Imparare a parlare tedesco con i migliori corsi in italiano

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Imparare a parlare tedesco è oggi una mossa strategica per ampliare le proprie opportunità professionali.

L’economia europea vede la Germania al centro di scambi e importazioni, il turismo tedesco è in costante aumento verso il nostro paese e il tedesco è la lingua ufficiale di molti paesi tra cui Austria, Belgio e Svizzera.

Imparare il tedesco, a seconda di quali siano le tue aspirazioni e il settore professionale di interesse, apre la strada a una carriera ricca e si dimostra essere una competenza che può dare un valore aggiunto al tuo curriculum.

Al di là delle tue aspirazioni professionali, questa lingua è affascinante, ma per molti italiani studiare tedesco può risultare difficile. Le differenze tra l’italiano e questa lingua possono scoraggiare e lo studio da autodidatta è possibile solo se si è in grado di mantenere costanza ed esercitarsi di continuo (soprattutto per quanto riguarda la pronuncia).

Se hai provato a studiare il tedesco e ti sei arreso, se non hai alcuna familiarità con la lingua ma tanta voglia di imparare, se ti stai preparando per un viaggio o stai cercando una soluzione più economica rispetto ai corsi tradizionali, ecco alcuni consigli per imparare il tedesco facilmente e senza perdere la motivazione!

Imparare il tedesco online con le migliori piattaforme

Se non hai mai sentito parlare di Duolingo o di Babbel, stai perdendo una grande opportunità per imparare le lingue velocemente e divertendoti!

Duolingo ti permette di imparare il tedesco gratis, seguendo delle lezioni che ti guidano in un percorso che mantiene alta la motivazione. Le lezioni di Duolingo sono infatti strutturate come i livelli di un videogioco: guadagnerai punti per ogni risposta corretta e affronterai sfide sempre più complesse, sia per quanto riguarda la grammatica sia per migliorare le proprie abilità nella conversazione.

Altro vantaggio di seguire le lezioni di tedesco gratis di Duolingo è la brevità delle lezioni che potrai scegliere tu all’inizio del tuo percorso: dalla modalità Rilassata (che ti impegnerà per soli 5 minuti al giorno) a quella Impazzita (che ne prevede 20).

Visita il sito di Duolingo, seleziona il tedesco e comincia subito a imparare la lingua, quando e dove vuoi!

Anche Babbel è una piattaforma per imparare lingue, nonché una delle più popolari.

Come Duolingo, anche le lezioni di Babbel richiedono un massimo di 15 minuti al giorno e si concentrano particolarmente sull’arricchimento del vocabolario e sulle abilità di conversazione. Nel caso di una lingua come il tedesco, questa metodologia è utile per migliorare la pronuncia.

Nonostante Babbel dia la possibilità di seguire alcune lezioni gratuitamente, potrai usufruire delle vere potenzialità della piattaforma con un abbonamento. I costi sono accessibili e le modalità di abbonamento personalizzabili a seconda del tuo livello di partenza e dalle ore che vuoi impiegare all’apprendimento.

Visita il sito di Babbel e scegli l’abbonamento più adatto alle tue esigenze e comincia le tue lezioni di tedesco online.

Impara il tedesco con un master online

Un’alternativa per imparare il tedesco per chi non ha molto tempo da dedicare allo studio e vuole partire dalle basi è seguire un master in traduzione.

Il Master in traduzione Tedesco offerto per Euroinnova sono pensate per chi vuole imparare a tradurre a lingua in modo professionale. Le lezioni includono l’apprendimento di articoli, verbi e molto altro.

Impara le basi del tedesco in pochi minuti al giorno. Il corso può essere di incoraggiamento per chi sta pensando di intraprendere un percorso formativo più impegnativo.

Come imparare a parlare tedesco: i migliori corsi di tedesco online

Seguire un corso online ti dà la possibilità di ricevere la stessa formazione di uno studente in aula, direttamente a casa tua. A dispetto dello studio da autodidatta, seguire un corso ti fornisce una guida per ottenere un miglioramento costante.

Il Corso di Tedesco è l’ideale per lo studente che vuole conseguire il Livello A1.

Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono imparare il tedesco partendo dalle basi. Le lezioni di grammatica si alternano ad eseritazioni di conversazione che mostrano espressioni comuni e vocaboli di vita quotidiana. Il livello di difficoltà aumenta nel corso delle lezioni, proponendoti quiz e test per monitorare il tuo apprendimento.

Alla fine del corso saprai padroneggiare il lessico essenziale e avrai acquisito nozioni base di grammatica tedesca e fornisce una certificazione di fine corso.

Puoi guardare alcune anteprime gratuite sulla pagina dedicata al corso per capire come è strutturato e quali sono gli argomenti di ogni lezione.

Molte persone preferiscono un primo approccio con il tedesco che non si limiti al solo studio della grammatica.

Il corso Lingua tedesca: dialoghi basilari utili nella vita quotidiana soddisfa questa necessità proponendo un programma che include sia una prima parte dedicata allo studio della grammatica, sia una parte dedicata alla conversazione.

Durante le lezioni imparerai a costruire semplici frasi che possono essere molto utili nella vita di tutti i giorni. Le lezioni offrono la possibilità di ampliare il proprio vocabolario: colori, bevande e cibi, guardaroba, famiglia, le parti della giornata e molto altro.

Alla fine del corso è prevista una prova a risposta multipla per assicurarti di aver assimilato concetti, vocaboli e regole grammaticali.

Anche Tedesco per principianti favorisce il conseguimento del livello A1 offrendo lezioni che integrano alle regole grammaticali lezioni che favoriscono la comunicazione in lingua.

Imparerai a capire gli altri in contesti di vita, come andare al supermercato, richiedere informazioni sul prezzo, chiedere che ora è, chiamare un taxi, andare dal medico ecc.

In questo modo, potrai imparare a parlare tedesco senza limitarti a conoscerne le regole grammaticali, ma essendo già pronto ad affrontare una conversazione in lingua!

Una delle migliori tecniche per imparare una lingua è la full immersion. Il Corso di tedesco per principianti utilizza il metodo di immersione totale: l’intero corso è insegnato in tedesco con sottotitoli in italiano.

Questa tecnica di apprendimento aumenta le capacità di conversazione, insegnandoti a instaurare un discorso in lingua e, allo stesso tempo, conoscere e assimilare una grande quantità di vocaboli.

Il corso alterna lezioni di grammatica a lezioni che mostrano situazioni di vita quotidiana per imparare a impostare un dialogo in lingua e migliorare la pronuncia. Tra una sezione e l’altra vengono presentati quiz e test che ti aiuteranno a monitorare il tuo livello di apprendimento e a individuare gli argomenti più ostici.

Anche in questo caso sono presenti delle anteprime da guardare gratuitamente sulla pagina dedicata al sito. Guardale e leggi le recensioni degli studenti per cominciare subito a seguire le tue prime lezioni di tedesco online.

Grammatica della lingua tedesca: come usare il verbo è invece un corso incentrato sui tipi e i tempi verbali della lingua tedesca.

Rivolto a chi vuole migliorare le proprie capacità espressive, ma anche a studenti che devono affrontare prove scritte in tedesco, il corso tratta tutti gli aspetti verbali della lingua parlata e di quella scritta.

Alle lezioni si aggiungono anche molte esercitazioni che ti aiuteranno a misurare i tuoi risultati, a capire cosa ripassare e su cosa focalizzarti.

Imparare a parlare tedesco con i corsi online

Se hai sempre voluto imparare a parlare tedesco, per passione o per la professione, ma i costi eccessivi dei corsi tradizionali e il poco tempo a disposizione ti hanno sempre scoraggiato, con i corsi online potrai avere una formazione di qualità, quando e dove vuoi.

Con pochi minuti di studio al giorno, potrai partire dalle basi e arrivare a instaurare una vera e propria conversazione in lingua. Allo stesso tempo, hai la possibilià di ottenere una certificazione da inserire nel tuo curriculum per ampliare le tue opporunità professionali.

Visita i siti delle piattaforme più efficienti per imparare le lingue, guarda le anteprime gratuite sulle pagine dedicate ai corsi e comincia subito la tua formazione!

Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio