Prima di mostrarti la classifica dei migliori corsi per diventare blogger, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire cosa si intende oggi per Blogging.
Che cos’è un Blog?
Un Blog è un sito personale, la cui parola deriva dall’unione del termine diario (Log) e online (Web) ossia Web-log, ormai conosciuto oggi nella sua forma abbreviata (weB-LOG).
Il fenomeno del blog ha cominciato a prendere piede negli Stati Uniti e poi in Europa tra la fine degli anni ‘90 e i primi anni 2000.
È nato come un diario in cui scrivere pensieri, opinioni ed esperienze e ha conquistato grande fama sin dal primo momento, diventando un fenomeno online di massa nel corso degli anni duemila.
Il Blog ha costituito un passaggio centrale nella costruzione delle pratiche di comunicazione online e trasmissione di contenuti agli utenti, ognuno dei quali equivale a una porta aperta per far entrare potenziali clienti sulle tue landing page preferite.
Per non dimenticare che sul Blog i lettori possono lasciare commenti e dare le proprie opinioni sugli argomenti trattati, permettendo così uno scambio di informazioni bilaterale.
Con l’avvento del Blog, l’interazione con l’utente è stata totalmente stravolta.
Tuttavia, dopo un iniziale successo, questo spazio personale sul Web ha vissuto un periodo di crisi dovuta all’avvento dei Social Network come Facebook, Twitter e Instagram che hanno dato la possibilità ai propri iscritti di narrare di sé e condividere contenuti personali con i propri followers, rimpiazzando il ruolo del Blog.
Dal 1990 ad oggi, il mondo del Blog si è evoluto esponenzialmente sino a formare un intero universo, la blogsfera, comprendente milioni di utenti detti blogger da ogni parte del globo.
A cosa serve un Blog?
Chi fa blogging si occupa di:
- proporre delle novità, approfondimenti o dei nuovi contenuti;
- per fidelizzare gli utenti;
- farsi trovare da nuovi utenti che hanno un bisogno a cui tu puoi rispondere;
- promuovere la vendita di prodotti;
- analizzare la performance, controllando l’andamento della comunicazione online.
Arrivati a questo punto, ci sembra doveroso fare una differenza sostanziale tra blog personale e blog aziendale.
Il Blog personale è diverso dall’universo aziendale: non ha strutture che lo frenano.
Esso fa emergere la vera personalità del blogger. Si è liberi di condividere esperienze personali, pensieri e opinioni, dando ampio sfogo alla propria creatività.
L’unico scopo è quello di raccontare di sé, attrarre e creare una community di persone che hanno interessi in comune.
Il Blog aziendale è uno strumento che viene inserito invece all’interno di una strategia di inbound Marketing per ottenere vantaggi commerciali come aumentare il traffico e la visibilità della società, pubblicizzare i propri prodotti e servizi e soprattutto coinvolgere e acquisire nuovi clienti, instaurando con loro un rapporto diretto.
Il Blog quindi gioca un ruolo da tramite per la società, al fine di accorciare le distanze tra chi cerca e chi offre e promuovere il proprio business.
Adesso ti starai chiedendo: ‘’Come si fa a gestire il mio Blog?”
La risposta è semplice: scrivere contenuti!
Non si tratta più di narrare la propria vita come fosse un diario personale o un passatempo quotidiano, in quanto alcuni Blog si sono trasformati in veri e propri portali Web verticali che approfondiscono un qualsiasi argomento.
Questo compito spetta al copywriter, ossia colui che si occupa di scrivere contenuti di qualità per le aziende sul Web.
Questa figura professionale ruota attorno alla creazione di contenuti in diversi ambiti e settori, ognuno dei quali comporta l’adozione di strategie e metodi molto diversi tra loro.
Egli si occupa di scrivere testi per:
- Blog aziendali;
- Social Media;
- newsletters;
- pagine di siti Internet;
- landing page.
Scrivere i testi di un sito Web è più complesso di quanto crede chi non conosce il settore, perché dietro al persuasive copywriting vi è tanto lavoro e competenze specifiche, molte delle quali potrai scoprirle seguendo i Corsi per diventare Blogger che ti stiamo per proporre.
Pensi che basti saper scrivere bene per produrre contenuti di successo? Ti sbagli.
Come ci insegnano molti esperti di blogging, scrivere contenuti di qualità è un aspetto fondamentale, sia per stimolare l’interesse degli utenti, sia per posizionarsi correttamente sui motori di ricerca come Google, affinché la visibilità del tuo Blog possa crescere in maniera esponenziale.
Produrre contenuti che siano utili, formativi e pratici per il tuo pubblico significa fare Content Marketing.
Per indirizzarli alle persone giuste esistono diversi strumenti da adoperare all’interno di una strategia di Content Marketing efficace, finalizzata all’acquisizione e al mantenimento dei tuoi lettori (fare Lead Generation).
Ora che hai avuto un piccolo assaggio del settore Blogging, Copywriting e Content Marketing, ti vogliamo proporre i migliori Corsi di Blogger online, che ti danno l’opportunità di conoscere a 360 gradi questo mondo!
Corsi per diventare blogger di Digital Coach: diventa bravo con la pratica
I Corsi per diventare Blogger di Digital Coach che ti proponiamo sono tra le proposte formative migliori che puoi scegliere e ti guideranno nella creazione del tuo Blog sia per interesse personale sia per uso professionale, in maniera totalmente autonoma.
E non solo.
Digital Coach ti farà approdare nel mondo del Content Marketing, svelandoti tecniche e strategie di Marketing efficaci che prevedono la scrittura promozionale di contenuti editoriali online per promuovere il tuo business.
Se è vero che l’apprendimento è un processo senza fine, è pur vero che se non si mette in pratica ciò che si è appena appreso, si corre il rischio di non consolidare le nozioni.
Da anni Digital Coach punta proprio su questo: video-lezioni ricche di nozioni e cariche di esercitazioni e guide pratiche.
Digital Coach propone una formazione esclusiva con il suo Corso WordPress for Blogging and SEO Copywriting per chi desidera tuffarsi nel mondo del Blogging e del Copywriting.
Come ben sai, il SEO Copywriting è l’arte di scrittura per i motori di ricerca.
La scrittura in ottica SEO al giorno d’oggi è di fondamentale importanza, soprattutto alla luce del fatto che i contenuti rappresentano un buon 60% di ciò che serve per raggiungere i posizionamenti ambiti.
Il compito del SEO copywriter è quello di ottimizzare i testi per i motori di ricerca, seguendo le principali regole di scrittura in ottica SEO (Search Engine Optimization).
Seguendo questo corso per blogger, Digital Coach ti porterà ‘’step by step’’ a creare, pubblicare e amministrare un tuo progetto di Copywriting sul tuo Blog, rendendoti in grado di gestirlo in totale autonomia.
Se hai sempre desiderato diventare food blogger, travel blogger, fashion blogger o addirittura influencer e ti serve un Blog che produca contenuti di qualità e riesca a creare una community di fiducia, questo corso fa al caso tuo!
A fine formazione sarai in grado di:
- usare le principali funzionalità di WordPress
- utilizzare i principi base e i tools per l’attività di SEO Copywriting
- scrivere contenuti di qualità per sponsorizzare prodotti e attirare nuovi clienti.
Il secondo corso di blogger online firmato Digital Coach è il Corso Content Marketing and Blogging
La gestione di un Blog esige l’adozione di una strategia di comunicazione di contenuti rilevanti e di qualità che possano valorizzare la reputazione del tuo brand, oltre ad attrarre e fidelizzare nuovi clienti.
Questo corso per diventare blogger è orientato all’acquisizione di strumenti e conoscenze imprescindibili per riuscire a realizzare solide strategie digitali e conquistare la fiducia dei tuoi utenti.
Sia che tu stia già lavorando come Digital Content Editor per un blog avviato, sia che tu voglia lanciare un piano editoriale per Social Media, il corso blogger di Digital Coach, con il suo approccio pratico-operativo, è mirato ad approfondire diverse aree del Web e Content Marketing, rendendoti un esperto nella creazione dei tuoi contenuti!
Preoccupato di non avere abbastanza tempo per seguire il corso? Non è un problema.
Un’altra carta vincente di Digital Coach è l’opportunità che offre ai suoi iscritti di scegliere la modalità di frequentazione del corso che preferiscono tra:
- dal vivo in aula presso la sede di Milano per coloro che preferiscono un contatto diretto con il docente con possibilità di correzioni e feedback immediati;
- online in diretta, scelta dai più parsimoniosi per non spendere ulteriori soldi in viaggi e spostamenti;
- On Demand dove e quando vuoi tu, permettendo agli stacanovisti di seguire il corso e lavorare contemporaneamente.
Sei laureato in scienze della comunicazione o vorresti lavorare in questo settore, ma… hai già deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti?
Se ancora non hai le idee chiare, vuoi intraprendere un percorso di formazione o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Corsi per diventare blogger di Lacerba: c’è sempre una prima volta
Oggi sempre più giovani si affidano al web per cercare opportunità lavorative, pubblicare a loro volta inserzioni per promuoversi oppure per creare veri e propri profili professionali in rete.
Il Blog, essendo un mezzo molto potente e versatile, da diversi anni è diventato un ottimo canale per promuovere la propria azienda e vendere prodotti oppure usato come strumento per farsi contattare dalle aziende.
La domanda che adesso sorge spontanea è: come si apre un Blog?
Se non sai da dove iniziare, il Corso Crea un piano editoriale per il tuo Blog di Lacerba potrà aiutarti!
Lacerba offre un’ottima formazione per tutti coloro che si chiedono come diventare blogger, ma non hanno alcuna esperienza nella gestione di un Blog.
Partendo da zero, ti guiderà nella creazione del tuo Blog personale o blog terzi, fornendoti tutti gli strumenti, le nozioni e i consigli pratici per crearne uno di successo.
Questo corso blogger online, dalla durata di sole 2 ore da vedere On Demand dove e quando vuoi, ti insegnerà:
- tutti i concetti fondamentali del mondo del Blogging;
- come definire e lavorare su un piano editoriale;
- quali sono le tipologie di post testuali da inserire e le strategie annesse;
- come organizzare i propri contenuti e ottimizzarli in ottica SEO.
Dopo aver inaugurato l’apertura del tuo primo Blog, non è finita qui: hai bisogno di contenuti.
Al fine di generare contatti, sponsorizzare e vendere prodotti e avviare un traffico costante sul tuo Blog, quest’ultimo deve generare un’ evoluzione di contenuti da aggiornare costantemente.
Ogni contenuto equivale a una porta aperta di un potenziale cliente verso il tuo Blog.
L’inbound marketing si basa su questa logica e i contenuti pubblicati servono ad attrarre l’attenzione degli utenti, sfruttando SEO e Content Marketing Strategy.
Lacerba con il suo corso Scrivi l’articolo perfetto per il tuo blog può darti la mano che ti serve!
La creazione di un blog non richiede solo buone capacità di scrittura creativa, ma una serie di strategie da adottare nella scelta dell’argomento, nell’inserimento della keyword, nella scelta della tipologia di post adatto e molto altro.
In una sola ora di corso per blogger, sarai guidato:
- nella scelta dell’argomento per il tuo articolo;
- nella selezione delle giuste keywords;
- nella scrittura dell’articolo, fornendoti tutti i consigli utili riguardo titolo, introduzione, impaginazione, stile editoriale.
Entrambi i corsi di Lacerba prevedono di una componente pratica che ti permette di applicare le nozioni teoriche apprese nell’immediato.
In più, Lacerba ti offre la possibilità di guardare in anteprima alcuni argomenti del programma per esser sicuro di aver scelto il corso che fa per te.
Corsi per diventare blogger di Udemy: dai corsi generici ai più specifici
La piattaforma di corsi online Udemy è tra le più quotate nel settore, grazie all’ampia scelta di corsi di formazione che offre ai suoi utenti.
I corsi per Blogger che Udemy ti propone, spaziano da temi generali, con l’apprendimento delle funzionalità base di WordPress, fino a scendere nello specifico con la scoperta dei segreti del giornalismo online e offline.
Il Corso Blogging professionale: il metodo completo con WordPress ti insegnerà le funzionalità base del software più utilizzato oggi per la stesura di testi da pubblicare online, rendendoti in grado di creare un blog e siti web professionali in totale autonomia.
Oltre a diventare un esperto della piattaforma WordPress, a fine corso sarai anche in grado di:
sviluppare un piano editoriale di successo anche se non ne hai mai redatto uno prima d’ora,
costruire il tuo blog personale;
usare Google Analytics per monitorare la tua performance e il tuo andamento online;
generare traffico, sfruttando l’ottimizzazione SEO.
Al di là di WordPress, per una narrazione persuasiva è necessaria una strategia di business.
Content Marketing tecniche per scrivere contenuti per il Web è di Udemy che ti svelerà i segreti per progettare contenuti per il Web costruiti ad hoc per attirare nuovi utenti e aumentare la tua awareness.
Imparando le giuste strategie comunicative, imparerai a scegliere i titoli migliori da dare ai tuoi articoli o post online, lo stile più adatto al tuo testo e i linguaggi più efficaci da applicare per un Web Copywriting persuasivo.
Scrivere Online: Scrittura per Internet e Web Copywriting è il corso per blogger pensato per chi vuole imparare a creare contenuti testuali di valore che stimolino la curiosità degli utenti in rete, migliorare la qualità della propria scrittura online, creare testi ottimizzati per Google e altri motori di ricerca e tutto ciò che concerne il settore dell’editoria online.
Come abbiamo già detto, la figura del copywriter è fortemente richiesta sul Web Marketing. Diventarlo a livello professionale potrebbe aprirti numerose porte nel mondo del business online.
Allontanandoci dal Copywriting e Web Marketing, Udemy ti vuole proporre il corso Aumentare il Traffico sul Sito Web o Blog, che in sole due ore ti illustrerà come sfruttare i Social Media per generare più traffico sul tuo personal Blog.
A che serve arricchirlo di contenuti di qualità se mancano i lettori?
Come ben sai, l’impegno sul sito aziendale è elevato, i post vanno curati e aggiornati per aumentare il numero di visitatori e potenziali utenti. Questi ultimi sono persone con interessi e bisogni specifici, ai quali tu devi riuscire a rispondere affinché un numero sempre maggiore di questi scelga il tuo Blog per risolvere qualsiasi dubbio.
Per concludere, Lacerba propone il Corso Web Journalism e Web Writingche fornisce un percorso mirato ad acquisire le competenze per destreggiarsi nella complessità del giornalismo online.
Ti saranno svelati i segreti del “nuovo’’ giornalismo online e offline, toccando tutti gli aspetti della scrittura in rete, dal progetto alla promozione, dal post al liveblogging, dalla scelta delle fonti online all’interpretazione dei dati per la stampa e per il Web.
I destinatari del corso non hanno bisogno di conoscenze pregresse in materia, possono essere laureati o diplomati.
Più in generale il corso è rivolto a chiunque desideri intraprendere da zero la carriera nel campo del giornalismo e dell’editing.
Udemy mette a disposizione anche delle anteprime in cui ti saranno mostrati i programmi di ogni corso, affinché tu possa scegliere quello che rispecchia maggiormente le tue necessità.
Una volta acquistati, i corsi per diventare blogger sono disponibili in modalità On demand, a tempo illimitato per permetterti di riguardarli quando e dove preferisci.
Non solo corsi…le letture che ti consigliamo
Seguire i corsi per diventare blogger non è l’unica soluzione che puoi adottare per raggiungere il tuo obiettivo.
Se non hai abbastanza tempo da dedicarvi oppure già ti risulta difficile coinciliare lavoro e vita privata, oltre alla formazione online, vi sono alternative altrettanto qualificate da scegliere e che ti potranno dare le giuste dritte durante il tuo percorso di Blogging online.
La prima lettura che voglia consigliarti è Come vendere il blog aziendale di A. Beltrami che ti spiega come accorciare le distanze tra azienda e clienti.
Per avere clienti fedeli e soddisfatti ed entare in sintonia con loro, devi imparare ad ascoltare le loro esigenze e dare loro ciò che cercano.
Leggendo questo manuale, riceverai consigli utili per gestire il rapporto diretto con la clientela e il tuo Blog aziendale con successo.
Un secondo libro da non perdere è sicuramente Fare blogging: Il mio metodo per scrivere contenuti vincenti di R. Esposito che ti mostrerà un altro lato della blogsfera: la scrittura di contenuti.
Come sappiamo, il blogger viene ingaggiato per produrre contenuti da pubblicare su blog personali, professionali e aziendali
Ma non basta saper scrivere: bisogna mixare qualità della scrittua, linguaggio adatto, conposcenza della piattaforma, editing e ottimizzazione SEO.
Per riuscire a destreggiare tutto questo in modo efficace, questa lettura potrà essere il tuo manuale di riferimento preferito.
Nell’ambito del Content Maketing, ti consigliamo di leggere Content Marketing. Promuovere, sedurre e vendere contenuti di L. Conti, grazie al quale capirai come stimolare l’attenzione e la fiducia di potenziali clienti sui tuoi prodotti, come assumere un approccio di Marketing strategico vincente sul tuo Blog, al fine di aumentarne il traffico e incrementarne i guadagni.
Sempre restando in tema Content Marketing, ti consigliamo Content Marketing per blog, Social e SEO di D. Ciracì che abbraccia più settori del Web, compreso quello dei Social Media e del loro potere sulle vendite e quello della SEO.
Per essere un Digital editor competente, dovrai essere in grado di sfruttare le piattaforme social, producendo e curando i tuoi contenuti con testi, video, infografiche e molto altro e veicolandone il traffico sul tuo Blog personale.
Trasforma la tua passione in guadagno!
Aprire il Blog è il primo step, guadagnarsi la fiducia dei lettori il secondo e in ultima battuta arriveranno i guadagni.
Raggiungere gli obiettivi sperati non è affatto semplice e gestire un blog richiede impegno e tanta inventiva.
È necessario individuare una strada per produrre contenuti ottimizzati e incentivare il tuo business online con una strategia efficace.
Ma attenzione: non si va avanti senza la giusta formazione!
Scegliere quello più adatto a te e ai tuoi obiettivi tra i Corsi per diventare Blogger che ti abbiamo proposto oggi, ti garantirà successo in un mondo di Blogging online sempre più competitivo.
Visita le pagine dedicate ai corsi, leggi le recensioni degli studenti e guarda le anteprime gratuite per scegliere il corso per diventare blogger più adatto a te!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: