Mani sudate che tremano, battito cardiaco accelerato, voce rauca, fiato mozzato, sensazione di essere giudicati: questi e molto altro sono i sintomi della paura di parlare in pubblico. Una fobia che colpisce tantissime persone e che crea disagi e malessere tanto nella vita privata quanto nella vita professionale.
Se sei approdato su questo articolo, probabilmente conosci molto bene queste emozioni e stai cercando una soluzione per combattere la tua paura.
Cominciamo da una buona notizia: liberarsi della paura di tenere un discorso in pubblico è possibile!
Imparare a parlare in pubblico significa compiere un lavoro su te stesso, sulla percezione che gli altri hanno di te, sulle tue parole, ma anche sulla gestualità e il tono di voce. Insomma, un lavoro non proprio semplice.
Eppure, sappi che esistono specifiche tecniche per parlare in pubblico liberandosi di tutti quegli ostacoli che rendono la tua esposizione insostenibile. E che per apprenderle e metterle in pratica, tutto ciò che serve è munirsi di tanta forza di volontà.
Tutto questo, ovviamente, non è facile da attuare in solitudine. Gli esperti che hanno fatto del parlare in pubblico una professione, conoscono bene il disagio e la sofferenza che derivano da questa fobia ed è per questa ragione che molti oggi mettono a disposizione dei loro clienti le tecniche e gli stratagemmi per combattere questa paura una volta per tutte!
Come superare la paura di parlare in pubblico
Le fobie non sono mai casuali: ogni paura si fonda su aspetti psicologici e vissuti emotivi che, se non elaborati, possono rafforzare sintomi e inquietudine.
Un primo passo da compiere se hai intenzione di vincere la tua paura di parlare in pubblico è conoscerla. Solo comprendendo la tua paura e analizzando le motivazioni più comuni alla base della stessa potrai imparare a gestirla ed evitarla.
Questo è lo scopo principale del corso Vinci la paura di parlare in pubblico. Paolo Pelloni, insegnante del corso e public speaking ambassador, negli ultimi venti anni ha aiutato tantissime persone a sconfiggere questa paura partendo da questa premessa.
Durante il corso infatti vengono presentati i 7 motivi più comuni alla base della paura di parlare in pubblico e le soluzioni per affrontarli trasformando la tensione nervosa in un vero e proprio vantaggio. La paura non sempre è un elemento negativo: un’emozione disfunzionale può essere trasformata in sprono per migliorare le proprie prestazioni e concentrarsi sull’azione che si sta compiendo.
Per maggiori informazioni puoi dare un’occhiata alle anteprime gratuite sulla pagina dedicata al corso e cominciare il tuo percorso per imparare a trasformare la tua paura in energia positiva!
Anche il corso Come parlare in pubblico: tecniche fondamentali dedica le prime lezioni alla scoperta dei motivi che stanno alla base dello stress che si genera prima di una performance in pubblico.
Perché ci stressiamo e come gestire questa tensione?
Il corso risponde a queste domande ed esplora le regole fondamentali che ti permetteranno non solo di gestire il nervosismo, ma di impostare il tuo discorso evitando gli errori più comuni che vengono commessi da chi ha paura di parlare in pubblico. Non di rado, infatti, si tende a costruire nei minimi dettagli la propria orazione, pretendendo di imparare ogni singola parola a memoria. Non solo questo metodo non è efficace, può rivelarsi persino dannoso!
Seguendo le lezioni imparerai quali sono le strategie per costruire una scaletta efficace, come impostare l’apertura del tuo discorso e il modo giusto per chiuderlo.
Allo stesso tempo, saprai modulare il tono della voce, gestire la comunicazione non verbale e i possibili dissensi o giudizi da parte del tuo pubblico.
Come vincere la paura di parlare in pubblico: conoscere il tuo pubblico
Potrà sembrare banale, ma è bene ricordare che il tuo pubblico è formato da persone! Nonostante la paura ti porti a guardare la tua platea come una folla di giudici arcigni, la verità è che, come per ogni forma di comunicazione, l’aspetto umano è tutto ciò che conta e sul quale dovresti concentrare la tua attenzione.
L’empatia e l’interazione sono elementi fondamentali se vuoi che il tuo messaggio raggiunga la platea. Per rendere questi due elementi funzionali a questo scopo, diviene dunque essenziale saper conoscere chi sono le persone alle quali ti stai rivolgendo (e liberarle di quell’aura negativa che la paura costruisce attorno a ognuno di loro!).
Il Corso per Imparare a Parlare in Pubblico dedica alcune delle sue lezioni proprio a queste componenti. In circa 2 ore di video lezioni on-demand imparerai come comprendere e interagire con le persone che ti stanno ascoltando, creando empatia e individuando il metodo più persuasivo per catturare subito l’attenzione dei tuoi ascoltatori.
Le parole sono un potentissimo mezzo: possono aumentare il coinvolgimento delle persone che ti stanno davanti così come possono tradire le tue emozioni e trasferirle sul tuo pubblico.
Nel corso Parlare AL pubblico troverai i suggerimenti per evitare questa seconda possibilità. Ti verranno presentati i maggiori difetti e i comportamenti sbagliati mossi dalla paura e ti mostrerà i metodi per correggerli e rendere la tua comunicazione davvero efficace. Con le varie esercitazioni imparerai a instaurare un discorso che difficilmente il tuo pubblico dimenticherà, aumentando così il coinvolgimento e il ricordo della tua esposizione.
Questo sarà possibile anche sfruttando le potenzialità delle citazioni da inserire nel tuo discorso: alimenterai la curiosità nel pubblico che sarà portata a ricercare quelle informazioni in un secondo momento, consolidando ciò che ha appreso durante la tua esposizione.
Parlare a un pubblico, catturare l’attenzione, ottenere un seguito sono i risultati di un profondo lavoro su te stesso in termini di sicurezza di sé e autostima.
Parlare in pubblico in 4 mosse è il corso che ti permette di raggiungere questi risultati donandoti la capacità di esercitare una grande influenza sul tuo pubblico. Attraverso la comprensione della tua paura, consigli su come costruire un discorso e sulla gestione della comunicazione verbale e non verbale, le lezioni ti porteranno a maturare una forte sicurezza non solo per evitare brutte figure, ma per sviluppare l’autostima e il carisma necessari per esercitare fascino e autorità sfruttando solo l’arte del public speaking.
Tutti questi corsi mettono a disposizione delle anteprime gratuite: guardale per farti un’idea di quali sono gli argomenti e di come vengono trattati nel corso delle lezioni.
Imparare a parlare in pubblico: un vantaggio per la tua vita professionale
Se stai cercando dei corsi per parlare in pubblico, molto probabilmente la tua vita professionale ti mette davanti sfide continue che implicano perfomance in pubblico. E, se è così, la tua paura di parlare in pubblico diventa un vero e proprio ostacolo alla tua carriera.
Eppure esistono persone che hanno fatto del parlare in pubblico una vera e propria carriera!
Ecco perché apprendere da questi professionisti, conoscere la loro esperienza e seguire i loro suggerimenti può aiutarti ad affrontare le sfide in ambito lavorativo.
Fabio Calvari, speaker radiofonico, ha ideato il Corso di Public Speaking per permetterti di combattere la paura di parlare in pubblico e migliorare considerevolmente la tua vita professionale. Potrai cogliere l’opportunità di successo del public speaking imparando a esprimere te stesso seguendo poche, giuste regole.
Studierai e ti approprierai delle componenti della comunicazione, dal contenuto del tuo discorso e le parole da utilizzare alla gestualità e al tono di voce.
In 2 ore di video on-demand potrai compiere i primi passi per liberarti della paura di parlare in pubblico e portare la tua carrira a un livello successivo!
Anche il Corso di Public Speaking e Ascolto Attivo tocca tutti i punti principali della preparazione per parlare in pubblico senza paura. Imparando a gestire la comunicazione (verbale, paraverbale, non verbale), liberarsi dell’ansia, interpretare e relazionarsi con le reazioni del pubblico potrai organizzare un intervento efficace e aumentare il successo sul posto di lavoro.
La digitalizzazione ha aperto nuove porte per professioni di ogni genere. Oggi il formato video è considerato uno dei canali di comunicazione più efficaci, ma creare dei video professionali può non essere facile, specialmente se non si è abituati a parlare al pubblico (o lo si teme!).
Il corso Standing Ovation di Valentina Lo Surdo, presentatrice e conduttrice radiotelevisiva, nasce per dare l’opportunità di studiare tecniche e strategie per creare un video professionale, costruire un podcast di successo o migliorare le proprie presentazioni dal vivo.
Le lezioni ti mostreranno gli errori da non compiere, come scegliere un look che conferisca personalità, come ascoltare la propria voce e come modularla, come influenzare positivamente il tuo pubblico e molto molto altro.
Puoi vedere in anteprima gratuita alcune lezioni e leggere le recensioni degli studenti per farti un’idea del corso.
Perché seguire online un corso per parlare in pubblico
In conclusione, se stai cercando un modo per combattere la tua paura di parlare in pubblico, aumentare l’autostima e la sicurezza sia per la tua vita personale che per quella professionale, la soluzione è a portata di mano!
I corsi online offrono tantissimi vantaggi. Oltre ad essere meno dispendiosi di altri metodi, seguendo un corso online hai la possibilità di studiare in totale privacy e mettere in pratica le tecniche acquisite esercitandoti nelle tue orazioni quando e dove vuoi. Allo stesso tempo non ti sentirai mai solo nel tuo percorso: ti affiderai ai suggerimenti di professionisti con anni di esperienza nel settore e imparerai tutto ciò che occorre per liberarti dall’ansia, costruire i tuoi discorsi secondo metodologie testate e gestire la comunicazione in ogni sua componente.
Visita le pagine dedicate ai corsi, guarda le anteprime gratuite, leggi le recensioni degli studenti e preparati a liberare la tua vita dalla paura di parlare in pubblico!
Potrebbero interessarti anche: