Imparare a parlare in inglese: la guida definitiva

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Può sembrare ovvio ai più, ma parlare in inglese (e più in generale avere abilità linguistiche diversificate ad un livello professionale) è una skill importantissima per avere successo in ambito lavorativo e non solo.

Scopriamo quindi come imparare a parlare in inglese, dalle strade più tradizionali ai trucchi più immediati, passando per una selezione di libri che potranno aiutarti concretamente a studiare inglese e parlare quest’ormai imprescindibile lingua!

Imparare a parlare inglese: perché è importante

Come puoi notare leggendo uno qualsiasi dei miei articoli sul Classup blog , una delle competenze trasversali più richieste (se non addirittura la più richiesta) è proprio il parlare in inglese.

La conoscenza di questa lingua è ad oggi imprescindibile, perché il mercato odierno sempre più internazionale impone ad aziende, enti e liberi professionisti di interfacciarsi quotidianamente con soggetti delle nazionalità più disparate.

L’inglese, anche in quanto lingua ufficiale europea, risulta essere un terreno comune su cui tutti possiamo ritrovarci e comprenderci, con ovvi benefici umani ed economici.

Ovviamente non sarà solo la tua carriera a giovarne se inizierai a studiare inglese: viaggiare, conoscere nuove persone in giro per il mondo e addirittura guardare serie tv, film e leggere libri in inglese sarà più facile e potrai godere di un’esperienza più completa.

Pensa solo a quante serie tv non vengono doppiate in italiano, o a quanto bisogna aspettare affinché ciò avvenga.
Parlare inglese e di conseguenza capirlo alla quasi perfezione ti permetterà di saltare a piè pari queste attese!


Vuoi imparare a parlare in inglese ma non sai da dove iniziare? Con i corsi di Classup non esiste persona che non possa partire con il piede giusto!


Come imparare a parlare inglese: le strade più classiche

Le strade tradizionali per imparare a parlare in inglese sono sicuramente due:
la scuola e l’università.

Frequentare un valido liceo linguistico può sicuramente darti una marcia in più per acquisire competenze linguistiche avanzate in inglese.

Durante i tuoi anni scolastici, inoltre, potrai farti aiutare dai tuoi professori per iscriverti, prepararti e sostere i diversi esami quali IELTS, TOEFL, TRINITY etc..

Il secondo step se sei davvero un appassionato di lingue è quello di iscriverti ai corso di Laurea Triennale in Lingue o ad un corso di Laurea Magistrale in Lingue arrivando a livelli di conoscenza tecniche linguistiche elevate, e non solo in inglese.

Scuole, corsi e chi più ne ha più ne metta: la strada migliore per studiare una lingua

Queste sono strade sicuramente efficaci che ti porteranno ad ottenere competenze linguistiche avanzate;
tuttavia, sono molto lunghe e spesso dispendiose.

Inoltre, non è necessario escludere gli altri percorsi per imparare a parlare in inglese e padroneggiare questa lingua.

Oltre agli esami di certificazione linguistica che ti abbiamo proposto prima, esistono infatti molti corsi più veloci e pratici, per ottenere competenze linguistiche spendibili concretamente in breve tempo.

Udemy, ad esempio, offre una selezione di corsi utili a chiunque voglia avvicinarsi all’inglese nel modo più giusto, rapido ed efficace. Ti consigliamo, pertanto, di dare un’occhiata al corso entry level, adatto a chiunque voglia cominciare a studiare inglese.

Un altro corso davvero impareggiabile, specialmente se il tuo tempo è denaro e non vuoi sprecarne troppo sui libri, è il veloce e convenientissimo Master che ti permetterà di iniziare a parlare in inglese in meno di 24 ore!


Non solo novellini; se vuoi migliorare le tue abilità e studiare inglese senza partire proprio da zero clicca qui!


Come imparare a parlare in inglese: non solo scuola e università!

Parlare in inglese ed acquisire conoscenze e competenze in questa lingua è una cosa che, però, non si apprende solo con corsi, università e libri.
Importantissimo è l’esercizio costante e duraturo che, comunque, non deve per forza essere noioso!

Per molti, una tecnica funzionante consiste nell’esercitare la comprensione dell’inglese nel tempo libero, ascoltando musica e guardando film in lingua originale. Un consiglio che avrai sicuramente già sentito, ma che nasconde delle insidie che vogliamo dissipare.

Cosa ascolti e cosa guardi è fondamentale se non vuoi trovarti spaesato tra slang americano e bofonchiamenti incomprensibili.

Dopo aver imparato a comprendere l’inglese ed esaminato la giusta pronuncia, è il momento di parlare.
Trova persone con cui esercitarti o, a costo di sembrare pazzo, parla da solo magari ricercando dialoghi o esercizi su internet ai quali rispondere o, ancora, cercando di fare il punto della tua giornata ripercorrendola e raccontandola in lingua!

In ultimo, un consiglio: scegli una parola di cui vuoi imparare il significato ogni giorno dal vocabolario, scrivila su un post-it, e attaccala alla porta della tua stanza con la traduzione sottostante. Così facendo amplierai il tuo vocabolario giorno dopo giorno!

Insomma, ci sono molti trucchi per imparare a parlare inglese e questi sono alcuni di quelli più funzionali che potrai provare!


Cerchi un corso davvero tosto, rapido e completo per iniziare subito a parlare in inglese addirittura in meno di 24 ore? Dai un’occhiata qui!


Imparare a parlare in inglese: letture consigliate

La grammatica è sempre fondamentale e per questo motivo il primo libro che vogliamo consigliarti è Essential Grammar in Use Book with Answers and Interactive eBook Italian Edition, Lingua inglese: 1.

Per i più esperti, è preferibile Advanced Grammar in Use Book with Answers and Interactive eBook: A Self-study Reference and Practice Book for Advanced Learners of English .

Anche Cambridge English Skills Real Listening and Speaking 2 with Answers and Audio CD è un ottimo supporto grazie al suo Audio CD improntato proprio sulla comprensione della lingua inglese!

Acquista i libri suggeriti su Amazon, cliccando sul link del libro che più ti interessa!

Parlare in inglese è un’abilità sempre più comune e, per questo, sempre più ricercata dai recruiter di qualsiasi realtà lavorativa. Inoltre, parlare una lingua straniera non amplierà solo le tue possibilità lavorative, ma ti permetterà di viaggiare e conoscere al meglio il mondo, avendo costantemente un asso nella manica! Non è mai troppo tardi (o troppo presto) per studiare questa lingua!

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con tutti i tuoi amici! Non dimenticare inoltre che per qualsiasi dubbio o curiosità puoi scriverci nell’apposita sezione commenti qui sotto e iscriverti alle nostre notifiche per da restare sempre aggiornato sulle migliori e più interessanti offerte formative in Italia!

Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio