Per le aziende, i siti di e-commerce e i blog, emergere su internet e distinguersi dalla concorrenza non è semplice e scontato quanto sembra: non basta offrire il prodotto di cui la gente ha bisogno diffondendolo casualmente su internet per far in modo che le persone specificamente interessate ad esso lo vedano:
emergere dall’invisibilità ed essere notati da chi serve è possibile; come?
utilizzando una serie di tecniche e metodi mirati a portare le persone realmente interessate su quello che il sito in questione offre, attraverso una nuova ramificazione del marketing legata al mondo digitale: il Search Engine Marketing, di cui è più utilizzato e conosciuto il suo acronimo SEM.
Il professionista qualificato e competente che si occupa di far ottenere al sito web per cui lavora traffico qualificato, e cioè persone realmente interessate a quanto il sito offre è il Sem Specialist.
Ma prima di parlarti delle mansioni, delle competenze e di come diventare un Sem Specialist, facciamo un passo indietro e conosciamo un po’ meglio quello che è l’oggetto principale del suo lavoro, cioè la SEM.
SEM Marketing: cos’è il Search Engine Marketing?
Il Sem Marketing è una forma di Web Marketing che comprende la promozione di siti web incrementando la loro visibilità nella ricerca organica sulle pagine internet, principalmente attraverso delle campagne pubblicitarie a pagamento.
Tra le principali tecniche annesse alla SEM è impossibile non annoverare la SEO (*acronimo di *Search Engine Optimization*) utile per modificare il sito web ed i suoi contenuti (o la sua struttura stessa) per ottenere una posizione migliore all’interno dei motori di ricerca e migliorare la PPC* (percentuale di pagamento per click) delle campagne a pagamento.**
Se vuoi approfondire le tue conoscenze in merito alla SEO e alle professioni ad essa legate, leggi il nostro articolo su "Lavorare con la SEO – Guida alle professioni".
Saper utilizzare tutti gli strumenti e le tecniche necessari per rendere possibile quanto appena detto è la principale missione di un’esperto della Sem, in qualità di libero professionista (e quindi consulente), o come risorsa aziendale (e dunque dipendente): stiamo parlando del SEM Specialist.
SEM Specialist
Il Sem specialist (anche chiamato Search Marketing Strategist) è il professionista che ha il compito di garantire che le persone che cercano quello specifico contenuto (presente nel sito dell’azienda per cui lavora) vedano tra i primi risultati della propria ricerca il sito web di cui si occupa.
Un Sem Specialist deve sicuramente possedere un’estrema padronanza, conoscenza e dimestichezza delle differenze appartenenti ai diversi strumenti dell’internet marketing (come la SEO, la PPC, ecc.) e sapere tutte le loro funzioni e caratteristiche e come queste andranno a migliorare la propria visibilità sul web.
Questo professionista deve inoltre occuparsi di organizzare e gestire le campagne pubblicitarie online, aggiornare il sito web attenzzandolo di qualsiasi tecnologia che possano portare traffico organico dal motore di ricerca e migliorare conseguentemente i risultati delle campagne pubblicitarie a pagamento.
Tra le mansioni principali di un Search Engine Marketing Specialist emergono, quindi:
-
Creare strategie legate ai motori di ricerca;
-
Creare e testare nuove parole chiave da utilizzare per favorire un buon posizionamento del sito;
-
Gestire le campagne pubblicitarie a pagamento sui motori di ricerca (spesso e volentieri che prevedono un sistema di pagamento "pay per click");
-
Analizzare i click ottenuti tramite i dati, tool Google e tool specifici a pagamento.
Il marketing è la tua passione e vorresti lavorare in questo settore, ma hai già deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti?
Se ancora non hai le idee chiare, vuoi intraprendere un percorso di formazione o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore marketing!
Sem Specialist cosa fa e come diventarlo
Per diventare Sem specialist è ovviamente necessario possedere conoscenze e competenze tecniche specifiche.
Un Sem Specialist dev’essere assolutamente in grado di scrivere e modificare un codice HTML;
deve inoltre disporre almeno di competenze di programmazione base in CSS, e conoscenze nell’ambito dell’UX Design, per comprendere, modificare e migliorare l’esperienza utente all’interno del sito.
Lavorando come consulente nell’ambito del marketing, è necessario che il Sem Specialist disponga di approfondite conoscenze di marketing e sia in grado inoltre di applicarne gli assunti, le tecniche e i metodi riadattandoli per utilizzarli su internet, nonché conoscere le tecniche e gli strumenti proprie del web marketing.
Diventare SEM Specialist: Ecco da dove iniziare
Esistono ruoli professionali che hanno un percorso formativo chiaramente delineato;
non è questo il caso di gran parte delle professioni riguardanti il marketing, in cui quello che conta sono le competenze e i risultati raggiunti.
Per diventare SEM Specialist non esiste un percorso formativo specifico. Quello che possiamo però assicurarti è che, come per ogni altra professione legata al digital e web marketing, questa professione richiederà di studiare costantemente anche il più piccolo cambiamento di internet e dei motori di ricerca.
Per iniziare, potrà sicuramente esserti utile leggere dei manuali che possano fornirti le basi tecniche di cui necessiti per andar poi a costruire le competenze tecniche indispensabili per lavorare nel settore.
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Sem Specialist: Scopri come ottenere le competenze necessarie per lavorare nel settore
Come avrai già capito, per diventare Sem specialist quello che ti serve è un bel bagaglio ricco di competenze tecnico – pratiche trasversali.
Purtroppo, la formazione universitaria non riesce a fornire competenze, quanto piuttosto ampie conoscenze che spesso non aiutano ad ottenere quanto serve per essere competitivi nel mercato del lavoro.
Non ti scoraggiare: la soluzione a questo problema c’è ed è molto più semplice e accessibile di quanto tu creda.
Oggi sono innumerevoli i corsi, master e le masterclass dall’impostazione prettamente pratica che riescono a fornire la cassetta degli attrezzi indispensabile per lavorare in questo settore.
Data la loro numerosità, il team Classup si è impegnato in un lungo e approfondito lavoro di ricerca delle migliori esperienze formative del settore presenti in Italia.
A seguito di questa ricerca, ti suggeriamo di dare uno sguardo ai numerosi corsi e le masterclass di Lacerba, scuola online specializzata nel digital.
Per diventare Sem specialist, potranno sicuramente tornarti utili i seguenti corsi:
-
Google Ads: Introduzione: Questo corso online è l’ideale per iniziare a muovere i primissimi passi nel mondo della Sem e di questo canale pubblicitario targato Google.
Approfondisci l’argomento e impara le basi della Sem con questa approfondita introduzione a Google Ads completamente GRATIS! -
Google Ads: Search: Impara come strutturare il lavoro di ricerca pre- campagna Google Ads, indispensabile per raggiungere il target del tuo blog o del sito web aziendale con questo corso in Google Ads: le campagne Search cliccando su questo link!
-
Google Ads: Display:
Scopri le tecniche e i trucchetti indispensabili per intercettare il tuo target anche mentre sta navigando su altri siti internet con questo corso in Google Ads: le campagne Display -
Google Ads: Shopping: Scopri come fare per ottimizzare e migliorare le tue capacità di utilizzare gli annunci shopping per promuovere nel miglior modo possibile il tuo sito di E-Commerce con questo corso approfondito Google Ads sulle campagne shopping cliccando su questo link!
-
Google Ads: annunci Video & App: Approfondisci e impara come utilizzare Google Ads al massimo delle sue potenzialità: scopri come creare gli annunci, su Youtube e tramite diversi dispositivi, smartphone e tablet inclusi!
Approfondisci l’argomento con il corso Google Ads: annunci video e app cliccando su questo link!
Per ottenere tutti questi corsi ad un prezzo vantaggioso e ancor più conveniente, dai un’occhiata alla masterclass completa in Google Ads cliccando su questo link!
Fai o hai fatto l’università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Sem: Search Engine Marketing – Letture Consigliate
Ti consigliamo di leggere "Seo e Sem. Guida avanzata al web marketing", manuale introduttivo ideale al mondo della SEM, che come ti abbiamo già detto nel corso dell’articolo, si serve di molte tecniche appartenenti alla SEO.
Le informazioni fornite all’interno di questo manuale risultano comunque introduttive, soprattutto riguardo alla SEM, per cui sconsigliamo la lettura di questo manuale agli utenti esperti.
Se "Seo e Sem. Guida avanzata al web marketing" ti interessa e vuoi acquistarlo
Se invece conosci bene l’inglese, non possiamo che suggerirti "Scientific Advertising", un libro strettamente legato alla Sem che ti darà quel boost iniziale necessario per conoscere tecniche e metodi per realizzare efficienti e proficue campagne pubblicitarie a pagamento.
Se vuoi acquistare "Scientific Advertising", fallo da Amazon cliccando qui
Speriamo di aver risolto i tuoi dubbi e domande legati a questa figura professionale e le sue principali mansioni.
Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi restare aggiornato sulle migliori esperienze formative presenti in Italia, non aspettare ancora e iscriviti alle nostre notifiche!
Potrebbero interessarti anche: