´Economia – Curriculum Scienze Economiche

Curriculum Scienze Economiche

Laurea Magistrale In Scienze Dell´Economia – Curriculum Ecommerce E Digital Management

Curriculum Ecommerce E Digital Management


• Scienze Economiche per l’Ambiente e per la Cultura:

seguendo questa strada andrai a concentrarti sulla gestione multilivello delle risorse economiche investite nell’ambiente, nella cultura e, soprattutto, nel turismo (tema fondamentale in Italia).

Fondamentali, a questo fine, sono le skills manageriali e gestionali che acquisirai, ma approfondirai anche importanti conoscenze umanistiche, storiche, culturali ed antropologiche.

Alcuni dei corsi tra cui scegliere sono:

Analisi e Gestione delle Attività Turistiche e delle Risorse, Economia del Turismo, Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, Sviluppo e Gestione Sostenibile Del Territorio.

Tra gli sbocchi lavorativi in questo settore ti segnaliamo quello più peculiare e che incarna totalmente l’anima di questo corso: il manager dei beni culturali.

In forte ascesa, questa figura professionale è capace di unire armoniosamente competenze economiche e conoscenze umanistiche.

Ricoprendo questo ruolo sarai incaricato di gestire investimenti e finanziamenti nell’ambito della cultura e dell’ambiente, promuovendo al contempo la fruizione dei beni culturali ed ambientali nel miglior modo possibile!


• Economia e Finanza:

intraprendendo questo percorso andrai a focalizzarti sullo studio dei mercati finanziari e sulla comprensione ed utilizzo dei migliori e più sicuri metodi di investimento per le aziende.

Sarai capace di effettuare previsioni sui possibili scenari economici analizzando le attuali condizioni di mercato, divenendo una figura capace di fornire consulenze specialistiche fondamentali per le aziende.

Acquisire queste competenze vuol dire anche che approfondirai le tue conoscenze in ambito statistico e matematico, oltre che giuridico ed aziendale.

Affrontando esami quali economia politica, economia dell’impresa ed econometria, metodi matematici per la finanza, nonché diritto aziendale/dei mercati, diventerai una figura professionale in grado di lavorare nei più disparati settori, da quello pubblico a quello privato, ricoprendo ruoli di grande responsabilità.

Consulta la guida completa sugli sbocchi lavorativi in Economia


Come puoi vedere, l’offerta di corsi di Laurea Magistrale nell’ambito dell’economia è vastissima e ciò poiché in Italia, così come a livello internazionale, le figure professionali in grado di lavorare nell’ambito economico (dalle singole imprese ai sistemi macro-economici più ampi) sono sempre molto richieste.

A proposito di lavoro, gli sbocchi professionali per un laureato in economia sono molteplici, poiché potrai investire il titolo ottenuto in contesti molto differenti, che vanno dalle grandi multinazionali alle piccole aziende, dalle istituzioni bancarie agli istituti di recupero crediti, permettendoti di intraprendere, tra le altre, la professione di : commercialista, revisore dei conti, consulente economico, operatore commerciale, addetto alla contabilità, fund raiser
e così via…

Indipendentemente da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.

Quanto guadagnano i laureati nel settore economico-statistico e che percentuali di essi trovano occupazione?

Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?

Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.

Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.

Con questo articolo abbiamo voluto fornirti le informazioni fondamentali per scegliere al meglio il tuo ambito di specializzazione, in un settore così vasto e fiorente.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sui corsi di Laurea in Economia, o se vuoi ricevere le ultime notizie in merito ai Master e ad i Corsi di Formazione più quotati, non dimenticare di iscriverti alle nostre Notifiche!

Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio