La digitalizzazione ha cambiato il mondo del lavoro e le professioni legate alle nuove tecnologie offrono oggi molteplici possibilità.
Benché si parli di percorsi lavorativi che si consolidano con l’esperienza continua sul campo, chi vuole trovare uno sbocco professionale in questo settore non può rinunciare a una solida formazione.
Se la tua aspirazione è diventare un front-end developer, un back-end developer o un full-stack developer saprai che la conoscenza di un programmatore non è mai completa.
Imparare tutti i linguaggi di programmazione è impossibile e l’unico modo per avere una carriera di successo è partire dalle basi per poi specializzarsi lungo il percorso. Percorso che può cominciare prendendo la decisione di seguire dei corsi di informatica online.
Scegliere un corso online non è sempre facile, specialmente se si parla di informatica: alcuni linguaggi di programmazione possono essere utili a un aspirante front-end, altri però sono necessari al back-end.
Ecco perché in questo articolo ti aiuteremo a scegliere tra alcuni corsi di informatica gratuiti e a pagamento adatti a chi sta per intraprendere il suo percorso formativo e a chi sta cercando di affinare le proprie tecniche di programmazione.
Corsi di introduzione alla programmazione
Tra i corsi di informatica online gratis, il Corso di Introduzione alla Programmazione di Lacerba si propone di darti le basi della programmazione per metterti in condizione di scegliere il percorso giusto in base alle conoscenze che vuoi acquisire e al settore in cui ti vuoi specializzare.
Il corso introduce i linguaggi di programmazione più utilizzati nei vari ambiti per darti una panoramica delle diverse skill da acquisire e del modo migliore per metterle in pratica.
Inoltre imparerai qual è la differenza tra un programmatore lato front-end, back-end e full-stack.
Ideato per l’aspirante programmatore, ti consigliamo il corso di Udemy Programmazione per non programmatori.
Anche in questo caso l’obiettivo del corso è fornirti le basi per entrare nel mondo della programmazione partendo da definizioni teoriche per arrivare ad analizzare software e linguaggi specifici per un settore di specializzazione.
Le lezioni del corso di informatica online, una volta acquistate, diventano accessibili in ogni momento e dove vorrai: sarai tu a decidere quando seguirle e da quale dispositivo.
L’informatica è la tua passione e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test] e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore dell’informatica e della programmazione!
Programmazione Java
Se cerchi corsi di programmazione online incentrati sulla programmazione Java, il Corso Rapido di Programmazione Java di Udemy può fornirti le nozioni indispensabili per sviluppare i tuoi progetti utilizzando una programmazione ad oggetti.
Il corso può essere seguito anche dal principiante, le lezioni partono dalle basi fino allo studio delle interfacce grafiche.
Puoi guardare l’introduzione gratuitamente per avere un’idea iniziale delle potenzialità di Java e i motivi per cui imparare questo linguaggio si rivela essenziale per avviare una carriera.
Se cerchi delle lezioni di informatica gratis sulla programmazione Java, Lacerba offre invece il Corso di Introduzione a JavaScript
Attraverso la creazione di un gioco web imparerai a sfruttare le potenzialità del linguaggio Java sia dal lato front-end che back-end.
Il corso è un incoraggiamento per avviare l’utente a uno studio più approfondito del linguaggio di programmazione.
Corsi di informatica base per la creazione di siti web
I corsi online di informatica sono un’ottima risorsa per chi vuole portare le proprie skills verso la creazione e manutenzione di siti web e landing pages.
Il Corso WordPress and Website Creation è l’ideale per il programmatore che cerca delle lezioni online complete sulle funzionalità di WordPress, oggi tra i più utilizzati per realizzare siti web aziendali, e-commerce e blog.
Il corso è disponibile sia in diretta online o direttamente in aula a Milano, ma le lezioni, una volta acquistate, rimangono disponibili online per lo studente.
Imparerai a creare un sito efficace da zero senza necessità di conoscere approfonditamente i linguaggi di programmazione.
Per imparare i linguaggi HTML e CSS, utili per la creazione di siti, il corso di informatica online gratis di Lacerba, Crea una Landing Page, ti fornisce tutti gli strumenti indispensabili per lavorare alla realizzazione di una landing page, elemento fondamentale di qualsiasi sito web.
Comincerai con le nozioni base per approcciare i linguaggi HTML e CSS e analizzerai gli elementi che compongono una landing page che si dimostri efficace per l’attività per la quale viene creata.
Python e Ruby on rails
Se hai già un’infarinatura di programmazione, saprai che tra i linguaggi di programmazione più utilizzati dai professionisti ci sono Python e Ruby.
Saper programmare in Python e Ruby significa aumentare le proprie skills ed entrare nella metodica object-oriented.
Questo è infatti ciò che vuole insegnarti il corso di Udemy Phyton 3.7 Guida Completa.
Ancora una volta il metodo didattico prevede delle lezioni che partono dalle basi dell’utilizzo del linguaggio, con un’accurata introduzione al paradigma object-oriented, fino a raggiungere argomenti utili anche al programmatore esperto.
Un ottimo connubio tra l’importanza delle nozioni teoriche e la messa in pratica delle conoscenze acquisite.
Il corso Impara a programmare con Ruby e crea un marketplaceè invece maggiormente incentrato su quest’ultimo aspetto.
Seguendo le lezioni ti eserciterai sin da subito creando un’app web, approfondendo le funzionalità del linguaggio per una programmazione lato back-end.
Corso di informatica di base per front-end, back-end e full-stack developer
Interessanti sono le Masterclass di Lacerba sulla programmazione per front-end, back-end e full-stack developers.
Tre corsi per scoprire le differenze, i punti in comune, i linguaggi di programmazione più utilizzati e le capacità di ognuna di queste figure professionali.
Le lezioni del corso di programmazione front-end ti danno la possibilità di comprendere le tecniche e i linguaggi indispensabili per ottimizzare un’interfaccia utente, così come il corso di programmazione back-end ti metterà alla prova con la creazione di progetti reali per la costruzione della struttura di un sito, attraverso i linguaggi più utilizzati per lo scopo.
Se invece sei alla ricerca di un corso completo che possa fornirti un solido bagaglio di conoscenze sia dal lato front-end che da quello back-end della programmazione, la soluzione può essere la Masterclass di programmazione full-stack.
Gli otto moduli della masterclass ti guideranno alla scoperta dei linguaggi di programmazione, da HTML alla programmazione con jQuery e Ruby on Rails.
E tu hai già cominciato la tua formazione per trasformare la tua passione per l’informatica e la programmazione in professione?
Raccontaci la tua esperienza nei commenti o scrivici sulla pagina Facebook di Classup.it!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: