Laureando o laureato in Scienze e Tecnologie Fisiche e vuoi continuare la tua formazione universitaria in questo ambito?
Sei indeciso sulla strada da intraprendere e su quali possibilità il futuro potrà riservarti? Sei nel posto giusto!
Continua a leggere per ricevere tutte le informazioni utili ad orientarti tra le diverse Classi di Laurea Magistrali nell’ambito della Fisica presenti in Italia. Ti aiuteremo a scegliere quella più adatta a te!
Laurea Magistrale in Fisica
Seguendo questo percorso ti concentrerai sull’attività di ricerca, sia teorica che sperimentale, in diversi ambiti che potrai scegliere seguendo i curricula che le università italiane mettono a disposizione.
Notoriamente tali curricula all’interno dei corsi di Laurea Magistrale in Fisica si suddividono in:
• fisica teorica:
in cui acquisirai conoscenze di altissimo livello riguardo i fondamenti teorici della fisica
• fisica delle particelle:
in cui ti concentrerai, in ottica più sperimentale, sulla materia, sull’interazione tra particelle e sulle radiazioni
• fisica applicata:
curricula che ti porterà, sempre in ottica sperimentale, ad applicare le conoscenze fisiche allo sviluppo di nuove tecnologie
• fisica della materia:
tramite il quale ti concentrerai sull’acquisizione di conoscenze in ambito microfisico ed in cui studierai la struttura della materia.
In ultimo ti segnaliamo che l’accesso ai corsi di Laurea Magistrale in Fisica è, eccezion fatta per l’università di Rende, a numero aperto.
Anche se molte facoltà somministrano un test ai nuovi studenti, questo è usato solo per capire i loro livello di conoscenze di base .
Qui di seguito un elenco dei corsi di Laurea Magistrale in Fisica presenti nelle università italiane:
Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Physics
Bologna
Università degli Studi di Bologna
. Fisica
. Fisica del Sistema Terra
Cagliari
Università degli Studi di Cagliari
Fisica
Camerino
Università degli Studi di Camerino
Fisica
Catania
Università degli Studi di Catania
Physics
Como
Università degli Studi Insubria
Fisica
Ferrara
Università degli Studi di Ferrara
Physics
Firenze
Università degli Studi di Firenze
Scienze Fisiche e Astrofisiche
Genova
Università degli Studi di Genova
Fisica
L’Aquila
Università degli Studi de L’Aquila
Fisica
Lecce
Università del Salento
Fisica
Messina
Università degli Studi di Messina
Fisica
Milano
1 Università degli Studi di Milano
Fisica
2 Università degli Studi di Milano – Bicocca
Fisica
3 Università Cattolica del Sacro Cuore
Fisica
Modena
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Fisica
Napoli
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Fisica
Padova
Università degli Studi di Padova
Physics
Palermo
Università degli Studi di Palermo
Fisica
Parma
Università degli Studi di Parma
Fisica
Pavia
Università degli Studi di Pavia
Scienze Fisiche
Perugia
Università degli Studi di Perugia
Fisica
Pisa
Università di Pisa
Fisica
Rende
Università della Calabria
Fisica
Roma
1 Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Fisica
2 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Fisica
3 Università degli Studi Roma Tre
Fisica
Salerno
Università degli Studi di Salerno
Fisica
Torino
Università degli Studi di Torino
. Fisica
. Fisica dei sistemi complessi
Trento
Università degli Studi di Trento
Fisica
Trieste
Università degli Studi di Trieste
Fisica
Conoscere gli sbocchi professionali a cui avrai accesso dopo gli studi è il primo passo per scegliere che tipo di professionista diventare e, di conseguenza, quale strada intraprendere.
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in fisica!
Laurea Magistrale in Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria
Tramite questo corso di laurea apprenderai le più approfondite conoscenze nell’ambito della matematica applicata.
Diverrai per tanto in grado di utilizzare teorie e modellazioni matematiche su sistemi complessi, applicando questa tua conoscenza e rendendola utile allo sviluppo ingegneristico delle più sofisticate tecnologie.
Diverrai quindi una figura professionale capace di operare in diversi ambiti del mondo del lavoro, ricoprendo ruoli di grande responsabilità nell’ambito ingegneristico in diverse tipologie di industrie.
Se senti di avere una spiccata propensione per i numeri e per l’innovazione, questo potrebbe essere il corso che fa per te!
Data l’eterogeneità delle modalità d’accesso definite dalle diverse università, qui di seguito ti proponiamo l’elenco dei corsi di Laurea Magistrale in Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria :
L’Aquila
Università degli Studi de L’Aquila
Ingegneria Matematica
Milano
Politecnico di Milano
. Ingegneria Fisica
. Ingegneria Matematica
Napoli
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Ingegneria Matematica
Padova
Università degli Studi di Padova
Ingegneria Matematica
Torino
Politecnico di Torino
. Ingegneria Matematica
. Fisica dei Sistemi Complessi
Trieste
Università degli Studi di Trieste
Data Science And Scientific Computing
Laurea Magistrale in Scienze dell’Universo
Seguendo questa strada concentrerai la tua attenzione sull’acquisizione di competenze matematiche, fisiche, logiche e tecniche utili allo studio dell’universo in tutta la sua immensità e complessità.
Attraverso un approccio sperimentale ed osservativo, dando grande importanza alle attività laboratoriali, studierai i numerosi corpi celesti, ma anche la radiazione in tutte le sue forme.
Tutto questo sarà accompagnato dallo studio delle più recenti teorie nell’ambito della fisica, le quali diverranno la base per uno studio che saprò coniugare osservazione, interpretazione e sperimentazione in un’ottica di costante progresso della conoscenza.
Se vuoi trascendere i confini del mondo conosciuto, questo corso saprà sicuramente appassionarti e porti quesiti estremamente affascinanti e sempre nuovi.
Qui di seguito, un breve elenco dei corsi di Laurea Magistrale in Scienze dell’Universo offerti dalle università italiane:
Bologna
Università degli Studi di Bologna
Astrofisica e Cosmologia
Milano
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Astrofisica e Fisica dello spazio
Padova
Università degli Studi di Padova
Astronomia
Roma
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Astronomia e Astrofisica
Fai o hai fatto l’università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Laurea Magistrale in Fisica e mondo del lavoro
Ottenere una Laurea Magistrale in Fisica ti permetterà di proporti in diversi ambiti di lavoro che vanno dalla ricerca fino al settore industriale privato.
Le altissime capacità di ragionamento, analisi ed elaborazione, nonché le altrettanto spiccate abilità numeriche che avrai acquisito durante questo percorso sono sicuramente una risorsa preziosa per quelle aziende che vogliono restare competitive nell’ambito della tecnologia.
Inoltre potrai cimentarti nell’ambito dell’insegnamento.
Nonostante questa versatilità, la situazione lavorativa dei laureati in Fisica in Italia non è delle più rosee, con un’occupazione a 5 anni dal conseguimento del titolo al di sotto della media nazionale.
Ciò accade per due ragioni: la prima è che l’offerta lavorativa e soprattutto della ricerca non è alta quanto dovrebbe in un paese dal forte fermento culturale;
in secondo luogo, la Fisica è una branca di conoscenza che richiede una specializzazione altissima, quindi sono molti gli studenti che decidono di perfezionare la propria formazione anche dopo la specialistica, seguendo corsi e master anche a livello internazionale.
Indipendentemente da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.
Una presenza rilevante su internet è fondamentale al giorno d’oggi per spiccare rispetto agli altri candidati agli occhi delle aziende.
Scopri come raggiungere un rilevante vantaggio competitivo rispetto agli altri grazie alla masterclass targata Lacerba sul Jobseeking, che ti fornirà la cassetta degli attrezzi indispensabile per rendere efficaci ed efficienti la ricerca del lavoro dei tuoi sogni!
Dagli un’occhiata cliccando su questo link per scoprire i dettagli!
Vogliamo sottolineare come, nonostante tutto, le capacità di ragionamento e problem solving che avrai sicuramente acquisito potranno essere messe a frutto tramite corsi professionali che sapranno aiutarti a creare da solo la tua strada, anche dove il nostro paese stenta a fare lo stesso.
Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis
Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:
puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .
Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.
Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).
La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.
Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:
- Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
- Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
- Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
- Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
- Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
- Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
- Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.
Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti
Quanto guadagnano i laureati in Fisica?
Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?
Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.
Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.
Se vuoi restare sempre aggiornato sull’offerta formativa in Italia e se vuoi ricevere le ultime notizie circa i migliori Corsi e Master professionalizzanti non dimenticare di iscriverti alle nostre Notifiche!
Studi o hai studiato fisica e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in fisica!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: