Stai pensando di iscriverti all’università, ma non sei ancora sicuro sul corso di Laurea che fa per te? Ti piacerebbe imparare a valorizzare i beni culturali in Italia, ricoprendo al contempo ruoli di grande importanza professionale? Bene: la classe di Laurea in Scienze del Turismo può fare al caso tuo!
In quest’articolo ti forniremo tutte le informazioni fondamentali per orientarti nei corsi di Laurea Triennale in Scienze del Turismo e per muovere con convinzione i tuoi primi passi nel mondo dell’università!
Scienze del Turismo in Italia: test d’ingresso o numero aperto?
Partiamo subito con una buona notizia: la maggior parte dei corsi in Scienze del Turismo attivi in Italia sono a numero aperto: ciò vuol dire che non dovrai sostenere alcun test per accedere ai corsi. Tuttavia, ci sono delle eccezioni a questa regola: alcune università in Italia propongono un test d’ingresso a programmazione locale. Questo significa che sono i diversi atenei a decidere, autonomamente, date e modalità di somministrazione. In ogni caso le domande di questi test riguarderanno aree comuni quali: logica e ragionamento, cultura generale, comprensione del testo, storia, nonché domande di economia (specialmente per i corsi ad indirizzo manageriale) e domande che testeranno la tua competenza con le lingue straniere.
Scienze del Turismo: cosa studierai?
Studiare nell’ambito delle Scienze del Turismo vuol dire acquisire importanti competenze utili alla alla programmazione ed allo sviluppo del turismo, nonché di gestirne sia gli aspetti economici che quelli inerenti la promozione dei beni culturali. L’acquisizione di queste skills ti porterà a focalizzarti, quindi, su due poli fondamentali: quello economico e quello linguistico-culturale. Per operare attivamente nel mondo del turismo imparerai non solo a comprendere quelli che sono gli aspetti più importanti del patrimonio culturale nazionale, ma sarai anche in grado di comprendere ed agire sugli aspetti economici legati alla gestione di imprese turistiche ed enti culturali, lavorando attivamente anche nell’ottica del management e del marketing di tali imprese.
Al fine di acquisire queste numerose competenze, affronterai esami in ambito:
- umanistico, con materie quali sociologia, storia, geografia e storia dell’arte)
- economico-statistico-giuridico, affrontando esami come istituzioni del diritto pubblico e legislazione del turismo, nonché statistica per il turismo e marketing del turismo*
- linguistico, in cui imparerai le lingue di tuo interesse ad un livello tale da permetterti di interfacciarti facilmente con culture e persone molto diverse in ambito professionale
Euroinnova: corsi di laurea in Scienze del Turismo
Se stai prendendo importanti scelte per il tuo percorso di studi, è bene vagliare tutte le opportunità.
Le università tradizionali non sono l’unica via percorribile. Di anno in anno, sono sempre più gli studenti che optano per frequentare corsi di laurea presso Euroinnova che, al pari di quelle tradizionali vi permettono di specializzarvi nel settore.
Scegliere di frequentare una formazione telematica offre diversi vantaggi agli studenti, prima di tutto logistici ed economici. Lo studente, infatti, può seguire le lezioni online, senza compiere alcun tipo di spostamento, e avendo a disposizione tutto il materiale di studio necessario utilizzando le applicazioni online dell’università, senza dover acquistare testi o manuali.
Inoltre, Euroinnova non è, dunque, richiesto allo studente il superamento di una prova selettiva e si ha la possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.
Proprio per questo motivo, questa scelta è l’ideale non solo per i neo diplomati, ma anche per coloro che lavorano e hanno bisogno di poter organizzare in piena autonomia il proprio tempo.
Ecco i corsi di laurea triennale offerti sul sito di Euroinnova, dategli un’occhiata!
- Laurea Triennale in Scienze Del Turismo Per Il Management E I Beni Culturali – Curriculum Management Dell´Ospitalità E Del Territorio
- Laurea Triennale In Scienze Del Turismo Per Il Management E I Beni Culturali – Curriculum Management E Turismo Culturale
Scienze del Turismo: dopo la Laurea Triennale
Una volta concluso il tuo percorso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo, potrai scegliere se continuare la tua formazione seguendo uno dei corsi di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici o se avventurarti nel mondo del lavoro.
Dato l’ampio numero di discipline con le quali ti sarai confrontato alla fine del tuo percorso, avrai sicuramente le carte in regola per ricoprire diversi e vari ruoli professionali tra cui: tecnico delle attività ricettive, guida turistica, agente di viaggio, operatore turistico. Potrai anche lavorare come organizzatore di fiere ed eventi culturali oppure lavorare come segretario amministrativo o come tecnico all’interno delle imprese turistiche.
Per quanto riguarda la situazione lavorativa in Italia, però, dobbiamo dirti che le prospettive per i laureati in Scienze del Turismo non è delle più rosee: il mercato del lavoro italiano fatica ad assorbire adeguatamente chi si laurea in questo ambito e predilige coloro in possesso di una Laurea Specialistica o, ancor di più, quegli studenti che hanno completato un Master di I o II livello sia a livello nazionale che internazionale.
Vi lasciamo qui sotto uno dei master offerti sulla web di Euroinnova:
Cosa studierai dopo aver conseguito la laurea? Dai uno sguardo alla lista di Sbocchi lavorativi per la laurea in Economia
Scienze del Turismo: Letture Consigliate
Se hai deciso che la tua carriera universitaria non potrà trascendere dalle Scienze del Turismo, per iniziare questo percorso con una marcia in più ti suggeriamo di approfondire le tue conoscenze sulle principali discipline riguardanti questa classe di laurea.
Farlo non è impossibile: basta leggere libri tecnici specifici su una tematica o affidarsi a manuali teorici che sapranno guidarti al meglio tra i vari argomenti.
Un’utile guida dai contenuti principalmente teorici che ti risulterà particolarmente utile se desideri approfondire le tue conoscenze riguardo al modo in cui il Digital ha irrevocabilmente trasformato il Turismo, è "Tecnologie e innovazione nei mercati digitali. ICT e sistemi informativi." di Valacich Joseph Schneider Christoph .
Se l’argomento ha suscitato il tuo interesse e vuoi leggere alacich Joseph Schneider Christoph
Un manuale che ti aiuterà sicuramente per avere le idee chiare circa l’economia del turismo, che rappresenta l’introduzione a questa materia che stavi cercando per iniziare ad approfondire seriamente questa disciplina è "Economia del turismo e delle destinazioni". Non lasciarti scoraggiare dal prezzo non proprio contenuto di questo testo, che potrai costantemente accostare nel corso della preparazione di esami in questo ambito.
Per acquistare "Economia del turismo e delle destinazioni"
Cosa studierai dopo aver conseguito la laurea? Dai uno sguardo alla lista di Sbocchi lavorativi per la laurea in Economia
Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis
Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:
puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .
Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.
Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).
La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.
Scienze del Turismo: dove studiare
Qui di seguito un elenco dei corsi di Laurea Triennale in Scienze del Turismo attivi nelle università italiane:
Catania
Università degli Studi di Catania
Formazione degli operatori turistici
Como
Università degli Studi Insubria
Scienze del turismo
Genova
Università degli Studi di Genova
Scienze del turismo: impresa, cultura e territorio
Lecce
Università del Salento
Manager del Turismo
Macerata
Università degli Studi di Macerata
Beni culturali e turismo
Messina
Università degli Studi di Messina
Turismo culturale e disciplina delle arti, della musica e dello spettacolo
Milano
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Scienze del turismo e comunità locale
Libera università di lingue e comunicazione
Turismo, management e territorio
Napoli
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Scienze del turismo ad indirizzo manageriale
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Scienze del turismo
Università Telematica Pegaso
Scienze turistiche
Novara
Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” – Vercelli
Promozione e gestione del turismo
Padova
Università degli Studi di Padova
Progettazione e gestione del turismo culturale
Palermo
Università degli Studi di Palermo
Scienze del turismo
Pisa
Università di Pisa
Scienze del turismo
Rende
Università della Calabria
Scienze turistiche
Roma
Università degli Studi Europea di Roma
Turismo e valorizzazione del territorio
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Scienze del turismo)
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Scienze del turismo
Università Telematica “Universitas Mercatorum”
Scienze del turismo
Salerno
Università degli Studi di Salerno
Economia, valorizzazione e gestione del patrimonio turistico
Sassari
Università degli Studi di Sassari
Scienze del turismo culturale)
Termoli
Università degli Studi del Molise
Scienze Turistiche
Torino
Università degli Studi di Torino
Lingue e culture per il turismo
Udine
Università degli Studi di Udine
Scienze e tecniche del turismo culturale
Studiare nell’ambito delle Scienze del Turismo è sicuramente una scelta interessante, specialmente in un paese con un patrimonio culturale così ricco come l’Italia. Anche se la situazione lavorativa non è delle migliori, il tuo percorso universitario ti porterà ad acquisire competenze trasversali, ad esempio in ambito lingistico, che potrai utilizzare nei più disparati campi professionali.
Potrai inoltre completare la tua formazione universitaria con Corsi Professionalizzanti e Master di I livello che ti daranno quella marcia in più per approcciarti con sicurezza al mondo del lavoro.
Se vuoi restare sempre aggiornato sui migliori Corsi e Master nell’ambito delle Scienze del Turismo e se vuoi ricevere informazioni sugli sbocchi lavorativi in questo campo, nonché utili consigli su come muoverti nel mondo del lavoro dopo la Laurea, **non dimenticare di iscriverti alle Nostre Notifiche!
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Potrebbero interessarti anche: