Come imparare a cucinare

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Come imparare a cucinare: una sfida alla portata di tutti?

Molte persone che conosciamo posseggono un’abilità: quella di saper cucinare.

Conoscere le basi della cucina e saper stupire amici e parenti con i propri piatti e ricette non è solo il desiderio di molte persone, ma costituisce anche una marcia in più da non sottovalutare quando si pensa al proprio futuro professionale.

Pensa ad un possibile appuntamento, a una cena in casa tra amici o un qualsiasi aperitivo in compagnia.

La soddisfazione che si può avere nel vedere gli altri apprezzare il tuo lavoro in cucina è davvero una bella sensazione. Rendere questa passione una professione lo è ancora di più!

Se vuoi scoprire come imparare a cucinare o ti sei chiesto almeno una volta nella vita "ma come imparo a cucinare?", questo è l’articolo che fa per te.

Qui scopriremo le basi della cucina, partendo quindi dalla cucina per principianti fino ad arrivare alle migliori ricette per imparare a cucinare passando, ovviamente, per i migliori corsi di cucina presenti sul mercato!


La cucina per principianti spiegata facile facile, tutta in un convenientissimo corso per principianti!

Come imparare a cucinare: partiamo dalle basi

Prima di tutto pensa ad una cosa: cos’è che ti ha fatto dire "ora imparo a cucinare?".
I motivi sopra descritti possono essere sicuramente un’opzione, ma anche l’ambiente famigliare o l’essere cresciuti con dei bei ricordi legati al mondo culinario può costituire un primo, importante passo.

Non a caso, le basi per imparare a cucinare partono, spessissimo, proprio dalla cucina di casa.

Se sei un completo novizio del settore, quindi, potrai apprendere le basi per imparare a cucinare dalla tua famiglia partecipando alla preparazione anche delle ricette più semplici.

Per capire come cucinare bene è infatti necessario non solo studiare cucina, ma anche avvicinarsi il più presto ed in maniera più naturale possibile al mondo culinario.
Ti consigliamo, quindi, di cimentarti da subito nelle ricette più semplici tra i fornelli di casa, magari sotto la guida dei tuoi familiari!

*N.B.: spesso non lo sappiamo nemmeno, ma tutte le famiglie hanno almeno un’ottima ricetta per imparare a cucinare e, tra queste, anche qualche ricetta speciale con cui stupire amici e parenti!


Cerchi un corso per iniziare a cucinare nel più breve tempo possibile e con ottimi risultati? Qui c’è la soluzione che fa al caso tuo!


Come imparare a cucinare: autodidatta o non autodidatta?

Per iniziare a cucinare, quindi, la strada da autodidatta può sicuramente essere sufficiente.

Questo specialmente se potrai gettare le tue personali basi di cucina grazie a chi ti sta intorno. Se però vuoi imparare a cucinare a livelli più elevati e vuoi trovare nuovi stimoli per migliorare costantemente il tuo livello, il modo migliore per farlo è rivolgerti ai corsi che più rispecchiano le tue esigenze.

Insomma, il percorso da autodidatta è sicuramente un ottimo punto di partenza per chi impara a cucinare, ma può non essere sufficiente quando la passione ed i progressi iniziano a farsi molto consistenti!


Come imparare a cucinare: i migliori corsi sul mercato!

Se quindi le basi della cucina possono essere apprese anche da autodidatta o con l’aiuto di amici e famigliari, chi impara a cucinare davvero si rivolge solitamente ai corsi adatti. Inoltre un bonus da non sottovalutare riguarda il fatto che in questo modo potrai studiare cucina insieme ai tuoi amici o alla tua dolce metà, raddoppiando il divertimento e facendo qualcosa di diverso e stimolante insieme!

Ci sono davvero tanti corsi che ti spiegheranno come imparare a cucinare, dalla cucina per principianti a quella da chef. Qui ti presentiamo alcune scelte da tenere sicuramente in considerazione!

Le basi della cucina: saper cucinare non è mai stato così semplice!

Parliamo qui di cucina per principianti con due corsi pensati appositamente per apprendere le basi della cucina: Corso di Cucina Ricette culinarie semplici e creativee Corso di cucina Impara a cucinare con facilità e fantasia.

Due videocorsi di 4 ore ciascuno che ti aiuteranno ad imparare a cucinare in modo semplice e veloce e ti consiglieranno tante ricette sfiziose per stupire gli amici!

Anche il Corso Base di cucina: carni, pesce e verdure è un ottimo percorso per gli amanti della cucina che cercano un primo approccio semplice e veloce per creare semplici ricette, ma anche per conoscere le peculiarità di ogni ingrediente.

Ecco perché questo corso si dimostra essere ideale sia per chi vuole semplicemente imparare nuove ricette e liberare la propria creatività, quanto a chi sta cercando un percorso capace di fornire le basi culinarie sulle quali fondare un possibile futuro professionale.

Lo stesso vale anche per il Corso di Panificazione che insegna tecniche e ricette per creare il pane o prodotti sostitutivi come biscotti, taralli e grissini, in semplici passi e direttamente a casa tua.
Le tecniche di lievitazione, la scelta della farina e lo studio dei diversi processi costituiscono però conoscenze utili anche agli aspiranti chef.

Sei un appassionato di cucina siciliana e di street food?

Il Corso di Cucina Street Food Siciliana e cucina italiana è il corso che fa al caso tuo!

In 2 ore di lezioni on-demand scoprirai 18 gustose ricette originali della cucina siciliana.

Oltre le basi della cucina: i corsi più tosti

Se vuoi davvero metterti alla prova, andando oltre la semplice domanda "come imparare a cucinare" e raggiungendo livelli professionali in cucina, ti consigliamo Cucinare da Chef: Rivoluziona il tuo rapporto con la cucina, la tavola e il sapore.

Un videocorso della durata di 5 ore con oltre 50 ricette scaricabili che ti aiuterà a superare in volata le basi della cucina e scoprire davvero come imparare a cucinare nel modo migliore possibile!

Adatti a chi possiede già delle solide basi in ambito culinario, i corsi Cucina Professionale Italiana livello intermedio e Cucina Professionale Italiana livello avanzato sono perfetti per chi vuole ampliare le proprie conoscenze, rivisitare piatti classici della cucina nostrana e trasformare piatti tradizionali in piatti gourmet.

In ultimo, ti consigliamo il corso Naturalmente Carne che offre 5 ore di video on-demand dedicate non solo alle tecniche per cucinare la carne, ma anche ad alcune più approfondite conoscenze per scegliere, riconoscere, comprare e conservare i diversi tagli, per risparmiare e trarre il meglio da qualsiasi taglio, anche il più economico!

Imparare a cucinare ed oltre: fotografa i tuoi capolavori culinari

Se hai anche la passione della fotografia e vorresti unirla a quella per la cucina, abbiamo il corso perfetto per le tue esigenze: DIY Food Photography : Fotografalo nella Tua Cucina!.

Un corso particolarmente consigliato anche alla luce del successo che il food blogging sta avendo sui diversi social.

Imparare a cucinare ed insieme saper immortalare i tuoi capolavori culturali ti permetterà di mettere a frutto questi tuoi hobby e, chi sa, magari metterli a frutto facendoli diventare un vero e proprio lavoro!

Letture consigliate: i libri per imparare a cucinare!

Non esistono solo libri di ricette per imparare a cucinare! Una grandissima mano sapranno dartela i libri con le tecniche ed i consigli che vengono ad esempio utilizzati dagli istituti alberghieri o dai migliori chef in circolazione!

I libri che ti vogliamo consigliare in questo articolo, non riguardano infatti le solite ricette per imparare a cucinare (per questo, basta aprire un qualsiasi sito o acquistare uno dei corsi di cui sopra per avere una libreria praticamente infinita), ma ti porteranno alla scoperta delle tecniche culinarie più efficaci.

Il primo libro è Le Basi in cucina di Nicola Portinari.
Un libro ricco di strumenti essenziali per capire come imparare a cucinare, partendo da zero, in cui sono spiegate tecniche applicabili anche da novizi.

Il secondo libro che ti consigliamo, un po’ più dettagliato, è In cucina. I prodotti e le tecniche. Per gli Ist. alberghieri.

Per tornare alle basi della cucina non posso non consigliarti un libro pieno di utilissimi consigli: Le tecniche base della cucina. 200 consigli per tutti

In alternativa, ecco altri manuali e libri la cui lettura potrà aiutarti nei tuoi esperimenti ai fornelli, dalle tecniche base, passando per le tecniche di impiattamento fino ad arrivare alla cucina molecolare.

Se il tuo sogno è quello di diventare chef, inoltre, non perderti la nostra guida dedicata: Come diventare Chef e ricorda che per qualsiasi domanda puoi contattarci tramitela sezione commenti qui sotto, o iscriverti alle nostre notifiche così da restare sempre aggiornato sui migliori corsi in ambito culinario!

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio