Corsi online di interior design per cominciare

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

L’Interior Designer è una figura professionale creativa che si occupa della progettazione degli spazi interni, come le camere di una casa o l’allestimento di un negozio.

Come abbiamo evidenziato nel nostro articolo dedicato agli studi e sbocchi professionali del design, quello dell’interior designer è un lavoro in cui la fantasia e la creatività possono avere libero sfogo e che si sta sviluppando sempre più nel nostro paese, creando buone opportunità professionali.

Come molti altri settori, anche quello del design sta crescendo con la tecnologia.

Programmi di rendering 3D permettono al professionista di presentare un intero progetto al proprio cliente, mostrandogli un’accurata rappresentazione del risultato finale.

Per poter intraprendere una carriera di successo, quindi, conoscere software e tutte le tecniche innovative diviene fondamentale.

I corsi online di interior design rappresentano un valido aiuto per gli studenti che vogliono implementare le proprie conoscenze nel settore e per tutti coloro che vogliono muovere i primi passi in questo mondo per trasformare la propria creatività in una professione redditizia.

Internet offre una vasta scelta che talvolta può confondere e spaesare.
Per questo motivo, abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori corsi di interior design online.

Potrai scegliere quello più adatto alle tue esigenze e imparare nozioni teoriche e pratiche per arricchire la tua formazione e intraprendere il tuo percorso lavorativo.

È però importante capire che, oltre a queste informazioni, è essenziale anche avere un’idea chiara di quali siano le opportunità occupazionali per questa figura professionale e quali sono gli elementi a cui fare attenzione per emergere tra la moltitudine di candidati con i quali ti troverai a competere.

Proprio per questo motivo, analizziamo assieme a te le possibilità di trovare lavoro in questo settore e, soprattutto, ci concentriamo su quali sono le competenze più richieste oggi , i metodi per acquisirle e anche consigli sulla carriera come libero professionista.

Inoltre, troverai molti consigli su come creare un buon curriculum e un portfolio in grado di attirare l’interesse di recruiter e delle aziende alle quali deciderai di inviare la tua candidatura.

Corsi online di Interior Design per cominciare

Se sei un appassionato di Interior Design, vuoi cominciare un percorso formativo o, semplicemente, vuoi ristrutturare casa creando un ambiente funzionale che riesca anche a suscitare emozioni, puoi optare per un corso online che ti fornisca le conoscenze basilari di un interior designer.

Il Master in Interior Design e Decorazione D’Interni + Master In 3D Design è aperto a chi voglia imparare, per passione o per la professione.

L’obiettivo del corso è infatti quello di prepararti a riconoscere diversi stili, ottimizzare gli spazi e scegliere l’arredo più adeguato per realizzare un ambiente esteticamente impeccabile e strutturalmente efficiente.

Le prime lezioni si concentrano su alcuni basilari consigli e tecniche sulle dimensioni di uno spazio, sul riconoscimento dello stile e su come sfruttare la gusta illuminazione degli ambienti.

Dopo questa prima parte, imparerai a progettare i diversi ambienti della casa:
ingresso, soggiorno, cucina, bagno e camera da letto.

Anche il Master Ufficiale in Interior Design + 60 CFU è l’ideale per chi vuole imparare a usare un approccio sistematico per creare progetti belli ed efficienti per le stanze di una casa.

L’obiettivo del corso è quello di renderti in grado di progettare una stanza seguendo 10 semplici passi.

Si inizierà con le misurazioni per trovare le soluzioni che ti consentiranno di sfruttare al meglio gli spazi a disposizione.

Imparerai a identificare diversi stili, a scegliere le combinazioni cromatiche e a comprare i mobili giusti per rispettare dimensioni e ottimizzare gli spazi.

Particolarmente interessante è il Master in Interior Design e Decorazione D´interni 3D perchè può essere utile tanto all’aspirante interior designer che a chi vorrebbe aprire un proprio negozio curandone l’allestimento a seconda del tipo di attività.

Oltre alla scelta dei colori da impiegare e alle tecniche di illuminazione degli spazi, riceverai alcune dritte specifiche. Imparerai infatti a sfruttare la luce esterna per far risaltare la vetrina e mettere in luce il punto vendita.

Le ultime lezioni sono dedicate ad approfondimenti su singole attività commerciali tra cui negozi di abbigliamento, bar, ristoranti, pet shop, minimarket.

Alla fine del corso saprai creare ambienti belli e funzionali che ben si adattano al tipo di attività e ai servizi che offre.

Anche in questo caso puoi guardare gratuitamente l’introduzione.

Il miglior corso online di Interior Design

Quelli che ti abbiamo illustrato sopra sono dei corsi di Interior Design con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Se però sei convinto di voler lavorare nel mondo dell’interior Design e vuoi intraprendere il miglior percorso online sul mercato, ti consigliamo vivamente di dare uno sguardo a il Master in Interior Design e Decorazione D’Interni.


Il design è la tua passione e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!


Corsi online di interior design: gli strumenti dei professionisti

Come abbiamo detto, anche la professione dell’interior design sfrutta le innovazioni della tecnologia per velocizzare i processi di lavoro e raggiungere risultati ottimali.

Conoscere gli strumenti utilizzati dai professionisti è quindi un buon punto di partenza per sviluppare nuove competenze per avviare la propria carriera.

L’architettura e Photoshop è un corso pratico che ti aiuta a maturare queste competenze utilizzando Photoshop.

Per poter comprendere completamentr le nozioni di questo corso, è necessario avere una conoscenza base del software.

Nel corso di 2 ore di video-lezioni on-demand, imparerai le tecniche per migliorare i disegni dei tuoi progetti partendo dalla colorazione di una piantina, arrivando a conoscere e utilizzare i pattern di Photoshop e creare silhoutte ed effetti di luce.

Guarda le anteprime delle prime due lezioni e comincia a utilizzare Photoshop per arricchire i tuoi progetti e acquisire nozioni pratiche fondamentali per intraprendere la carriera.

Altro strumento utile per la creazione di modelli 3D è SketchUp. Il corso SketchUp Boot Camp,
è una pratica guida che ti insegna a utilizzare questo strumento semplice ma potente!

Non è necessario conoscere già il programma: nella parte introduttiva, il corso presenterà le funzioni base di SketchUp per poi utilizzarlo nella lavorazione di un modello di condominio creando componenti dinamiche, ombre e molto altro.

Oltre alle video-lezioni, avrai a disposizione un manuale da utilizzare per tutta la durata del corso e un’introduzione gratuita.
Il corso è in inglese, ma è davvero completo perchè parte dai fondamentali e arriva a insegnarti a utilizzare SketchUp sfruttandonea pieno le potenzialità.

Studiare la teoria e mettere in pratica ciò che hai imparato è un ottimo metodo per acquisire competenze e professionalità.
L’interior design offre oggi l’opportunità di liberare la propria creatività, sfruttare i progressi della tecnologia e costruire una carriera redditizia!
La competizione nel settore però aumenta di giorno in giorno.
I corsi online ti danno l’opportunità di raggiungere un buon livello di conoscenza in poco tempo e di poterti mettere in gioco il più presto possibile. Il tutto a costi davvero convenienti.

Visita le pagine dei corsi, leggi le recensioni, guarda le anteprime gratuite e scegli il corso più adatto a te. Inizia il tuo percorso formativo per diventare un interior designer di successo!

Per concludere, su Domestika trovi tantissimi corsi per creativi e, in particolare, corsi online per chi, come te, vuole cominciare una carriera come interior designer e acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche indispensabili per ben posizionarsi nel mercato del lavoro. L’offerta formativa di Domestika è ampia: troverai corsi di introduzione all’interior design, ma anche corsi specifici, per esempio di design per ristoranti o per spazi pubblici, per creare decorazioni botaniche o floreali, ma anche per imparare a utilizzare i software più spesso impiegati dai professionisti, per esempio Sketchup.

Interior design e mondo del lavoro

Sei un creativo e vorresti lavorare nel mondo del design, ma non sai ancora come inserirti nel mercato del lavoro e quale percorso formativo scegliere per intraprendere una florida carriera.

Il mondo del design e della progettazione è vastissimo. Il primo passo per lavorare come designer è quindi conoscere le diverse figure professionali, le prospettive di crescita, la retribuzione, la possibilità di lavorare come lavoratore dipendente o come freelancer.

Questi e molti altri fattori ti permetteranno di scegliere con consapevolezza gli studi da affrontare, le competenze da acquisire e le opportunità professionali nel mercato del lavoro in Italia.

Classup.it ha raccolto tutte queste informazioni nell’e-book Lavoro e Design: guida alle professioni creative e consigli pratici per fare il tuo ingresso nel mondo del lavoro.

Una panoramica completa in cui troverai:

  • Percorsi di studio tradizionali e alternativi
  • Informazioni su oltre 10 figure professionali del mondo del design (dall’interior designer ai professionisti legati alla cultura user-centred)
  • Competenze necessarie da acquisire per farti strada nel settore
  • Retribuzione media di ognuna di queste figure in Italia
  • Suggerimenti e consigli per entrare nel mondo del lavoro

Acquista Lavoro e Design: guida alle professioni creative e consigli pratici per fare il tuo ingresso nel mondo del lavoro su Amazon.

Se pensi di voler intraprendere una carriera come designer (e più in particolare, come interior designer), ti servirà conoscere le mansioni, le competenze e i percorsi formativi utili per intraprendere questa carriera. In questo contesto, questo libro ti sarà utile.

Allo stesso tempo, però, dovresti anche avere un’idea delle opportunità occupazionali, della richiesta nel mondo del lavoro e di quali sono gli elementi fondamentali per intraprendere questa carriera.

La videoguida Orientiflix su cosa fare dopo la laurea in design nasce proprio per questo ed è utile anche, anzi soprattutto, per chi deve ancora scegliere il percorso di studi. Troverai, infatti, tutte le informazioni fondamentali per comprendere quali sono le possibilità di carriera, come cercare lavoro come interior designer e come costruire un buon curriculum e un portfolio interessante, anche se hai poca esperienza.
L’anteprima della guida è gratuita.


Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio