Impara a disegnare: i migliori corsi online in italiano

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Disegnare è un’arte che affascina e incuriosisce. Saper disegnare è sicuramente il frutto di un talento e di una forte passione, ma ciò non significa che si possa realizzare un bel disegno solo se dotati di un’attitudine innata.

Anzi! Anche dietro le opere di grandi disegnatori si nascondono ore e ore di studio non solo delle tecniche, ma anche della realtà che c’è attorno, dell’anatomia umana, dei colori e dei chiaroscuri.

Ma come si impara a disegnare? Va detto che tra le primissime qualità di cui un disegnatore dev’essere dotato è la pazienza.
I risultati ottimali non sono mai immediati e il miglioramento avviene lentamente, grazie all’esercizio costante.

Esistono infinite varianti di questa stessa arte (pensa alla ritrattistica, al fumetto, allo stile personale di ogni disegnatore); per questo motivo, le tecniche di disegno da imparare e sviluppare dipendono anche molto dal risultato che vuoi ottenere.

Come imparare a disegnare partendo dalle tecniche basilari

Il disegno è un’attività aperta a tutti il cui requisito fondamentale è avere passione e una forte volontà di imparare.
Seguendo i giusti insegnamenti si possono infatti raggiungere enormi risultati pur non avendo alcuna esperienza pregressa nel disegno.

Ciò che conta è imparare alcune regole base che ti saranno utili per qualsiasi tipo di stile andrai ad affinare.

Internet in questo ti fornisce un prezioso aiuto. Su YouTube, ad esempio, esiste un corso online di disegno per principianti.

Con ATutorial – Lezioni di disegno puoi cominciare il tuo percorso partendo da nozioni semplici e basilari che ti porteranno, pian piano, a realizzare interi disegni seguendo regole di forme e chiaroscuri e studiando le vari componenti del corpo umano.

Questo tipo di esercitazioni ti aiuterà non solo ad acquisire alcune conoscenze imprescindibili dell’arte del disegno, ma anche a sviluppare creatività ed ispirazione.

Inoltre, seguire un corso del genere può rappresentare un primo step per intraprendere un percorso di formazione più impegnativo in questo ambito.

Imparare a disegnare a matita

La tecnologia ha collaborato a velocizzare e ottimizzare i tempi di lavoro in ogni ambito. Questo vale anche per il disegno:
le tavolette grafiche hanno permesso di digitalizzare le proprie creazioni e a creare colori, ombreggiature e forme compiendo il minimo numero di operazioni.

Eppure, ancora oggi, saper disegnare a matita rimane un’abilità imprescindibile: se non sai disegnare a mano libera di certo non otterrai risultati ottimali grazie alla tecnologia!

Il corso online Disegna a mano libera ti mette a disposizione le tecniche più comuni del disegno a matita, portandoti ad analizzare la realtà che ti circonda per osservarla e riprodurla su carta.

Da concetti più generali come l’individuazione della prospettiva e delle proporzioni alla capacità di creare chiaroscuri e disegnare un volto da varie angolazioni, imparerai velocemente a comporre un’intera figura.

Oltre alle video-lezioni esplicative, avrai la possibilità di esercitarti per mettere in pratica le tecniche di disegno acquisite e ottenere miglioramenti giorno dopo giorno!

Sulla pagina dedicata al corso puoi guardare i primi tre video gratuitamente per farti un’idea degli argomenti trattati nelle lezioni ed essere sicuro di star acquistando ciò che cercavi.

Anche il corso Disegno a mano libera: dai forma alla tua creatività si pone lo stesso obiettivo e lo fa insegnandoti sei diverse tecniche di disegno che ti saranno utili per sempre.

Saprai utilizzare matita, carboncino, sanguigna, pastelli, acquerelli e china sfruttando ognuno di questi strumenti al massimo delle sue potenzialità.

Dopo le 5 ore di video lezioni on-demand saprai creare forme, dare i chiaroscuri e incontrare il tuo personale stile a seconda dello strumento utilizzato. Anche in questo caso alcuni video dell’introduzione sono gratuiti.

Impara a usare le matite per realizzare sfumature è il corso incentrato completamente sulle matite e le differenti tipologie di queste al fine di capire come realizzare disegni professionali avendo cura di saper realizzare ombreggiature e sfumature, per ottenere un risultato più che professionale.

Imparare a disegnare a matita con questo corso non è mai stato così semplice!

Ritratto a matita è invece il corso che ti permette, in 3 ore di video lezioni on-demand, di sviluppare ritratti convincenti che si basano sull’osservazione dei tuoi modelli, sulla ricerca della tridimensionalità e sulla precisione delle linee guida.

Durante le lezioni ti verrà spiegato come impostare la forma di una testa nello spazio, come eseguire le giuste ombreggiature e trovare i punti luce, applicare i chiaroscuri, disegnare i capelli e completare il disegno con l’aggiunta di uno sfondo.

Puoi guardare gratuitamente le prime due lezioni dell’introduzione e leggere le recensioni degli studenti sulla pagina dedicata al corso.

Se desideri invece seguire un corso che ti fornisca spiegazioni, illustrazioni sulle migliori tecniche di utilizzo dei pastelli morbidi, dai uno sguardo ad un corso di disegno con pastelli morbidi completo e molto pratico, grazie al quale imparerai a selezionare i pastelli in base al tipo di disegno che andrai a realizzare, scoprirai quali sono i più importanti e ricordati utilizzi del pastello nella storia e avrai una panoramica tecnica completa su come realizzare le sfumature adoperando questi strumenti.

Impara a disegnare manga e fumetti

L’arte del disegno comprende una vasta gamma di tecniche e stili anche molto diversi fra loro.

Per attitudine (o per "scuola di pensiero") ogni disegnatore sviluppa nel proprio percorso artistico uno stile personale:

alcuni disegnatori si occupano del disegno dal vero, studiando nei dettagli la realtà che li circonda proponendosi di replicarli sul foglio esattamente così come appaiono dal vero; altri, invece, trovano la loro strada nello stile cartoon o fumettistico.

Se la tua aspirazione è quella di arrivare a realizzare un fumetto, il corso Fare il Fumetto ti dà tutte le conoscenze fondamentali per poterne creare uno a partire da zero.

Il fumetto segue infatti regole diverse e, soprattutto, concilia sia aspetti visivi che testuali: la storia è tanto importante quanto la caratterizzazione estetica dei personaggi e dei paesaggi.

Il corso tiene conto di tutte queste componenti e ti aiuta a sfruttarle pienamente.

Partendo da un’introduzione generale dell’arte fumettistica in Italia e nel mondo, le lezioni proseguono con concetti generali come la ricerca delle proporzioni, lo studio dell’anatomia, del movimento e della muscolatura.

Dopo queste prime nozioni, entrerai nel vivo della creazione e caratterizzazione dei personaggi.

Scoprirai i metodi migliori per conferire personalità ai tuoi protagonisti, quali colori impiegare e come lavorare sul viso e il corpo. Non solo, il corso fornisce anche gli strumenti per lavorare alla copertina del tuo fumetto e allo studio di una storyboard efficace.

Guarda gratuitamente l’anteprima, leggi le recensioni degli utenti e comincia il tuo percorso per realizzare il tuo fumetto partendo da zero!

Impara a disegnare con i corsi online

Lo studio, come in qualsiasi altro settore, è indispensabile anche nel disegno.

Esistono molte scuole dedicate a quest’arte, ma in alcuni casi i costi eccessivi scoraggiano e molte persone finiscono per rinunciare a realizzare le proprie aspirazioni.

Un corso di disegno online è un’ottima alternativa per tutti coloro che non hanno le possibilità economiche per sostenere la spesa di una scuola specializzata o per chi, a causa dei tanti impegni quotidiani, non ha molto tempo da dedicare allo studio.

Imparare a disegnare online rappresenta un metodo che non ti farà rinunciare alla tua passione né alla qualità dell’insegnamento.

Inoltre, non è detto che una passione non possa diventare, un giorno, un’opportunità professionale.

Cominciare un percorso formativo online può quindi fornirti una sostanziosa mole di nozioni e tecniche di disegno per sviluppare le competenze richieste nel mondo del lavoro!

Imparare a disegnare con i libri

Imparare a disegnare è un’attività tanto complessa quanto gradevole da conseguire, soprattutto quando lo studio e la dedizione sono alimentati da talento e passione.

Non ti diciamo questo per illuderti e dirti che acquisire conoscenze tecniche di disegno sia semplice e non richieda molto studio e molta dedizione, perché non risponderebbe al vero.

Corsi, talvolta percorsi di studio e anche corsi intensivi potranno insegnarti tanto, ma ricordati che questa forma artistica è vecchia quanto il mondo.
Per questo motivo, se il tuo obiettivo è imparare a disegnare, non potevamo non consigliarti dei libri tecnici che ti daranno quelle conoscenze tecniche di cui non potrai fare a meno per raggiungere livelli professionali:

  • L’arte del disegno

  • La figura umana. Esercizi.

  • L’arte del disegno. Impressionisti e post-impressionisti

  • Gli animali. L’arte del disegno

Abbiamo scelto non a caso questi 4 manuali.

L’arte del disegno è il manuale che fa al caso tuo se sei alla ricerca di un libro che ti fornisca le conoscenze di base e le tecniche fondamentali per approcciare in modo tecnico al mondo del disegno (che ti sconsigliamo nel caso tu abbia deciso di comprare uno dei corsi di disegno di base sopramenzionati).

La figura umana. Esercizi. è invece un manuale tecnico di disegno ricco di esercitazioni e prove pratiche interamente focalizzate sulla figura umana e il rispetto di simmetrie e sinuosità, due caratteristiche spesso solo ambite nei disegni che ritraggono umani eseguiti da disegnatori non professionisti.

Su questo filone e per gli stessi motivi, Gli animali. L’arte del disegno dovresti valutarlo se intendi acquisire conoscenze sulle tecniche da utilizzare per capire come raffigurare correttamente gli animali.

L’arte del disegno. Impressionisti e post-impressionisti è l’unico manuale che ti suggeriamo di acquistare di livello intermedio, che si focalizza non sulle conoscenze e le tecniche di base del disegno, ma che è invece interamente incentrato sul disegno nel rispetto di 2 specifiche correnti artistiche:
impressionismo e post-impressionismo.

Per coltivare correttamente la tua passione, corsi e libri ti forniranno le linee guida che nessun articolo e nessun disegnatore in erba potranno fornirti.

Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio