Photoshop è ormai entrato a far parte della vita di tantissime persone, dagli amanti della fotografia ai professionisti del web.
Il software di grafica lanciato da Adobe Systems Incorporeted non è solo uno strumento indispensabile per il ritocco e editing di immagini, ma viene utilizzato per molti altri scopi come la creazione di pagine web e l’ottimizzazione della User Experience di un sito.
Tanti campi di applicazioni equivalgono a tanti strumenti e funzionalità: imparare a usare Photoshop può risultare difficile. Ancor più lo è imparare a sfruttarlo al pieno delle potenzialità. Molte persone infatti conoscono solo le funzioni principali del software e non riescono a individuare gli strumenti utili per il raggiungimento dei propri obiettivi.
Ecco perché, per imparare a usare il software dell’Adobe, l’ideale è partire da quali sono gli scopi per cui lo si vuole utilizzare e individuare quale sia il tuo livello di partenza di conoscenza del programma.
Come funziona Photoshop: conoscere gli strumenti
Se non hai alcuna familiarità con Photoshop o hai provato a utilizzarlo almeno una volta, ti sarai trovato di fronte a una vastissima gamma di strumenti e avrai pensato: e ora che faccio?!
In effetti, il primo approccio con Photoshop può sembrare ostico. Eppure, se indirizzato e guidato nella scoperta di quelle funzioni sconosciute, l’utilizzo di questo software si rivela essere un divertente stimolo per la creatività!
Come usare Photoshop: cominciare dalle basi
Che tu voglia imparare a usare Photoshop per migliorare le tue abilità di fotografo o voglia intraprendere una carriera come graphic designer o web designer, partire dalle basi ti aiuterà a conoscere approfonditamente il programma e utilizzarlo per qualsiasi scopo.
Il Corso Di Basi di Photo Editing: Photo & Post Producer imparerai a maturare una buona padronanza delle funzionalità fondamentali del software.
Con la possibilità di scaricare foto di pratica e file in formato Photoshop che ti permetteranno di cominciare a lavorare sul software sin da subito, il corso ti offre 13 lezioni per un totale di 11 ore di video on-demand.
Il corso ti insegna a utilizzare gli strumenti necessari per realizzare immagini e ritoccare foto raggiungendo risultati professionali, imparando a scontornare gli oggetti, a sostituire sfondi, modificare colori, comporre fotomontaggi e molto altro.
Le prime tre lezioni introduttive sono visibili gratuitamente sulla pagina dedicata al corso.
Maggiormente incentrato sul fotoritocco è anche ilMaster Professionale in Fotografia e Ritocchi Digitali + Titolo Universitario, adatto tanto a chi non ha alcuna esperienza con il programma che a coloro che lo utilizzano saltuariamente e vogliono mettere in ordine concetti e conoscenze.
Come si usa Photoshop: dalle basi alle funzioni avanzate
Se hai già un buon livello di conoscenza del software, il consiglio è quello di non fermarti e non smettere mai di imparare! Gli strumenti di Photoshop, lo abbiamo visto, sono tantissimi e le funzioni avanzate possono aprire nuove opportunità per imparare a utilizzarlo in maniera professionale.
Alberto Comper, esperto di Photoshop, ha concentrato le nozioni del software che chi vuole diventare professionsta non può non conoscere nel corso Adobe Photoshop CC: il corso essenziale
Il corso è rivolto a tutti coloro che cercano un percorso completo nella scoperta del software Adobe, ma è adatto anche a chi non ha alcuna esperienza e parte da zero.
Le lezioni partono infatti dallo studio delle funzioni basilari e pian piano ti accompagnano verso gli strumenti avanzati: oltre al ritocco delle foto, le lezioni ti insegneranno a gestire gli strumenti di design (tavole di disegno, forme vettoriali, esportazione avanzata ecc.) e quelli pittorici (tavolette grafiche, interfaccia per disegnare, dinamica dei colori ecc.).
Il corso Photoshop CC per aspiranti grafici e graphic designer è una guida completa che ti fornisce le solide basi sulle quali costruire la tua esperienza professionale.
Per questo motivo, le lezioni, pur partendo da concetti basilari come la gestione e modifica di immagini, si prefigge di insegnarti a gestire anche funzionalità più avanzate. Scoprirai tecniche, trucchi e scorciatoie per velocizzare i tuoi tempi di lavoro e imparerai a usare azioni, automazioni e script di Photoshop (la sezione contiene tantissime lezioni, inclusi alcuni video bonus!).
Le 11 ore di video on-demand ti forniranno un percorso di formazione completo per diventare un esperto Photoshoppista!
Photoshop: dalle basi alla tecnica di ritocco avanzata è un altro corso utile a chi ha una conoscenza base di Photoshop ma vuole approfondire la conoscenza di alcune funzioni come come le opzioni di fusione e azioni e il formato RAW.
Il corso parte comunque da una prima sezione di 3 lezioni dedicate alle basi, per prendere il corso fruibile anche agli studenti meno esperti. Dopo questa parte introduttiva si continua con una parte teorica sulle funzioni avanzate, proseguendo con una delle prime azioni da compiere con il fotoritocco, ovvero come scontornare una foto.
Le ultime sezioni sono invece dedicate alle potenzialità del formato RAW con l’esempio pratico di un ritocco su uno scatto paesaggistico e con le nozioni per compiere un ritocco su un volto per imparare a rimovere imperfezioni della pelle, applicare il makeup digitale e giocare con i chiaroscuri.
Come usare Adobe Photoshop: funzioni per il ritocco e la post-produzione
Finora abbiamo visto quali corsi offrono una formazione completa (di livello base e avanzato) per utilizzare Photoshop. Adesso invece ti consigliamo tre corsi totalmente incentrati su alcune funzioni di ritocco e post-produzione di foto, utili a chi ha già una buona familiairtà con il software ma vuole aumentare la dimestichezza con alcuni specifici strumenti.
Un’altra esperienza formativa è invece dedicata a una delle funzioni più comunemente utilizzate da chi ritocca foto: lo scontorno.
Il corso Scontorno capelli con Photoshop ti insegna a individuare il metodo migliore per isolare un soggetto da uno sfondo e scontornare gli oggetti più difficili (capelli di una modella o peli di animali) anche da uno sfondo non uniforme.
Imparerai a creare selezioni complesse e scontornare i soggetti con strumenti come la bacchetta magica e il comando migliora bordo o più avanzati come le maschere o l’uso dei pennelli.
Anche questo corso ti dà l’opportunità di vedere alcuni video in anteprima gratuita.
Photoshop: uno strumento per grafici pubblicitari e UI designer
Benché stiamo parlando del software più utilizzato dai fotografi, le funzionalità di Photoshop non si limitano al ritocco ed editing di foto.
Come già accennato nell’introduzione del nostro articolo, infatti, il software della Adobe viene utilizzato da grafici e designer per la realizzazione di siti web, di banner, voltantini e manifesti di ogni genere.
Chi lavora alla grafica di un sito web sa bene che la UI (User Interface) di una home page gioca un ruolo fondamentale per la progettazione di un sito che sia realmente efficiente.
Il corso Disegna una pagina web con Photoshop è rivolto a chi, aspirando a una carriera da UI designer, vuole imparare a utlizzare Photoshop per creare interfacce di siti web che rispondano ai criteri di una buona User Interface.
Oltre a una panoramica sugli strumenti utili e alle lezioni dedicate alla creazione e impostazione degli elementi essenziali di una pagna web (call to action, footer, icone, loghi e molto altro), il corso ti spiega la differenza tra le competenze di uno UX designer e UI designer, dandoti tutte le basi tecniche per poter realizzare una homepage da zero.
Il corso fa parte di una Masterclass sul Graphic Design che ti insegna a utilizzare anche altri software di grafica come Illustrator e Sketch 3.
Imparare a usare Photoshop con i corsi online
Abbiamo visto assieme una vasta gamma di corsi per imparare ad usare Photoshop per qualsiasi scopo: dall’editing fotografico alla realizzazione di pagine web.
Come abbiamo evidenziato nel nostro articolo dedicato agli studi e sbocchi professionali del design, sono molte le specializzazioni che richiedono un’ottima padronanza di questo software Adobe.
Sebbene internet offra tantissime opportunità per imparare da autodidatta, software come Photoshop, ricchi di funzioni, strumenti e campi di utilizzo anche molto diversi tra loro, necessitano spesso di una guida che possa mettere ordine nello studio e imposti il focus su ciò che davvero ci interessa realizzare.
I corsi online hanno quindi molti vantaggi: dalla libertà di poter seguire le lezioni quando e dove vogliamo, alla possibilità di mantenerci in contatto con docenti e insegnanti per dissipare dubbi e perplessità.
Se vuoi imparare a sfruttare Photoshop al massimo delle potenzialità, seguire un corso online può aiutarti a diventare un vero esperto, riconoscere le funzioni utili al tipo di lavoro che vuoi svolgere e scegliere il percorso formativo più adatto al tuo livello di partenza.
Visita le pagine dedicate ai corsi, leggi le recensioni degli studenti, guarda le anteprime gratuite e comincia a utilizzare Photoshop per aumentare creatività e competenze utili per entrare nel mondo del lavoro!
Design e mondo del lavoro
Sei un creativo e vorresti lavorare nel mondo del design, ma non sai ancora come inserirti nel mercato del lavoro e quale percorso formativo scegliere per intraprendere una florida carriera.
Il mondo del design e della progettazione è vastissimo. Il primo passo per lavorare come designer è quindi conoscere le diverse figure professionali, le prospettive di crescita, la retribuzione, la possibilità di lavorare come lavoratore dipendente o come freelancer.
Questi e molti altri fattori ti permetteranno di scegliere con consapevolezza gli studi da affrontare, le competenze da acquisire e le opportunità professionali nel mercato del lavoro in Italia.
Classup.it ha raccolto tutte queste informazioni nell’e-book Lavoro e Design: guida alle professioni creative e consigli pratici per fare il tuo ingresso nel mondo del lavoro.
Una panoramica completa in cui troverai:
- Percorsi di studio tradizionali e alternativi
- Informazioni su oltre 10 figure professionali del mondo del design (dall’interior designer ai professionisti legati alla cultura user-centred)
- Competenze necessarie da acquisire per farti strada nel settore
- Retribuzione media di ognuna di queste figure in Italia
- Suggerimenti e consigli per entrare nel mondo del lavoro
Acquista Lavoro e Design: guida alle professioni creative e consigli pratici per fare il tuo ingresso nel mondo del lavoro su Amazon.
Se pensi di voler intraprendere una carriera come grafico, ti servirà conoscere le mansioni, le competenze e i percorsi formativi utili per intraprendere questa carriera. In questo contesto, questo libro ti sarà utile.
Allo stesso tempo, però, dovresti anche avere un’idea delle opportunità occupazionali, della richiesta nel mondo del lavoro e di quali sono gli elementi fondamentali per intraprendere questa carriera.
La videoguida Orientiflix su cosa fare dopo la laurea in design nasce proprio per questo ed è utile anche, anzi soprattutto, per chi deve ancora scegliere il percorso di studi. Troverai, infatti, tutte le informazioni fondamentali per comprendere quali sono le possibilità di carriera, come cercare lavoro come grafico e come costruire un buon curriculum e un portfolio interessante, anche se hai poca esperienza.
L’anteprima della guida è gratuita.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: