https://articoli.euroinnova.com/dashboard/articles/57/edit

Tabla de contenidos

Tabla de contenidos

Hai concluso il tuo percorso di studi triennali in Agraria e vuoi continuare la tua formazione universitaria? Sei indeciso su quale corso di Laurea Magistrale scegliere e vorresti saperne di più, prima di prendere una decisione? Sei nel posto giusto!

In quest’articolo ti forniremo tutte le informazioni sulle classi di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, in Scienze e Tecnologie Alimentari ed in Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali e sugli sbocchi professionali che questo interessante campo i studi ti garantirà!

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie

Per questa classe di Laurea i corsi sono di regola a numero aperto, eccezion fatta per il corso di Scienze Enologiche della Federico II (Napoli) e di Scienze Agrarie all’Università di Catania che prevedono un test d’ingresso a programmazione locale.

Un percorso che ti porterà a concentrarti sui processi produttivi agricoli visti in ottica economima, agronomica ed ambientale.

Seguendo questi corsi ti focalizzerai su discipline rivolte al miglioramento della fertilità e della conservazione del suolo, nonché su quelle tecniche volte al miglioramento genetico delle colture.

Affronterai, inoltre, esami di economia ed acquisirai competenze teoriche e pratiche riguardanti le più moderne tecniche di produzione agricola.

I diversi corsi in Scienze e Tecnologie Agrarie attivi in Italia predilogono, nei diversi atenei, alcuni ambiti di studio rispetto ad altri.

Potrai ad esempio focalizzarti sulla gestione dell’architettura paesaggistica in relazione alla produzione agricola frequentando il corso di Architettura del Paesaggio, o potrai dedicarti alla cura delle piantagioni frequentando il corso di Medicina delle Piante.

Scienze e Tecnologie Agrarie: Letture Consigliate

Se hai già capito di voler proseguire i tuoi studi specialistici in questa classe di laurea, il consiglio che possiamo darti per dare quel boost iniziale alla tua carriera universitaria, nonché avere una visione d’insieme di base delle discipline che affronterai è leggere e iniziare a studiare le discipline che affronterai in questo corso di studi tramite libri specifici e manuali tecnici.

Per iniziare, ti suggeriamo un must che saprà fornirti gli assunti e concetti fondamentali dell’Agronomia: stiamo parlando di Agronomia.

La lettura di questo manuale, non economico, ma ricco di concetti tecnici indispensabili per chi studia e lavora in questo settore, ti aiuterà a dare quella spinta aggiuntiva alla tua carriera universitaria.

Altri libri consigliati:

  • Genetica Agraria

  • Miglioramento genetico delle piante agrarie

  • Genetica agraria. Genetica e biotecnologie per l’agricoltura

  • Storia del paesaggio agrario italiano

  • Agroecologia. Teoria e pratica degli agroecosistemi

Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis

Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:

puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .

Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.

Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).

La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studentiè 4 anni massimo.

Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:

  • Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
  • Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
  • Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
  • Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
  • Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
  • Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
  • Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.

Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti


Scienze e Tecnologie Agrarie: Dove Studiare

Ti consigliamo quindi di dare un’occhiata al piano di studio dei diversi corsi di laurea che potrai trovare sui siti delle rispettive università. Per facilitarti il lavoro, eccoti un **elenco dei corsi di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie attivi in Italia:

Ancona

Università Politecnica delle Marche

Scienze agrarie e del territorio

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
– Gestione e sviluppo dei sistemi rurali mediterranei

– Medicina delle piante

Bologna

Università degli Studi di Bologna

– International Horticultural Science/Ortofrutticoltura internazionale

– Scienze e Tecnologie Agrarie

Campobasso

Università degli Studi del Molise

Scienze e tecnologie agrarie

Catania

Università degli Studi di Catania

Scienze e tecnologie agrarie

Firenze

Università degli Studi di Firenze

– Architettura del paesaggio

– Natural Resources Management For Tropical Rural Development

– Scienze e tecnologie agrarie

Foggia

Università degli Studi di Foggia

Scienze e tecnologie agrarie

Milano

Università degli Studi di Milano

– Scienze agrarie

– Scienze della produzione e protezione delle piante

Università Cattolica del Sacro Cuore

– Agricultural and food economics – Economia e gestione del sistema agro-alimentare

– Scienze e tecnologie agrarie

Napoli

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

– Scienze Enologiche

– Scienze e tecnologie agrarie

Padova

Università degli Studi di Padova

– Scienze e Tecnologie agrarie

– Sustainable agriculture

Palermo

Università degli Studi di Palermo

– Imprenditorialita’ e qualita’ per il sistema agroalimentare

– Scienze delle produzioni e delle tecnologie agrarie

Perugia

Università degli Studi di Perugia

Sviluppo rurale sostenibile

Pisa

Università di Pisa

– Produzioni Agroalimentari E Gestione Degli Agroecosistemi

– Progettazione E Gestione Del Verde Urbano E Del Paesaggio

Potenza

Università degli Studi della Basilicata

Scienze e tecnologie agrarie

Reggio Calabria

Università degli Studi “Mediterranea”

Scienze e tecnologie agrarie

Sassari

Università degli Studi di Sassari

Sistemi agrari

Torino

Università degli Studi di Torino

Scienze agrarie

Udine

Università degli Studi di Udine

– Scienze e tecnologie agrarie

– Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli

Viterbo

Università degli Studi della Tuscia

Scienze agrarie e ambientali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari

Seguendo questa strada ti concentrerai sulla programmazione, gestione e controllo della filiera produttiva di cibi e bevande, dalla loro produzione fino al loro consumo.

Ciò significa che acquisirai le competenze adatte ad operare tanto sulle attività produttive quanto su quelle distributive, puntando al miglioramento economico e qualitativo di tali attività.

Per fare ciò affronterai esami nell’ambito delle tecnologie alimentari, con particolare riferimento alla biologia floristica, come anche in ambito economico-gestionale.

A conclusione di questo percorso sarai pertanto in grado di intervenire a più livelli ed in diversi momenti della filiera produttiva ricoprendo sia ruoli tecnici che gestionali, divenendo una figura professionale molto apprezzate nell’attuale mercato del lavoro.


A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.

Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?

Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!


Scienze e Tecnologie Alimentari: Letture Consigliate

Se hai capito che intendi proseguire gli studi universitari in un corso specialistico appartenente alla classe di Laurea in Scienze e tecnologie alimentari, per iniziare questo percorso con una marcia in più il nostro consiglio è leggere libri specialistici e manuali tecnici inerenti alle discipline centrali di questa classe di laurea, per agevolarti e velocizzare la preparazione di alcuni esami e possedere una conoscenza di base delle materie approfondita.

Per iniziare, ti suggeriamo di dare uno sguardo a Principi di tecnologia alimentare.

Un manuale tecnico sicuramente non economico, ma ideale per iniziare a studiare questa disciplina per possedere una visione d’insieme della materia completa.

In alternativa, ti consigliamo altri libri che ti potrebbero interessare:

  • Regimi alimentari e questioni agrarie

  • La scienza delle verdure

  • La scienza della carne

  • Atlante sensoriale dei prodotti alimentari

  • Storia delle abitudini alimentari. Dalla preistoria ai fast food

  • Microbiologia dei prodotti alimentari

  • Microbiologia e tecnologia lattiero-casearia

Scienze e Tecnologie Alimentari: Dove Studiare

Qui di seguito ti proponiamo un elenco con i corsi di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari attivi in Italia, i quali sono a numero aperto, eccezion fatta per l’università di Catania:

Ancona

Università Politecnica delle Marche

Food and Beverage Innovation and Management

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Scienze e Tecnologie Alimentari

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Scienze e tecnologie alimentari

Campobasso

Università degli Studi del Molise

Scienze e tecnologie alimentari

Catania

Università degli Studi di Catania

Scienze e tecnologie alimentari

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Scienze e tecnologie alimentari

Foggia

Università degli Studi di Foggia

Scienze e tecnologie alimentari

Milano

Università degli Studi di Milano

Scienze e tecnologie alimentari

Università Cattolica del Sacro Cuore

– Economia e gestione del sistema agro – alimentare

– Scienze e tecnologie alimentari

Modena

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Controllo e sicurezza degli alimenti

Napoli

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Scienze e tecnologie alimentari

Padova

Università degli Studi di Padova

– Italian Food and Wine

– Scienze e tecnologie alimentari

Parma

Università degli Studi di Parma

Scienze e tecnologie alimentari

Perugia

Università degli Studi di Perugia

Tecnologie e biotecnologie degli alimenti

Pisa

Università di Pisa

Biosicurezza e qualità degli alimenti

Potenza

Università degli Studi della Basilicata

– Gestione sostenibile della qualità alimentare

– Scienze e tecnologie alimentari

Reggio Calabria

Università degli Studi “Mediterranea”

Scienze e tecnologie alimentari

Teramo

Università degli Studi di Teramo

Food Science and Technology

Torino

Università degli Studi di Torino

– Scienze vinicole ed enologiche

– Scienze e tecnologie alimentari

Udine

Università degli Studi di Udine

Scienze e tecnologie alimentari

Viterbo

Università degli Studi della Tuscia

Scienze e tecnologie alimentari


Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali

I corsi appartenenti a questa classe di Laurea Magistrale ti porteranno a concentrarti sulla filiera produttiva basata su prodotti di derivazione animale.

Ciò vuol dire che acquisirai skills tecniche per occuparti dello sviluppo e gestione delle produzioni animali secondo le più moderne tecnologie, della produzione e trasformazione di alimenti di origine animale e del controllo e certificazione della qualità di questi prodotti.

Studierai quindi le tecniche di allevamento e la gestione aziendale, oltre ad acquisire competenze teoriche nell’ambito della biologia che ti serviranno per garantire la qualità dei prodotti lungo l’intera filiera produttiva.

I corsi in Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali sono a numero aperto in tutta Italia, quindi potrai accedervi forte del titolo in una della classi di Laurea Triennale di cui ti abbiamo parlato nella nostra Guida ai corsi di laurea triennale in Agraria.

Qui di seguito un elenco con i corsi di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali presenti in Italia:

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Igiene e sicurezza degli alimenti di origine animale

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Sicurezza e qualità delle produzioni animali

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Scienze e gestione delle risorse faunistico – ambientali

Milano

Università degli Studi di Milano

Scienze e tecnologie delle produzioni animali

Napoli

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Scienze e tecnologie delle produzioni animali

Padova

Università degli Studi di Padova

Scienze e tecnologie animali

Perugia

Università degli Studi di Perugia

Scienze zootecniche

Pisa

Università di Pisa

Scienze e tecnologie delle produzioni animali

Sassari

Università degli Studi di Sassari

Scienze delle produzioni zootecniche

Torino

Università degli Studi di Torino

Scienze animali

Udine

Università degli Studi di Udine

Allevamento e benessere animale


Laurea Magistrale in Agraria e mondo del lavoro: quali sbocchi professionali

Lavorare grazie alla Laurea Magistrale non è, ad oggi, un compito semplice.

Tuttavia, nel caso delle Scienze Agrarie, il tasso di occupazione ad un anno e a cinque anni dalla laurea è superiore alla media nazionale. Ciò vuol dire che, in Italia, i laureati nel campo delle Scienze Agrarie trovano agevolmente lavoro, grazie ad un’industria – quella alimentare – sempre attiva ed alla ricerca di figure specializzate nei diversi settori.

Il titolo di Dottore Agronomo/Forestale, che acquisirai previo superamento dell’esame di stato, è infatti spendibile nel mercato del lavoro attuale.

Inoltre sono numerosi i master nazionali ed internazionali in Agronomia che ti permetteranno di acquisire competenze ancor più specifiche e spendibili nel mercato del lavoro.

Indipendentemente da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.

Una presenza rilevante su internet è fondamentale al giorno d’oggi per spiccare rispetto agli altri candidati agli occhi delle aziende.

Scopri come raggiungere un rilevante vantaggio competitivo rispetto agli altri grazie alla masterclass targata Lacerba sul Jobseeking, che ti fornirà la cassetta degli attrezzi indispensabile per rendere efficaci ed efficienti la ricerca del lavoro dei tuoi sogni!

Dagli un’occhiata cliccando su questo link per scoprire i dettagli!

Quanto guadagnano i laureati in agraria e che percentuali di essi trovano occupazione?

Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?

Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.

Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Se vuoi restare sempre aggiornato sull’offerta formativa italiana, sui migliori Master e sui più quotati sbocchi lavorativi, non dimenticare di iscriverti alle nostre notifiche!

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio