Come abbiamo già notato in altri articoli lavorare in finanza e più in generale nella contabilità è sicuramente un ottimo piano dal punto di vista lavorativo. In particolar modo molto ricercato sul mercato del lavoro è lo specialista in contabilità, un professionista che si occupa di raccogliere, studiare ed interpretare le informazioni contabili per formulare consigli, indicazioni e piani commerciali.
Un professionista che quindi può essere ricercato da parecchi enti sul territorio, dalle piccole e medie aziende alle multinazionali, passando per qualsiasi ente singolo che necessita di servizi contabili per diversi motivi. Insomma, un lavoro che non solo è ben retribuito, ma che ti permetterà di esordire in modo abbastana agevole sul mondo del lavoro. Se non hai ancora ben chiara l’entità di questo lavoro ti basti pensare che la macrocategoria degli specialisti in contabilità è composta di mestieri quali il commercialista, il funzionario di ragioneria e anche l’analista contabile. Tutti lavori che, come saprai, sono sempre abbastanza richiesti.
Se quindi vuoi lavorare in finanza e pervenire ad uno dei lavori sopracitati scopriamo come diventare specialista in contabilità, quali compiti svolgerai, quali competenze ti saranno indispensabili e quanto guadagna questo professionista oggi!
Studi o hai studiato economia e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore dell’economia!
Specialista in contabilità: il percorso universitario e oltre
Il percorso più indicato e che saprà aprirti più porte come specialista in contabilità è sicuramente quello della Laurea in Economia.
Seguire questo percorso ti sarà molto utile in quanto sin dai primi tre anni di studio sarai formato nelle scienze matematiche e statistiche, in quelle giuridiche ed ovviamente nelle scienze economiche. Ciascuno di questi settori è davvero importante per lavorare al meglio nella contabilità e durante gli anni all’università otterrai delle skills trasversali (come ad esempio concentrazione a lungo termine e sveltezza di pensiero) che sapranno accompagnarti lungo tutta la tua carriera professionale.
Ciò che ti consiglio vivamente è di non fermarti alla Laurea Triennale, ma continuare con una Laurea Specialistica in Economia scegliendo fra i due percorsi più indicati che sono Scienze dell’Economia ed Economia Aziendale.
Entrambi i curricula ti aiuteranno molto nell’acquisizione di quelle conoscenze di alto profilo e di quelle skills indispensabili per diventare un ottimo specialista in contabilità. Senza contare poi che per alcune professioni come il commercialista la Laurea Specialistica è indispensabile per accedere al tirocinio da commercialista e al successivo esame di stato.
Se vuoi conoscere al meglio i Corsi di Laurea in Economia e partire subito col piede giusto ti consiglio le mie guide dedicate: Economia: guida ai corsi di Laurea Triennale ed Economia: guida ai corsi di Laurea Magistrale.
N.B.: per diventare dottore commercialista ti sarà anche richiesto di iscriverti all’Albo dei Dottori commercialisti.
Fai o hai fatto l’università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Specialista in contabilità: corsi e master per tutti
Se l’università è sicuramente un tassello fondamentale della formazione di qualsiasi specialista in contabilità e la Laurea è un titolo estremamente ricercato in ambito lavorativo, ancor di più lo è un buon Master. L’importanza del Master la si deve a diverse ragioni: in primis i programmi che affronterai saranno sempre aggiornatissimi e altamente pratici ed in secono luogo risultano una garanzia in più per gli enti e le aziende che decideranno di assumerti.
Insomma, se vuoi massimizzare le tue possibilità di lavoro non posso non consigliarti di seguire il giusto Master, ovviamente a patto di scegliere oculatamente in base alle tue esigenze, necessità e aspirazioni!
Dai un’occhiata al Master in Gestione Professionale, Fiscale, Contabile + Titolo Universitario pensata per chi, come te, vuole lavorare in finanza e nella contabilità e dare subito un boost alla propria carriera professionale!
Vuoi lavorare in finanza come specialista in contabilità partendo con il piede giusto? Il giusto Master può fare al caso tuo!
Specialista in contabilità: chi è e cosa fa
Come accennato sopra sarà tuo compito studiare, analizzare e interpretare le informazioni contabili grazie alle tue conoscenze pregresse, così da formulare importanti indicazioni e consiglio in ambito fiscale e finanziario per chiunque richieda le tue competenze. Inoltre sarà tuo compito certificare la conformità legislativa e regolamentativa delle scritture aziendali e contabili.
Ora che conosciamo la professione in generale, diamo un’occhiata ai compiti e alle competenze specifiche dello specialista in contabilità.
Specialista in contabilità cosa fa
- monitorare l’osservanza degli adempimenti normativi
- redigere bilanci di esercizio
- aggiornare le scritture contabili
- fornire consulenza ai clienti in ambito amministrativo contabile
- revisionare i conti
- esaminare o elaborare dati o informazioni contabili
- registrare articoli di partita doppia
- valutare la conveniente reddittuale e fiscale dei beni
Avere quindi conoscenze di contabilità è un requisito fondamentale per ricoprire questa posizione lavorativa.
Muovi i primi passi con un corso di contabilità online
Specialista in contabilità: requisiti e conoscenze richieste
Ottime conoscenze in ambito economico e contabile, in impresa e gestione d’impresa, in ambito matematico, nonché legislativo sono richiestissime per lavorare al meglio come specialista in contabilità. Ci sono poi delle skills particolari da tenere presenti per svolgere al meglio la professione, tra cui:
- Perfetta comprensione ed espressiona sia orale che scritta
- Capacità di ascolto e apprendimento attivo
- Orientamento al servizio
- Ottimo senso critico
- Capacità di problem solving elevata
- Capacità di gestire il proprio ed altrui tempo
- Buona flessibilità ed adattabilità
- Capacità di monitoraggio dei mercati e delle prestazioni personali e professionali
- Capacità di gestione delle risorse umane
I migliori corsi e master per lavorare in finanza e contabilità, selezionati per te da Classup!
Specialista in contabilità: quanto guadagna
Lo stipendio medio di questo professionista si attesta intorno ai 2000-2500 euro lordi mensili. Molto dipende dall’attività che sceglierai di svolgere tra le molte disponibili in questo campo e, ovviamente, se lavorerai per grandi aziende o se diventerai un commercialista estremamente quotato queste sono cifre destinate decisamente a salire!
Se lo specialista in contabilità non ti avesse convinto: Sbocchi professionali Economia alternativi
Se, dopo aver compreso quali siano le mansioni di uno Specialista in contabilità, quali conoscenze sono necessarie per ricoprire questa posizione professionale e ti stai ancora chiedendo cosa fare dopo una laurea in economia, dai uno sguardo alla nostra raccolta delle figure professionali che potrai ricoprire con una laurea in economia
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Letture consigliate
Se vuoi orientarti tra i principi del bilancio di esercizio, imparare come leggerne e redigerne uno e quindi apprendere una delle skills principali di uno specialista in contabilità ti consiglio La contabilità generale di Francesca Giunta e Michele Pisani. Acquistalo qui su Amazon!
Contabilità e bilancio è un manuale tecnico completamente incentrato sulle dinamiche sottese alla contabilità e al bilancio aziendale, conoscenze tecniche indispensabili per uno Specialista in contabilità.
Acquista Contabilità e bilancio su Amazon
Manuale di contabilità aziendale è un libro molto più incentrato sul tema della Contabilità, per fornirti una conoscenza approfondita esclusiva su questo argomento
Acquista manuale di contabilità aziendale su Amazon
Istruttore direttivo e Funzionario negli enti locali. Area amministrativa è un manuale di preparazione alla carriera di funzionario amministrativo presso un ente pubblico, fondamentale se tu volessi superare un concorso per poter ricoprire questo ruolo professionale in un’azienda pubblica.
Acquista Istruttore direttivo e funzionario negli enti locali. Area amministrativa su Amazon
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con tutti i tuoi amici! Non dimenticare inoltre che per qualsiasi dubbio o curiosità puoi scriverci nei commenti qui sotto ed iscriverti alle nostre notifiche così da restare sempre aggiornato sulle migliori e più interessanti offerte formative in Italia!
Potrebbero interessarti anche: