Scienze dell’Amministrazione: guida ai corsi di Laurea Magistrale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Hai appena concluso il tuo percorso di studi triennale e e vorresti continuare la tua formazione universitaria? Ti piacerebbe specializzarti nel campo delle Pubbliche Amministrazioni, ma vuoi avere le idee più chiare sui corsi e sugli sbocchi professionali? Sei nel posto giusto!

In quest’articolo ti forniremo tutte le informazioni riguardanti i corsi di Scienze delle Pubbliche amministrazioni, partendo dalle materie che studierai fino ad arrivare agli sbocchi lavorativi inerenti a questo percorso di studi.

Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

Seguire un corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni vuol dire puntare ad un futuro professionale in cui ricoprirai ruoli di elevata responsabilità decisionale all’interno di settori amministrativi pubblici.

Per puntare a questa interessante posizione lavorativa acquisirai competenze provenienti da diverse discipline, imparando a fondere skills molto diverse in un’amalgama sempre dinamica di conoscenze e competenze tecniche di alto profilo.

Ricoprire ruoli di management del settore pubblico vuol dire rispondere a complesse e sempre nuove esigenze di efficienza ed efficacia delle amministrazioni.

Per questo motivo, i corsi di Scienze delle Pubbliche Amministrazioni ti conferiranno le competenze adeguate a gestire, organizzare e controllare le amministrazioni a vari livelli.

Ti focalizzerai in primis su un nucleo di materie in ambito economico-organizzativo tra cui: programmazione economica delle pubbliche amministrazioni, politica economica e contabilità pubblica. Importantissime e molto presenti sono, inoltre, le materie di stampo giuridico quali ad esempio: principi del diritto amministrativo, gestione delle pubbliche amministrazioni e diritto degli enti locali.

A completamento delle competenze richieste almanager delle amministrazioni pubbliche, affronterai anche esami nell’ambito della statistica, oltre che nel campo della psicologia di base, grazie ai quali saprai analizzare i fenomeni quantitativi, ma anche comprendere il funzionamento delle istituzioni da un punto di vista qualitativo e delle relazioni interpersonali.

Importantissime da un punto di vista professionale sono anche le attività di tirocinio comprese nel percorso formativo.

Queste ti metteranno in stretto contatto con professionisti del mestiere, portandoti ad acquisire competenze altamaente pratiche indispensabili per il tuo futuro lavoro!

Per quanto riguarda l’accesso ai corsi in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, quasi tutti gli atenei in cui sono attivi tali percorsi permetteono l’accesso libero.

Le uniche eccezioni alla regola sono costituite dall’Università di Bologna, dall’Università di Bolzano e dall’Università della Calabria, le quali richiedono il superamento di un test a programmazione locale.

Ciò vuol dire che le date e le modalità di somministrazione del test saranno decise autonomamente dagli atenei, ma possiamo già dirti che solitamente ricalcano le modalità dei test della triennale (di cui ti parliamo in quest’articolo qui).

Laurea Magistrale in Pubbliche Amministrazioni: Letture Consigliate

Se hai deciso di proseguire il tuo percorso formativo nell’ambito delle Pubbliche Amministrazioni, ti suggeriamo di iniziare ad ampliare immediatamente il tuo bagaglio di conoscenze mediante la lettura di libri specifici e manuali tecnici inerenti alle principali discipline e ambiti di studio trattati nei corsi di questa classe di laurea.

Per iniziare, ti suggeriamo la lettura di "Diritto delle amministrazioni pubbliche. Una introduzione".
Per approfondire l’argomento, leggi "Diritto delle amministrazioni pubbliche. Una introduzione" acquistandolo da Amazon

Laurea Magistrale in Pubbliche Amministrazioni: Dove Studiare

Qui di seguito un elenco con i Corsi di Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presenti in Italia:

Bari

Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Scienze delle Amministrazioni

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Politica, amministrazione e organizzazione

Bolzano

Università degli Studi di Bolzano

Economia e management del settore pubblico

Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Scienze dell’amministrazione

Catania

Università degli Studi di Catania

Scienze delle pubbliche amministrazioni

Genova

Università degli Studi di Genova

Amministrazione e politiche pubbliche

Macerata

Università degli Studi di Macerata

Scienze dell’amministrazione pubblica e privata

Messina

Università degli Studi di Messina

Scienze delle pubbliche amministrazioni

Milano

Università degli Studi di Milano

Amministrazioni pubbliche e politiche

Università degli Studi di Milano – Bicocca

Management del Design dei servizi)

Università Cattolica del Sacro Cuore

Politiche pubbliche

Modena

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Economia e diritto per le imprese e le pubbliche amministrazioni

Napoli

Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Scienze della pubblica amministrazione

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Scienze e tecniche delle amministrazioni pubbliche

Università degli Studi di Napoli "Parthenope"

Management Pubblico

Padova

Università degli Studi di Padova

Scienze del governo e politiche pubbliche

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse

Pavia

Università degli Studi di Pavia

Governo e Politiche pubbliche

Perugia

Università degli Studi di Perugia

Scienze della politica e dell’amministrazione

Pisa

Università di Pisa

Scienze delle Pubbliche amministrazioni

Rende

Università della Calabria

Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

Roma

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Scienze delle amministrazioni e delle politiche pubbliche

Università degli Studi Roma Tre

Scienze delle pubbliche amministrazioni

Università Telematica Unitelma Sapienza

Management delle organizzazioni pubbliche e sanitarie

Salerno

Università degli Studi di Salerno

Scienze del governo e dell’amministrazione

Sassari

Università degli Studi di Sassari

Comunicazione e pubbliche amministrazioni)

Siena

Università degli Studi di Siena

Scienze delle amministrazioni

Teramo

Università degli Studi di Teramo

Scienze delle Amministrazioni

Torino

Università degli Studi di Torino

Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private

Trieste

Università degli Studi di Trieste

Scienze del governo e politiche pubbliche

Venezia

Università "Ca’ Foscari"

Governance delle Organizzazioni pubbliche


Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni: sbocchi professionali e condizione occupazionale

Come accennato in precedenza, il campo delle Pubbliche Amministrazioni è molto vivo ed una Laurea Specialistica in quest’ambito può essere un ottimo biglietto da visita per entrare nel mondo del lavoro.

La condizione occupazionale dei Laureati Magistrali in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni è ottima a cinque anni dalla laurea, con un’occupazione che sfiora il 90% dei laureati. Molto buone anche la retribuzione media e la stabilità lavorativa, entrambe nettamente al di sopra della media nazionale!

Questi ottimi risultati dipendono da due fattori fondamentali: l’effettiva necessità delle amministrazioni pubbliche di assumere personale qualificato e capace di rispondere efficacemente ai cambiamenti sociali costantemente in atto e dalla versatilità delle skills che avrai acquisito durante il tuo percorso di studi.

Grazie alla tua formazione universitara avrai acquisito capacità di decision making e di problem solving utilissime anche per il lavoro autonomo o per inserirti nel campo delle consulenze professionali o nel mercato del lavoro privato, oltre che nel settore pubblico.

Potrai infatti ricoprire ruoli professionali quali: Specialista della gestione e del controllo nella Pubblica Amministrazione, Specialista nella Pubblica Sicurezza, Manager in Imprese Private e Specialista dei Sistemi Economici. Potrai, inoltre, lavorare nel campo della ricerca.

Vista la costante richieste di personale sempre più qualificato, ti segnaliamo in ultimo la possibiltà di frequentare importantissimi Corsi professionalizzanti e Master di II livello, i quali ti permetteranno di guadagnare punti nei concorsi pubblici e di proporti per ruoli professionali di profilo sempre più elevato!.

Indipendentemente da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.

Una presenza rilevante su internet è fondamentale al giorno d’oggi per spiccare rispetto agli altri candidati agli occhi delle aziende.

Scopri come raggiungere un rilevante vantaggio competitivo rispetto agli altri grazie alla masterclass targata Lacerba sul Jobseeking, che ti fornirà la cassetta degli attrezzi indispensabile per rendere efficaci ed efficienti la ricerca del lavoro dei tuoi sogni!

Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis

Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:

puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .

Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.

Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).

La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.

Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:

  • Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
  • Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
  • Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
  • Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
  • Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
  • Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
  • Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.

Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti

Grazie alla tua Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni potrai accedere a numerosi di questi Master e frequentare Corsi di diverse tipologie.

Se vuoi restare sempre aggiornato sui migliori Corsi e Master nel campo delle Scienze della Pubblica Amministrazione e se vuoi ricevere utili consigli sui migliori e più interessanti sbocchi lavorativi in questo campo, non dimenticare di iscriverti alle nostre notifiche!

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio