Marketing: Guida ai Corsi di Laurea Triennale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Sei in procinto di avventurarti nel mondo universitario? Sei interessato a tutti quei fondamentali processi che spingono ciascuno di noi a comprare, desiderare e possedere un prodotto piuttosto che un altro? Sappiamo cosa ti serve: un corso che valorizzi questa tua passione e che riguardi il Marketing, in una delle sue numerose sfaccettature!

Avventurarti in questo campo di studi in ambito universitario potrà sembrarti difficile poiché, a differenza di altre materie, non esiste una vera e propria classe di laurea in Marketing. Questa caratteristica risulta sicuramente poco agevole per chi, come te, sta cercando di scegliere in maniera consapevole il percorso giusto per il proprio futuro. Per questo motivo, di seguito, ti forniremo un elenco completo dei principali corsi di Laurea in Marketing presenti in Italia. Potrai quindi evitare di dover spulciare i siti delle diverse Facoltà alla ricerca del corso che desideravi ed avrai una panoramica completa della possibili scelte a tua disposizione!

Qui di seguito ti forniremo tutte le informazioni fondamentali per muovere i tuoi primi passi nel mondo del Marketing ed arrivare più che preparato alla scelta del percorso di Laurea Triennale più adatto alle tue esigenze.


Marketing ed Università: i primi passi

Riprendendo quanto detto sopra: non esiste una vera e propria classe di Laurea con denominazione Marketing.

I corsi di Laurea Triennale inerenti a questo ambito di studi sono principalmente distribuiti, in Italia, tra le classi di laurea di Economia e quelle di Scienze della Comunicazione.

Questa particolare divisione fa sì che, ancor di più dei diversi corsi di Laurea Triennale con denominazione a sé stante, la decisione di introdurre o meno un test d’ingresso dipende dall’Università di riferimento. Potrai trovare tutte le informazioni sui test d’ingresso delle classi di laurea di Economia e di Scienze della Comunicazione nei nostri precedenti articoli.

In ogni caso ti consigliamo di dare un’occhiata al Corso di Laurea Triennale – Curriculum Digital Marketing offerto sul catalogo di Euroinnova. Questa formazione online ti permetterá di studiare senza limiti!


Fai o hai fatto l’università?

Che ne pensi del tuo corso di laurea?

Partecipa al sondaggio


Marketing: cosa studierai?

Prima di rispondere a questa domanda è utile chiedersi cosa è, nel concreto, il Marketing?

Un’ottima definizione ce la dà l’American Marketing Association: “Il marketing è il processo che pianifica e realizza la progettazione, la politica dei prezzi e la distribuzione di idee, beni e servizi volti a creare mercato e a soddisfare obiettivi di singoli individui e organizzazioni”.

Un processo, quindi, estremamente ampio, ma che si diversifica in base al percorso di studi che vorrai seguire.

Potrai infatti concentrarti su tre tipologie di marketing:

• Il Marketing Analitico:

ovvero lo studio del mercato e del funzionamento aziendale, da un punto di vista strettamente economico.

È una fase “preliminare” del marketing vero e proprio, in quanto si basa sull’acquisizione di fondamentali conoscenze circa l’andamento del mercato, la divisione di questo, nonché circa i desideri e le necessità dei clienti.

Per fare ciò avrai bisogno di acquisire importanti strumenti, studiando materie quali: statistica, analisi matematica, micro e macro economia, statistica ma anche materie inerenti alla sociologia e all’advertising.

Per concentrarti su questa tipologia di Marketing, dovrai rivolgerti ai corsi disponibili all’interno dell’offerta formativa delle Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale quali, ad esempio: Marketing e Comunicazione d’Azienda o Management e Marketing.
Potrai ricoprire ruoli professionali quali: analista di mercato, trade and retail manager o consulente di mercato.

Per capire se questa ramificazione del marketing ti interessa, o se in qualsiasi caso desideri approfondirla, ti suggeriamo di studiare e approfondire le tue conoscenze in materia con i più importanti libri e manuali di marketing analitico.

Qui di seguito una lista dei migliori libri di marketing analitico acquistabili su Amazon:

• Il Marketing Strategico:

cioè quella branca del marketing utile ad individuare e favorire i movimenti migliori e più proficui delle aziende, in grado di soddisfare il consumatore, ma anche le altre parti comprese nel processo economico (finanziatori, dirigenti etc..).

Fase successiva al marketing analitico (che abbiamo appunto definito come preliminare), questa si basa sui dati acquisiti durante l’analisi del mercato e ti renderà capace di aiutare le aziende in cui lavorerai a differenziarsi dalla concorrenza e a rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione.

Per arrivare a questo obiettivo studierai materie quali contabilità e bilancio, diritto privato e commerciale, statistica e matematica generale e informatica di base , ma anche materie quali economia e tecniche della pubblicità o marketing operativo e strategico.

Sempre incastonato all’interno di Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, il marketing strategico ti porterà ad acquisire skills molto richieste nel mercato del lavoro attuale ricoprendo ruoli quali: manager aziendale, consulente manageriale o assistente alla direzione e customer relatiosnhip manager

Anche in questo caso, per essere sicuro di voler approfondire le dinamiche sottese al Marketing strategico, ti suggeriamo di studiare e analizzare i migliori libri di marketing strategico che ti forniranno la possibilità di capire se questo è il ramo del marketing che effettivamente ti interessa di più e per approfondire concetti, tecniche e nozioni che affronterai in qualunque caso se scegliessi di perseguire questo percorso di studio:

• Il Marketing Operativo:

è la fase finale del processo di marketing e si occupa dell’attuazione concreta delle strategie studiate nelle fasi precedenti.

Ciò vuol dire che, studiando il marketing operativo, ti occuperai in particolar modo dei flussi comunicativi tra le aziende ed i diversi clienti (siano essi i singoli individui o altre aziende ed enti).

Lavorerai principalmente come product manager o esperto di marketing brand, ma potrai anche ricoprire ruoli quali account, copywriter ed art director, o di esperto della comunicazione e dell’online e digital marketing.

Proprio questa maggiore attenzione alla comunicazione fa sì che i corsi inerenti a questo ambito di studi, oltre che essere compresi nell’offerta formativa delle facoltà di Economia, sono anche e soprattutto presenti nelle facoltà di Scienze della Comunicazione, dove studierai materie quali: teorie e tecniche della comunicazione pubblica e multimediale, teorie dell’advertising, psicologia della comunicazione, ma anche economia politica, sociologia e informatica.


Il marketing è la tua passione e vorresti lavorare in questo settore, ma hai già deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti?

Se ancora non hai le idee chiare, vuoi intraprendere un percorso di formazione o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore marketing!


Marketing – Letture Consigliate

Come degna introduzione al vastissimo mondo legato al marketing, ti suggeriamo la lettura di un manuale ampiamente utilizzato anche in contesti universitari: "Marketing".
Un manuale di marketing di base, che risulta però completo e di facile comprensione.
Se Marketing ti interessa, acquistalo da Amazon cliccando qui

Un altro libro di cui ti consigliamo la lettura si intitola: "Marketing e comunicazione: Strategie, strumenti, casi pratici" dall’assetto meno accademico, ma non per questo deludente o superficiale.
Diverso dal precedente, questo libro pone il focus sull’avvento del digital all’interno del marketing, volgendo la trattazione di numerosi capitoli ad aspetti tutti nuovi e ricchi di opportunità derivanti proprio dal digital.
Se Marketing e comunicazione: Strategie, strumenti, casi pratici ti interessa, acquistalo da Amazon cliccando qui

Non potevamo non consigliarti uno dei manuali ormai affermato nel mondo della gestione delle vendite: "Marketing management" di Philip Kotler, Kevin Keller e Fabio AncaraniMarketing management

Per acquistare Marketing Management, clicca qui per farlo da Amazon

Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis

Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:

puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .

Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.

Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).

La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.

Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:

  • Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
  • Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
  • Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
  • Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
  • Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
  • Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
  • Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.

Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti

Marketing: dopo la Laurea Triennale

Concluso il tuo percorso di studi triennale, e data la versatilità del corso da te scelto, avrai davanti un gran numero di possibilità per continuare la tua formazione. Potrai rivolgerti ad uno dei corsi di Laurea Magistrale presenti in Italia, oppure uscire dall’ambito universitario ed iscriverti ad uno dei numerosi Master o Corsi Professionali offerti nell’ambito del marketing.

Potrai anche decidere di provare ad entrare nel mondo del lavoro visti i numerosi sbocchi professionali che questi corsi garantiscono.

Bisogna anche prendere in considerazione l’universo del digital marketing, in costante evoluzione.

I corsi che ti abbiamo presentato ti permetteranno di acquisire anche importanti competenze trasversali spendibili nel mondo della sponsorizzazione online di brand e aziende, permettendoti di muovere i primi passi nel digital marketing, settore assolutamente da non sottovalutare!

Qui di seguito una serie di corsi online di marketing:

Se invece sei alla ricerca di corsi online di marketing completi per cui ovviamente l’investimento economico potrebbe essere più oneroso, consulta quest’altra lista:

Invece, se vuoi acquistare un corso di Marketing che ti dia la possibilità di ottenere una certifiazione riconosciuta dal Miur, ti suggeriamo di dare uno sguardo all’elenco di corsi di Lezione-online, di cui moltissimi corsi sono, come abbiamo appena detto, riconosciuti dal Miur.

Inserisci il codice sconto classup40 per ottenere un codice sconto del 40% su qualsiasi corso presente in questo elenco:


A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.

Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?

Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!


Marketing in Italia: dove studiare?

Qui di seguito un elenco con i principali Corsi di Laurea Triennale in Marketing presenti in Italia:

Bari

Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Marketing e Comunicazione d’Azienda

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Management e Marketing

Milano

Università degli Studi di Milano – Bicocca

Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali

Modena

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Economia e marketing internazionale

Marketing e Comunicazione d’Impresa

Roma

Università degli Studi "Maria SS. Assunta"

Scienze della comunicazione, informazione, marketing


Diventare esperto in ambito di Marketing può essere una scelta molto proficua per il tuo futuro. Il consumo e la fruizione di beni e servizi sono elementi fondamentali della realtà attuale e saranno sicuramente ancor più importanti in futuro. Per questo motivo, essere in grado di gestire a diversi livelli i processi di pianificazione piazzamento, sponsorizzazione dei prodotti è sicuramente un asso nella manica per le figure professionali del domani.

Ti abbiamo fornito le informazioni fondamentali per intraprendere questo interessante e proficuo percorso, ma se vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime offerte formative universitarie o sui Master e Corsi più quotati in Italia, non dimenticare di iscriverti alle Nostre Notifiche!

Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio