Stai pensando di iscriverti ad un corso di Laurea in Economia e vorresti avere le idee più chiare riguardo al tuo futuro professionale?
Vorresti lavorare nel remunerativo mondo della finanza e vuoi scoprire le opportunità di lavoro più interessanti per i laureati in Economia?
Questo è proprio l’articolo che fa al caso tuo! Continua a leggere per ricevere utili consigli su come trovare lavoro nella finanza e per mettere a frutto subito ed al meglio la tua laurea in Economia!
Laurea in Economia: quali sbocchi?
La laurea magistrale in Economia è sicuramente una certezza per gli studenti che vogliono trovare lavoro. Ottenere una laurea in questo campo è sicuramente un buon modo per aprirsi tante strade nel mondo del lavoro e fare ciò che, ormai, non molti studenti riescono a fare: trovare un buon lavoro nel proprio campo di studi!
Grazie alla tua laurea in Economia potrai facilmente inserirti in diversi settori fra cui quello dei servizi (ricoprendo ad esempio il ruolo di impiegato di banca o di promotore finanziario ), quello della consulenza (con professioni quali consulente finanziario per imprese, Asset Manager per privati) o quello del credito e delle assicurazioni (con le famose professioni di commercialista e contabile, a cui potrai accedere previa abilitazione).
Insomma, in un mondo mosso dall’economia e che si basa su un’impianto sempre più capitalistico trovare lavoro nell’economia non è un’impresa impossibile, anche se troppo spesso ci si deve accontentare di lavori ripetitivi, non pagati adeguatamente e che non danno prospettive future troppo allettanti!
Ciò di cui però vogliamo parlarti in quest’articolo è un settore di lavoro sempreverde e che ti permetterà di guadagnare tantissimo grazie alle competenze apprese all’università: il mondo della Finanza!
Dai uno sguardo alla guida sui principali sbocchi lavorativi Economia
Lavoro e Finanza: cosa fa un professionista della finanza
Oltre alle possibilità di guadagnare stipendi da sogno e all’altissima occupabilità, lavorare nella finanza ti pemetterà di trovare lavoro come libero professionista per numerosissime aziende costantemente alla ricerca dei professionisti migliori nel mondo della finanza!
Lavorare in questo mondo, benché la richiesta da parte delle aziende sia molto alta, non è però semplicissimo.
Un manager finanziario che si rispetti deve saper adempire a diverse funzioni tra cui:
- raccogliere le informazioni sul bilancio aziendale (competenza acquisibile facilmente con un corso di contabilità online)
- saper individuare, quantificare e gestire i rischi finanziari per l’azienda (o per un cliente, come nel caso del Broker
- curare e guidare il portafoglio di investimenti aziendale
- analizzare e controllare i bilanci aziendali
Per lavorare in finanza ti serviranno numerose skills trasversali come capacità di problem solving, una certa dose di intraprendenza e sicurezza nelle tue decisioni, capacità di lavorare in team e di proporre rapporti agli organi dirigenziali in maniera efficace, nonché una grandissima predisposizione al ragionamento logico.
Insomma, il manager finanziario è sicuramente un lavoro che saprà darti grandissime soddisfazioni dal punto di vista professionale ed economico, ma è anche una professione che richiede numerose competenze che starà solo a te riuscire ad acquisire per svettare sui competitors!
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Finanza: come trovare lavoro
Tutte competenze, queste, che non sempre l’università è capace di fornire ai propri studenti, ma che potrai decidere di apprendere, oltre che tramite il lavoro sul campo, scegliendo una buona formazione post universitaria.
I Corsi ed i Master professionalizzanti sono infatti la via principale se vuoi trovare lavoro nel mondo della finanza. Non solo questi ti forniscono competenze fondamentali e molto pratiche, ma ti permettono anche di crearti una rete di contatti impagabile nel mondo della finanza!
Certo, i master nel settore della finanza costano un po’, ma mai come nel caso della finanza il sacrificio è più che ricambiato!
Qui di seguito ti suggeriamo la selezione dei migliori corsi di finanza online, che ti aiuteranno ad ottenere conoscenze tecniche e competenze pratiche spendibili immediatamente nel mercato del lavoro:
-
Corso di ottimizzazione fiscale
-
Corso fondamentale per ottenere finanziamenti europei
-
Corso di contabilità generale
Se vuoi iniziare il tuo percorso di acquisizione di conoscenze e competenze da libri tecnici del settore, dai uno sguardo alla selezione dei migliori manuali tecnici di finanza disponibili su Amazon:
-
Il rendimento economico per l’impresa e gli azionisti. Creazione di valore corrente e strategica, operativa e finanziaria. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
-
Il controllo strategico nelle amministrazioni pubbliche. Problematiche e prospettive (Economia – Ricerche)
-
La flessibilità strategica negli studi sull’imprenditorialità (Economia – Ricerche Vol. 858)
-
Analisi di bilancio: la prospettiva manageriale
-
Il credit manager. Il calcolo del fido commerciale, i pagamenti nazionali e internazionali, la tutela del rischio, il sollecito e il recupero del credito scaduto, il contenzioso.
Studi o hai studiato economia e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore dell’economia!
Lavorare in finanza e diventare manager finanziario è quindi facilmente possibile se sceglierai di puntare davvero sul tuo futuro! Possiamo garantirti, con la massima trasparenza, che il tuo non sarà un investimento fine a se stesso e che potrai davvero lavorare nel mondo che, già da anni, ti sarai scelto!
Dai uno sguardo alla guida sui principali sbocchi lavorativi Economia
Non arrenderti ad un mondo che ti dice che devi per forza abbandonare ciò che ti piace!
Fai o hai fatto l’università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Potrebbero interessarti anche: