Word è il più popolare e utilizzato elaboratore di testi, punto di riferimento nella vita di professionisti, studenti e di tutti coloro che hanno necessità di scrivere testi e documenti di vario genere.
Nonostante sembri un programma semplice da usare (forse tra i più intuitivi del pacchetto Office), molte persone si limitano ad una conoscenza superficiale delle funzioni e tendono a servirsi solo delle più comuni.
Imparare a usare Word studiandone approfonditamente strumenti e opzioni, ti permetterà di arrivare a sfruttare il software nel pieno delle sue potenzialità, per velocizzare i tempi e lavorare a progetti anche molto diversi tra loro.
Saper usare Word è infatti anche una competenza utile che arricchisce il tuo curriculum.
Come usare Word: primo approccio
Anche se non hai mai utilizzato l’elaboratore di testi di Microsoft, il primo approccio non dovrebbe scoraggiarti.
Gli strumenti messi a disposizione da Word sono ben visibili sulla parte superiore della schermata del documento vuoto su cui cominciare ad agire.
Eppure l’enorme quantità di funzioni può essere percepito come un ostacolo o portare ad usare il software per poche, semplici azioni.
In realtà l’elaboratore di testi Microsoft può fare molto di più.
Il corso Microsoft Word 2007 è una guida pratica per esplorare tutte queste funzioni e utilizzarle per i tuoi scopi.
Potrai inserire nel tuo documento immagini, forme, WordArt e grafici, creare tabelle per ordinare dati e stilare liste, inserire note e commenti direttamente sul testo, scegliere l’ampiezza dei margini della tua pagina, controllare errori di digitazione e molto altro.
In 4 ore di video lezioni on-demand, analizzerai le funzioni presenti sulla parte superiore della schermata: Home, Inserisci, Layout di Pagina, Riferimenti, Lettere, Revisione, Visualizza.
Il corso è consigliato a chi non ha mai utilizzato il programma e vuole partire da nozioni base per usare Word a casa o in ufficio.
Come si usa Word: creare documenti per il lavoro e lo studio
I campi di utilizzo di Microsoft Word spaziano dalla stesura di libri a quella di tesi di laurea, dalla preparazione di presentazioni professionali a testi che comprendano link e documenti illustrati.
Se quindi il tuo intento è utilizzare Word non solo come un semplice elaboratore di testo per esplorare le funzionalità meno popolari ti consente di personalizzare al massimo il tuo documento.
Il Corso Fondamentale di Word 2013 è rivolto a chi non ha alcuna esperienza pregressa con il programma, ma vuole imparare sia le funzioni basilari che gli strumenti meno conosciuti.
Dalla creazione di un nuovo file alla creazione di elenchi puntati, dall’impostazione del tema all’inserimento di tabelle e grafici, le lezioni toccano ogni strumento disponibile per migliorare il documento.
Inoltre, imparerai a creare indici automatici, a velocizzare il processo di stesura di articoli e creare stampe di qualità per listini prezzi o menù.
Il corso è suddiviso in 3 sezioni: una fase introduttiva di cui sono disponibili 2 lezioni in anteprima gratuita, una fase intermedia sui metodi di impaginazione, l’inserimento di tabelle e grafici ed esplorazione delle ultime tab e una fase finale contenente un quiz per consolidare le conoscenze acquisite.
Anche Word 2013- impara facile è un corso adatto a chi non ha mai usato Word o vuole impararne a sfruttare ogni funzione.
Durante le 27 lezioni prenderai dimestichezza con il programma, dalle nozioni base fino a scrivere un documento completo di sommario.
Saprai editare il tuo testo, inserire grafici, tabelle e didascalie, equazioni e smart art.
Lavorerai alla personalizzazione del tuo documento, scegliendo temi, inserendo colonne e sommari.
Una sezione Bonus mette a disposizione tutte le mappe mentali per darti un riferimento da seguire per effettuare le azioni principali su Word.
Microsoft Word è anche uno strumento eccellente per scrivere tesi di laurea o saggi.
Il programma ti permette di inserire riferimenti a piè pagina, creare indici e bibliografie.
Il corso Imparare ad usare Word 2016, ti guida verso funzioni fondamentali come formattare i caratteri giusti per creare titoli di capitoli, impostare paragrafi e lo spazio tra essi e creare elenchi puntati e tabelle.
Inoltre, esplora le funzioni di Layout di pagina e Riferimenti per evitare gli inconvenienti che possono rallentare la stesura del tuo testo e darti la possibilità di concentrarti sul contenuto del tuo lavoro.
Le 5 lezioni dell’introduzione sono tutte visibili gratuitamente sulla pagina dedicata al sito. In più, i singoli video non durano più di 10 minuti, dandoti tutta la libertà di scegliere quanto tempo dedicare alla visione.
Come utilizzare Word in modo professionale
Word, con Excel, è uno dei programmi più utilizzati in campo professionale per ottimizzare considerevolmente i tempi di lavoro, creare presentazioni, scrivere lettere e compiere revisioni.
Per poter fare tutto questo è però necessario avere una solida base di conoscenza del programma e delle funzioni avanzate che ti permettano di evitare inconvenienti come il disallineamento dei paragrafi e degli elenchi puntati, i problemi relativi alla formattazione delle immagini e molto altro.
Il corso Microsoft Word 2016: diventa un esperto è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a utilizzare Word in modo professionale.
Per seguire il corso non è comunque richiesto alcun requisito specifico, perché le lezioni partono dalle basi fondamentali, ti mostrano l’ambiente di lavoro, ti insegnano a formattare il testo e a inserire tabelle, grafici, immagini e note.
La seconda parte è invece composta da lezioni dedicate alle funzioni avanzate del programma.
Imparerai a inserire collegamenti ipertestuali, l’indice delle immagini, caratteri speciali, note e didascalie.
Non solo, perché con Word puoi anche inserire file Excel e di PowePoint per integrarli al tuo documento e dimezzare il lavoro.
Le lezioni sono intervallate da esercitazioni pratiche per fissare gli argomenti e monitorare il tuo livello di apprendimento, fino ad arrivare al quiz finale.
Imparare a usare Word con i corsi online
Microsoft Word è uno strumento eccellente divenuto punto di riferimento per professionisti, scrittori e studenti.
Sebbene si presenti come un programma intuitivo e venga spesso utilizzato per la sola stesura di testo, il software Microsoft mette a disposizione una vasta gamma di strumenti che, se conosciuti e utilizzati correttamente, possono migliorare e personalizzare il documento.
Usare questo programma da autodidatta non è impossibile, ma i corsi online rappresentano una valida alternativa per chi ha poco tempo da dedicare all’esplorazione di pannelli e tab, o per avere una guida strutturata secondo le proprie esigenze.
Oltre ad essere economici, i corsi online ti danno anche la possibilità di seguire le lezioni quando e dove vuoi, senza limiti di tempo e senza intaccare i tuoi impegni quotidiani.
Se quindi vuoi imparare a usare Word, a casa o in ufficio, per scrivere libri o creare documenti illustrati, visita le pagine dedicate ai corsi, leggi le recensioni, guarda le anteprime gratuite e scegli il corso più adatto a te!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: