Corso di web marketing online gratuito

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Internet ha cambiato le relazioni umane e, di conseguenza, il metodo di fare marketing.

Il marketing è infatti un settore a stretto contatto con la psicologia: per vendere un prodotto si deve incontrare un bisogno e agire su sensazioni e associazioni dell’acquirente.

L’avvento del web marketing ha cambiato il rapporto venditore/compratore e ha stabilito nuove strategie per intercettare i suoi interessi e desideri. Ancor di più, l’inbound marketing, come vedremo più avanti, ha rovesciato le regole del marketing tradizionale proponendosi di farsi raggiungere dal cliente invece di inseguirlo per comunicare il messaggio.

Ma che cos’è il web marketing e perché è diventato un metodo fondamentale per attirare nuovi clienti, creare traffico utile e migliorare gli introiti?

Il corso di web marketing gratuito di Lacerba Cos’è il web marketing e perché ne hai bisogno offre la possibilità di analizzare a fondo le nuove strategie attuabili sul web e prepara il marketer e l’imprenditore a creare da zero una strategia efficace. Il corso affronta un ampia gamma di temi su cui è importante riflettere. Vediamoli assieme.

Cos’è il web marketing

Innanzitutto, cerchiamo di dare una definizione di cos’è il web marketing.

Il web marketing è un insieme di strategie attuabili su internet che permettono alle aziende di raggiungere i propri obiettivi e migliorare quindi gli introiti.

Oggi internet ha plasmato la vita di tutti: ognuno di noi cerca informazioni sui motori di ricerca, si informa preventivamente su un prodotto da acquistare, trascorre ore a navigare sul web. Ciò ha significato stravolgere le regole del marketing tradizionale preferendo alla pubblicità indirizzata a una massa indistinta, un metodo che attira il potenziale cliente e stabilisce con lui una relazione duratura mirata alla fidelizzazione.

L’importanza di individuare la tua buyer persona

Il principio fondamentale su cui si basa quest’opera di fidelizzazione tra brand e utente è conoscere il tuo target.

La buyer persona è infatti il prototipo del cliente ideale che ha tutte le caratteristiche che lo rendono predisposto all’acquisto del tuo prodotto.

Analizzare a fondo le tue buyer personas diventa un valido aiuto per la creazione di contenuti che siano pensati per quel pubblico preciso e aumenta quindi le possibilità di attirare il potenziale cliente e indurlo a effettuare conversioni.

Per conoscere il proprio target esistono molte strategie. Con l’email marketing e le tecniche di database building e database enrichment è possibile investire sulla propria lista contatti e migliorare il lead nurturing con gli utenti.

Sapere a chi ti stai rivolgendo ti consentirà di individuare il tone of voice più adatto, in base alla fascia d’età, la geolocalizzazione, gli interessi e gli hobby del tuo target e lavorare quindi con consapevolezza alla creazione di contenuti validi sul tuo sito internet o alla pianificazione del piano editoriale del tuo blog.

Perché studiare i Moments of truth del marketing

Il corso di web marketing online di Lacerba dedica una parte delle sue lezioni ai moments of truth del marketing.

Il processo che intercorre dal momento in cui un prodotto viene immesso sul mercato e il successo (o, al contrario, il fallimento) che può ottenere dipende proprio dalla buyer persona. Con il tempo è diventato sempre più chiaro quanto conoscere il potenziale cliente aiuti a farsi un’idea della sorte del prodotto.

A questo proposito è importante studiare i diversi momenti di verità e cioè i momenti del comportamento d’acquisto del potenziale cliente.

FMOT (first moment of truth)

Nel marketing tradizionale ci si è soffermati sul momento in cui un potenziale cliente si trova di fronte ai prodotti sugli scaffali. Si è osservato che le persone riflettono per circa sette minuti prima di decidere se compiere o meno un acquisto. In questo caso, l’obiettivo era quello di attirare l’attenzione del potenziale cliente in breve tempo, inducendolo a preferire quel prodotto alla concorrenza.
Quei sette secondi rappresentano proprio il primo momento della verità.

SMOT (second momenti of truth)

Durante il secondo momento di verità, il cliente usa il prodotto. È quel momento in cui il cliente decide se ne è soddisfatto, come si è trovato, cosa ne pensa. Il che porta al terzo momento di verità

TMOT (third momenti of truth)

Il terzo momento di verità comprende il passaparola: il cliente, utilizzato il tuo prodotto, ne parla con terzi, convertendoli in altri potenziali clienti.

ZMOT (zero momenti of truth)

Con l’avvento del web marketing, Google comincia a parlare di zero moment of truth. Il cliente non aspetta di essere "raggiunto" dal prodotto, ma comincia la ricerca mirata verso di esso. Attraverso il motore di ricerca si informa circa il prodotto di suo interesse, il brand, il prezzo ecc.
Per questo motivo, la rivoluzione del web marketing è il dover essere cosciente di fornire un prodotto che risponda alle esigenze della ricerca dell’utente e permettergli di scegliere il tuo brand preferendolo ai competitor.
Capire e analizzare i momenti di verità del marketing è fondamentale per comprendere quali strategie e attività meritano investimento e quali sono gli strumenti necessari per raggiungere gli scopi prefissati.
Con il corso di web marketing di Lacerba avrai l’opportunità di studiare i comportamenti d’acquisto del marketing tradizionale, compararli a quelli del web marketing e capire dove agire e quali strumenti utilizzare per sfruttare a pieno le potenzialità raggiungibili con il marketing online.

Il metodo inbound e gli strumenti del web marketing

L’inbound marketing, l’abbiamo detto, ha stravolto l’idea di inseguire il potenziale cliente interrompendo le sue attività e ha sfruttato la possibilità di farsi trovare da un pubblico mirato.

Per fare questo, però, c’è bisogno di essere trovati. Le tecniche SEO dei contenuti sono essenziali per raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca, il luogo dove migliaia di utenti effettuano altrettante ricerche per soddisfare i loro bisogni. Costruire una strategia SEO attraverso la scelta di keywords, creando contenuti che possano legare i lead al tuo brand e renderti visibile al vasto pubblico permettono il raggiungimento degli obiettivi.
Google ha messo a disposizione molti tool utili sia per farti guadagnare autorevolezza che per il monitoraggio delle prestazioni. Con Google Ads, per esempio, è possibile intraprendere diverse tipologie di campagna per aumentare la visibilità e le probabilità di ricevere conversioni.

Allo stesso tempo è importante ricordare che i social network, all’interno di una strategia di web marketing, possono risultare un ottimo canale per ottenere nuovi lead e aumentare la reputazione del tuo brand. L’influencer marketing è una delle nuove forme di marketing online che qualunque marketer dovrebbe conoscere e che apporta notevoli vantaggi, così come intraprendere una campagna con Facebook Ads permette un’ottima pubblicizzazione e aumenta le possibilità di ampliare il proprio bacino di utenza.

Gli obiettivi del corso

Il corso di web marketing di Lacerba introduce il marketer o l’imprenditore al mondo della pubblicizzazione online. Alla fine delle undici lezioni sarai in grado di distinguere i vari moments of truth, saprai individuare le tue buyer personas e conoscerai i principali tool e canali per portare avanti la tua strategia online.

Il corso è gratis e online, il che significa che potrai vedere le lezoni ogni volta che vorrai, con la possibilità di avere un continuo confronto con il tuo insegnante per chiarire dubbi e perplessità.

Visita la pagina di Lacerba dedicata al corso di introduzione al web marketing per scoprire i corsi correlati e comincia il tuo percorso per diventare un web marketing specialist!

Web marketing libri consigliati

Se vuoi esplorare e analizzare le possibilità del web marketing, ti sarà utile dedicarti ad alcune letture:

  • "Web marketing manager & digital strategist" di Mariano Diotto è un’ottima guida al web marketing in cui troverai consigli su come entrare nel settore e le competenze indispensabili da conoscere per intraprendere la carriera.
    Il libro è in grado di coinvolgere sia coloro che non hanno esperienza nel campo sia i professionisti del settore.

  • "MANUALE DI WEB MARKETING PER TUTTI!: Con tutto quello che devi sapere, dal SEO/SEM al Social Media Marketing" è il libro di Paola Rais che si offre di dare una panoramica delle strategie web marketing da adottare per incrementare le performance della tua attività. Il linguaggio semplice e chiaro rende i concetti facilmente assimilabili. Consigliato soprattutto a coloro che stanno cominciando il percorso per entrare nel settore.
    Il libro è acquistabile su Amazon: "MANUALE DI WEB MARKETING PER TUTTI!: Con tutto quello che devi sapere, dal SEO/SEM al Social Media Marketing"

Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio