I computer sono diventati parte integrante della vita di ognuno di noi, nel nostro privato quanto in campo professionale.
La tecnologia ha portato con sé una vasta gamma di comodità:
l’utilizzo del pacchetto Office, con i suoi programmi Word, Excel, Power Point ecc. , è ormai da considerare una competenza imprescindibile per i professionisti dei più svariati settori.
Questi software permettono di velocizzare i tempi di lavoro, creare delle connessioni, facilitare la comunicazione e gestire dati.
Access è il programma del pacchetto Office di gestione di database più utilizzato nelle aziende in quanto, oltre a ridurre i tempi di produzione ed essere estremamente efficiente, consente di condividere gli elaborati con colleghi e collaboratori.
Imparare a usare Access, così come imparare a usare tutti i programmi del pacchetto Office, ti permetterà di inserire nel tuo curriculum competenze utili per ampliare le tue opportunità di trovare lavoro.
Nonostante l’utilizzo dei programmi Office sia ormai un requisito professionale indispensabile, saperli usare davvero può risultare ostico (lo stesso Access è infatti un software non molto intuitivo) o si può incorrere nell’errore di utilizzarli in modo superficiale (Excel, per esempio, ha una serie di funzionalità e strumenti avanzati che molte persone non conoscono, sfruttando così il programma solo al minimo delle sue potenzialità).
Come usare Access e altri programmi del pacchetto Office
Una solida base in campo informatico parte dalla conoscenza dei programmi del pacchetto Office.
Ogni software di questo pacchetto si presta a un particolare scopo e ogni professionista, in base alle sue manzioni, dovrà saper utilizzare uno specifico programma a livello avanzato piuttosto che un altro.
In linea di massima, presentare nel proprio curriculum una conoscenza completa del pacchetto Office, può aiutarti a muovere i primi passi nel mondo del lavoro.
Allo stesso tempo, però, le competenze presentate devono avere un riscontro con la realtà: imparare a usare correttamente questi programmi significa conoscerne scopi, funzioni e "segreti" e non limitarsi a studiare nozioni teoriche che lasciano il tempo che trovano.
Imparare a utilizzare il pacchetto Office da autodidatta non è impossibile, ma ti espone al rischio di imparare poco e in tanto, troppo tempo.
Seguire un corso ti offre, invece, il vantaggio di conoscere tutto quello che c’è da sapere per utilizzare efficacemente questi software, dalle funzioni basilari a quelle più avanzate, attraverso lezioni strutturate che ti accompagnano in tutto il tuo percorso di formazione.
Con il corso Office 2016: le novità, il Microsoft Certified Educator Franco Iacovelliavrai un’ottima introduzione dei principali programmi del pacchetto Office in cui sono vengono spiegate e messe in risalto tutte le novità della versione 2016.
Il corso è quindi consigliato a chi non ha alcuna esperienza con Word, Excel, Access, Power Point e Outlook 2016 e vuole imparare a sfruttare le potenzialità di ognuno di questi programmi in base ai propri obiettivi professionali, ma anche a chi conosce questi software nelle sue versioni precedenti e vuole un valido aggiornamento sulle novità e i cambiamenti apportati.
Tra le migliorie dell’ultima versione, esplorerai la nuova interfaccia grafica, imparerai a utilizzare la ricerca intelligente e sfruttare i vantaggi della condivisione di file con i collaboratori, per ottimizzare le mansioni di gruppo e per lavorare con loro in tempo reale.
In particolare, verranno esplorate le trasformazioni più corpose di Excel, tra cui le nuove funzioni, le tabelle pivot, i fogli di previsione dati e l’esportazione delle informazioni da Access.
Una panoramica interessante sul pacchetto Office che ti permetterà di sfruttare il pieno potenziale dei programmi e che rappresenta, dunque, una formazione pratica realmente utile anche in campo professionale.
Come usare Access: corsi specifici
Come abbiamo già accennato, ciò che importa davvero non è saper utilizzare in modo sbrigativo ogni programma del pacchetto Office quanto capirne le "filosofie" alla base e imparare a sfruttarli per i propri vantaggi.
Quando si lavora in azienda, piccola o grande che sia, avere a disposizione un software che faciliti la condivisione di documenti tra i vari collaboratori è indispensabile.
Access è il programma del pacchetto Office che facilita uno dei processi di lavoro aziendali più comuni e indispensabili: la creazione e gestione di database.
Creare un database con Access permette di memorizzare dati e informazioni per gestirli e ottimizzare il lavoro e le tempistiche. In più è possibile integrare Access con altri programmi del pacchetto Office.
Un software indispensabile, la cui conoscenza rappresenta una competenza invidiabile per il mondo professionale.
È anche vero, però, che Access non è uno dei programmi Office più intuitivi. Può quindi apparire ostico a un primo utilizzo e lasciarti sconfortato dalle sue molteplici funzioni.
Il corso Microsoft Access: Corso Base è l’ideale per chi cerca una guida per muovere i primi passi nel corretto utilizzo del programma per superare le difficoltà più comuni.
Il corso è suddiviso in 13 sezioni in cui esplorerai Access, dalle funzioni base come la creazione del database e di tabelle o l’utilizzo delle query, ad un utilizzo avanzato, come la creazione di macro e le integrazioni con gli altri programmi del pacchetto Office.
Le lezioni sono state realizzate per fornire un apprendimento mirato e di qualità, in cui i concetti fondamentali vengono ripetuti più volte per facilitare la loro comprensione e memorizzazione.
Benché si presenti come un corso base, le lezioni possono essere utili anche a chi ha già una certa familiairità con Access, ma sente di doverlo imparare a utilizzare in più contesti e con maggiore dimestichezza.
Sulla pagina dedicata al corso, trovi il programma completo.
Puoi anche guardare le prime lezioni in anteprima gratuita, per farti un’idea degli argomenti trattati e per assicurarti della qualità del corso.
Imparare a usare Access con i corsi online
Oggi più che mai, le conoscenze informatiche sono fondamentali per inserirsi nel mondo del lavoro e velocizzare le mansioni individuali e di gruppo.
Ancor più importante è riconoscere quali sono i programmi davvero utili alle proprie mansioni professionali per concentrarsi completamente sui programmi più utili per svolgere il proprio lavoro.
Esistono tanti corsi per imparare a utilizzare Access, ma quelli in aula sono spesso dispendiosi.
E poi non tutti hanno la possibilità di effettuare spostamenti o seguire rigidi orari.
Ecco perché i corsi online rappresentano una valida alternativa per chi, a causa dei tanti impegni quotidiani o degli impedimenti economici, non vuole rinunciare ad acquisire le competenze che servono per trovare lavoro.
Le lezioni sono brevi e ti permettono di seguirle in qualsiasi momento della giornata, in base ai tuoi impegni e le tue esigenze.
Senza però rinunciare a una formazione di qualità!
Visita le pagine dedicate ai corsi, leggi le recensioni degli studenti e guarda le anteprime gratuite per scegliere il corso più adatto a te: dai corsi completi sul pacchetto Office a quelli dedicati totalmente all’utilizzo di Access.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: