Il momento di scegliere il corso universitario a cui iscriverti è arrivato, ma non hai ancora le idee chiare sul da farsi? Sei alla ricerca di un corso di Laurea che sappia coniugare il tuo amore per gli animali e la tua passione per le materie scientifiche? Lascia che ti diamo un consiglio: Medicina Veterinaria è la classe di Laurea che può fare al caso tuo!
In quest’articolo ti forniremo tutte le informazioni riguardo le modalità d’accesso, le materie e gli sbocchi ierenti i corsi di Laurea a ciclo unico in Medicina Veterinaria.
Medicina Veterinaria: test d’ingresso
La classe di Laurea in Medicina Veterinaria appartiene al novero della classi a numero chiuso a livello nazionale. Ciò vuol dire che per accedere ai corsi dovrai superare un test d’ingresso le cui date, modalità di somministrazione ed argomenti saranno uguali per tutte le università in cui sono attivi dei corsi in Medicina Veterinaria. Inoltre, anche il numero dei posti disponibili in ciascun ateneo viene deciso dal Ministero dell’Istruzione tramite un decreto che potrai trovare nel bando che viene pubblicato ogni anno dal Ministero stesso.
Per quanto riguarda lo svolgimento del test, questo consiste in 60 domande a risposta multipla di logica e ragionamento, cultura generale, chimica, biologia, fisica e matematica a cui potrai rispondere in 100 minuti .
Alla fine di questo articolo troverai un elenco con tutti gli atenei in cui sono attivi i corsi in Medicina Veterinaria con i rispettivi siti internet sui quali potrai visionare il bando d’accesso ai corsi.
Conoscere gli sbocchi professionali a cui avrai accesso dopo gli studi è il primo passo per scegliere che tipo di professionista diventare e, di conseguenza, quale strada intraprendere.
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in veterinaria!
Medicina Veterinaria: cosa si studia
Durante i tuoi cinque anni di studio acquisirai tutte le competenze teoriche e pratiche che ti permetteranno di ricoprire la professione di Veterinario. Ciò vuol dire che ti dedicherai principalmente alle scienze biologiche vegetali ed animali, allo studio della struttura e funzione delle molecole e degli organismi animali, allo studio delle malattie infettive e delle tecniche cliniche d’ispezione, alla zootecnica e, ovviamente, alla clinica veterinaria.
Ti confronterai con queste discipline anche e soprattutto a livello pratico, attraverso esperienze di laboratorio ed esperienze di pratica guidata negli ospedali didattici. Anche gli esami che affronterai metteranno alla prova le tue competenze pratiche al pari di quelle teoriche.
Acuisirai quindi una formazione a 360 gradi che ti permetterà di operare nell’ambito della diagnosi, terapia e prevenzione delle patologie animali sia all’interno di ambulatori che con visite domiciliari.
Medicina Veterinaria: Letture Consigliate
Se hai ormai capito che l’ambito veterinario è quello che fa al caso tuo, il nostro consiglio è cercare di intraprendere questo percorso con una marcia in più.
Come?
Studiando e iniziando ad acquisire conoscenze e nozioni che ti risulteranno essenziali per iniziare il tuo percorso formativo con una marcia in più!
A questo proposito, ti suggeriamo di dare un’occhiata innanzitutto ai diversi testi di preparazione al tanto temuto test d’ingresso.
Oltre al famosissimo e superpopolare Alphatest (a cui puoi dare un’occhiata cliccando su questo link), sono numerosi i manuali e libri che dovrai affrontare nel corso di questa lunga sebbene appagante esperienza formativa; per portarti avanti con il carico di studio, ti suggeriamo la lettura di un libro non economico, ma sicuramente fondamentale per chiunque studi veterinaria:
stiamo parlando di "Trattato di clinica medica veterinaria Ettinger. Malattie del cane e del gatto"
considerato un must have per tutti i veterinari, l’acquisto di questo libro diviso in due volumi viene spesso consigliato da veterinari già operanti del settore.
Per approfondire l’argomento, acquista Trattato di clinica medica veterinaria Ettinger. Malattie del cane e del gatto da Amazon cliccando su questo link!
Fai o hai fatto l’università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis
Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:
puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .
Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.
Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).
La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studentiè 4 anni massimo.
Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:
- Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
- Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
- Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
- Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
- Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
- Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
- Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.
Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti
Medicina Veterinaria: dopo la Laurea Specialistica
Conseguito il tuo titolo di studi specialistici in Medicina Veterinaria potrai, previo superamento dell’esame di stato, iscriverti all’albo dell’Ordine dei Veterinari così da poter esercitare la libera professione in diversi contesti lavorativi.
D’altra parte, potrai anche decidere di scegliere di frequentare dei percorsi di formazione post-universitaria. In questo caso, spiccano diversi Master di II livello che potrai frequentare per specializzarti in determinati e più precisi campi d’azione, acquisendo competenze particolari e molto apprezzate nel mondo del lavoro.
Alcuni esempi di Master molto specifici sono quello di Diagnostica per Immagini dei Piccoli animali (Pisa) o quello in Scienze Forensi Veterinarie (Napoli). Ovviamente l’offerta di Master di II livello non si ferma qui e se vuoi conoscere quelli più quotati in Italia e all’estero puoi **iscriverti alle nostre notifiche e rimanere sempre aggiornato nel campo della formazione post universitaria
Potrai inoltre rivolgerti ad attività di tirocinio e praticantato, o stage aziendali, anche se le competenze acquisite con i Master sono estremamente spendibili nel mercato del lavoro in quanto specifiche e molto richieste.
In ultimo, la situazione lavorativa dei laureati in Medicina Veterinaria è ottima: già ad un anno dalla laurea oltre il 60% trova lavoro ed a 5 anni dalla laurea la media sale a circa l’80%!
Indipendentemente da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.
Una presenza rilevante su internet è fondamentale al giorno d’oggi per spiccare rispetto agli altri candidati agli occhi delle aziende.
Scopri come raggiungere un rilevante vantaggio competitivo rispetto agli altri grazie alla masterclass targata Lacerba sul Jobseeking, che ti fornirà la cassetta degli attrezzi indispensabile per rendere efficaci ed efficienti la ricerca del lavoro dei tuoi sogni!
Dagli un’occhiata cliccando su questo link per scoprire i dettagli!
Medicina Veterinaria: dove studiare
Qui di seguito ti proponiamo un elenco dei corsi in Medicina Veterinaria attivi in Italia
Bari
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Medicina Veterinaria
Bologna
Università degli Studi di Bologna
Medicina veterinaria
Camerino
Università degli Studi di Camerino
Medicina veterinaria
Messina
Università degli Studi di Messina
Medicina veterinaria](http://www.unime.it/it/dipartimenti/vet)
Milano
Università degli Studi di Milano
Medicina veterinaria
Napoli
Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Medicina veterinaria
Padova
Università degli Studi di Padova
Medicina veterinaria
Parma
Università degli Studi di Parma
Medicina veterinaria
Perugia
Università degli Studi di Perugia
Medicina veterinaria
Pisa
Università di Pisa
Medicina veterinaria](http://www.vet.unipi.it/)
Sassari
Università degli Studi di Sassari
Medicina veterinaria
Teramo
Università degli Studi di Teramo
Medicina veterinaria
Torino
Università degli Studi di Torino
Medicina veterinaria
Come puoi vedere l’offerta formativa è molto vasta e valida. A confronto con gli altri paesi europei, in cui la media di corsi attivi in Medicina Veterinaria è di circa 5 o 6 corsi, in italia sono ben 13 gli atenei che ti permetteranno di seguire la tua passione!
Se vuoi ricevere utili consigli riguardanti i test d’ingresso, se vuoi restare sempre aggiornato sui migliori Corsi e Master nell’ambito della Medicina Veterinaria, e se vuoi conoscere tutti i più interessanti sbocchi lavorativi in quest’ambito, non dimenticare di iscriverti alle nostre notifiche!
Studi o hai studiato veterinaria e vorresti lavorare in questo settore, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in veterinaria!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: