Picture of Team Redattori Euroinnova

Team Redattori Euroinnova

Artículos de este autor

L’importanza della storia per l’umanità

Perché è importante studiare il passato per capire il presente ? La risposta è semplice: evitare di ripetere gli errori e poter pensare a un futuro ideale grazie alle lezioni apprese. L’apprendimento della storia coltiva la curiosità e risveglia la nostra comprensione dei

Libri di cucito gratuiti e i loro vantaggi

Una sarta o stilista è la persona incaricata di disegnare, misurare e creare diversi capi di abbigliamento, con l’aiuto di modelli, macchine, fili, tra gli altri. Ci sono libri di cucito gratuiti , che di solito sono vitali per l’apprendimento dei professionisti in

Scopri di più sulle attività didattiche

Sia il processo di insegnamento che quello di apprendimento possono essere alquanto complessi, poiché non tutti capiscono allo stesso ritmo, né con gli stessi esempi , motivo per cui è dovere dell’insegnante essere in grado di implementare diverse attività educative . Cosa sono

Come essere un insegnante di formazione professionale

IL L’educazione è un’istituzione sociale che permette e promuove acquisizione della conoscenza e ampliare gli orizzonti personali in tutto il mondo. Inoltre, può avvenire in molti contesti. Ed è che, l’insegnamento è un diritto. «L’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità collettiva»,

Regole di convivenza scolastica

Lascia il cellulare Mateo!… e altre regole di convivenza scolastica In classe ci sono una moltitudine di personaggi, modi di convivere e di relazionarsi con le altre persone. In questo senso, è essenziale per il professionista dell’insegnamento stabilire limiti e norme che favoriscano

Scopri come trattare la discalculia con gli esercizi

Uno dei disturbi meno conosciuti nell’educazione è la discalculia , questo tipo di difficoltà colpisce l’apprendimento degli individui, in particolare quello della matematica. Inoltre, questo disturbo colpisce solo il 4,5% della popolazione infantile, motivo per cui è importante che insegnanti e familiari sappiano

Attività per lavorare l’autostima individuale con i bambini

Sviluppiamo l’autostima durante la nostra vita e non stiamo parlando di qualcosa di statico che «hai o non hai» ma che può variare a seconda della situazione. Una delle fasi di maggiore vulnerabilità è nei primi anni dell’infanzia, scopri le attività per lavorare

Scroll al inicio