Imparare a usare AutoCAD con i migliori corsi in italiano

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Oggi la maggior parte delle professioni ha subito le trasformazioni della digitalizzazione e i software sono diventati parte integrante della vita lavorativa di tantissimi professionisti.

Geometri, architetti, ingegneri, designer e qualsiasi altro professionista che lavori alla progettazione digitale conoscono e utilizzano AutoCAD, il software della società statunitense Autodesk, che ha ottimizzato i tempi di lavoro e la produzione di disegni bidimensionali e tridimensionali.

Imparare a usare AutoCAD equivale quindi a presentare nel proprio curriculum una competenza oggi richiestissima da aziende di svariati settori.

Allo stesso tempo, utilizzare questo software sfruttandone le piene potenzialità può non essere semplice, specialmente se parti da zero.

Da questo punto di vista i corsi online rappresentano un valido aiuto per assicurarti una formazione di qualità che ti dia le certificazioni da poter inserire nel tuo curriculum.

Seguendo delle lezioni di autocad online potrai infatti affidarti a un metodo di insegnamento specifico per il tuo livello di partenza, che ti fornisca le competenze giuste per diventare un progettista AutoCAD.

Imparare ad usare AutoCAD: dal 2D al 3D

Per chi approccia per la prima volta questo strumento, il consiglio è quello di spratichirsi prima con il disegno bidimensionale che renderà poi il passaggio alla progettazione 3D meno ostico.

Il Corso di Autocad si concentra proprio sulle impostazioni fondamentali di AutoCAD che ti permettono di cominciare a disegnare e stampare i tuoi disegni in modo del tutto autonomo.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono familiarizzare con il software partendo dallo studio della sua interfaccia, creare e salvare un nuovo disegno, proseguendo in modo graduale nella conoscenza di AutoCAD.

Imparerai a gestire geometrie complesse, a modificarle, a creare blocchi, a suddividere in layer e molto altro.

Le 11 video lezioni on-demand sono integrate da disegni, file pdf di supporto e quiz finali per ripassare gli argomenti e monitorare il tuo livello di apprendimento.

In circa 5 ore di corso sarai in grado di disegnare e stampare autonomamente i tuoi disegni in 2D!

Il corso Autocad 2D e 3D: il disegno e la progettazione si presenta invece come due corsi in uno!
Seguendo le 3 ore di lezioni potrai infatti acquisire nozioni sia per la progettazione di disegni 2D che per quella di modellazione 3D.

Dopo alcune lezioni generali su AutoCAD e gli ambienti di lavoro, comincerai ad analizzare gli strumenti per il disegno bidimensionale a cui sono dedicate 12 lezioni.
Le restanti 7 sono invece incentrate sulle nozioni base per la modellazione 3D.

Non ci sono particolari requisiti per seguire le lezioni:
il corso è aperto a tutti perché parte dalle basi e ti segue passo dopo passo nel funzionamento del software. Allo stesso tempo, anche chi studia o ha già una certa familiarità con AutoCAD può ampliare le proprie conoscenze o colmare le lacune.

Il corso inoltre mette a disposizione alcuni video da guardare gratuitamente per darti un’idea degli argomenti che verranno trattati durante le lezioni.

Se quello che stai cercando è un corso che ti dia una formazione a 360 gradi del software nelle sue versioni più recenti, AutoCAD 2018: il corso completo unisce l’esercitazione pratica alle conoscenze teoriche fondamentali.

Il corso è aperto a tutti in quanto si comincia dalle basi, dallo studio dei comandi di base all’impostazione delle fasi progettuali.
Le lezioni sono divise in due blocchi: uno dedicato alla parte bidimensionale e una a quella tridimensionale.

Oltre alle video-lezioni e alle integrazioni di file pdf, avrai a disposizione tantissimi esercizi per mettere in pratica le nozioni acquisite. Infine, il test finale ti permetterà di verificare il tuo livello di apprendimento.

Come usare AutoCAD da vero professionista

AutoCAD è un software complesso, le cui funzionalità rispondono a esigenze e scopi diversi.

Per questo motivo studiare con criterio il funzionamento di questo programma è fondamentale nei primi utilizzi, ma necessario anche per chi, avendo già buone basi, vuole arrivare ad un utlizzo professionale del software.

A seconda del settore professionale di riferimento, AutoCAD presenta strumenti che rispondono alle esigenze specifiche del progettista.

Per chi è interessato al disegno meccanico, Autocad 2d e 3d per il disegno meccanico ti insegna a individuare e utilizzare gli strumenti specifici per questo scopo.

Il corso è pensato per chi ha già una buona conoscenza di AutoCAD 2D e vuole accrescere il proprio bagaglio di competenze.

Nonostante sia consigliabile avere un’esperienza con il 2D, le prime lezioni si presentano come ripasso per rendere più chiaro il passaggio dal disegno bidimensionale di un oggetto meccanico alla sua modellazione 3D.

Questo faciliterà anche chi non usa il software da tempo e vuole recuperare importanti nozioni sul 2D.

Le ultime 5 lezioni sono invece dedicate ad un approfondimento sulla creazione e utilizzo dei blocchi dinamici, particolarmente importante nel contesto del disegno meccanico.

Se la tua intenzione è quella di maturare le competenze per avviare una professione, ottenere una certificazione AutoCAD è il primo step da superare.

Il corso Guida agli esami di certificazione Autocad ti prepara per sostenere e superare l’esame, selezionando gli argomenti da approfondire per rispondere correttamente alle domande del test.

Poiché si tratta di un corso preparatorio, si presuppone che tu abbia già una certa familiarità con il software.

Per questo motivo, le lezioni focalizzano l’attenzione sugli argomenti più problematici per gli studenti e come gestire strumenti e pannelli specifici, di cui viene richiesto l’uso durante l’esame.

Alle lezioni sono alternati non solo esempi reali di domande, ma anche molti test e quiz di esercitazione.


Perché imparare a usare AutoCAD con i corsi online

In conclusione, saper utilizzare AutoCAD significa maturare una competenza fondamentale adattabile a una vasta gamma di settori.

Sebbene internet offra molte possibilità per imparare a usare questi tipi di software, è anche vero che l’apprendimento da autodidatta nasconde alcune insidie.

AutoCAD, come abbiamo detto, presenta tantissimi strumenti e non sempre ti sarà utile imparare tutto (e male!) per raggiungere i tuoi scopi.

Seguire dei corsi online ti permette invece di affidarti a metodologie di studio finalizzate a obiettivi mirati, con la libertà di scegliere il corso più adatto alle tue esigenze e al tuo livello di partenza.

In più, i corsi online ti danno la stessa libertà dello studio autonomo, ma migliorano la costanza e mantengono alta la motivazione.

Visita le pagine dedicate ai corsi, guarda le anteprime gratuite, leggi le recensioni e comincia il tuo percorso di formazione per diventare un esperto di AutoCAD e avviare la professione!

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio