Scienze Ambientali e Naturali: Guida ai Corsi di Laurea Magistrale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Stai per concludere il tuo percorso di studi triennali in Scienze Naturali o in Geologia e vuoi continuare la tua formazione universitaria? Sei indeciso su quale corso sia quello più adatto a te? Sei nel posto giusto!

In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni fondamentali riguardo i principali corsi di Laurea Magistrale nell’ambito delle Scienze Naturali presenti in Italia.


Laurea Magistrale in Scienze Naturali

Sono diverse le classi di Laurea Magistrale alle quali potrai avere accesso forte della tua laurea triennale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura.

Tra queste ti segnaliamo:

• Scienze della Natura:

rivolgendoti a questa classe di Laurea Magistrale acquisirai competenze utili ad operare nell’analisi, salvaguardia e conservazione del patrimonio ambientale e naturale, nonché come tramite per stimolare una corretta e salutare interazione tra l’essere umano e l’ambiente.

Approfondirai le tue conoscenze in chimica, fisica, matematica di base e, soprattutto, in biologia, al fine di poter operare in laboratorio e sul campo rilevando ed analizzando campioni, nonché comprendendo l’interazione tra i diversi protagonisti del mondo naturale.

Scienze della Natura: Letture Consigliate

Se hai scelto di proseguire il tuo percorso formativo in questo ambito di studio, ti suggeriamo di ampliare le tue conoscenze tecniche e teoriche consultando manuali e riviste scientifiche del settore di tuo maggiore interesse.

Se desideri rafforzare le tue conoscenze nell’ambito della microbiologia, non possiamo che consigliarti la lettura di questi libri dedicati:

  • Brock. Biologia dei microrganismi. Microbiologia generale, ambientale e industriale

  • Complessità e modelli. Un nuovo quadro interpretativo per la modellazione nelle scienze della natura e della società

  • Microbiologia ambientale ed elementi di ecologia microbica

  • Il campione per l’analisi chimica: tecniche innovative e applicazioni nei settori agroalimentare e ambientale

Scienze della Natura: Dove Studiare

Qui di seguito, un link con i corsi di Laurea Magistrale in Scienze della Natura presenti in Italia:

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Scienze della natura e dell’ambiente

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Scienze e gestione della natura

Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Scienze e Tecnologie per l’ambiente

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Scienze della natura e dell’uomo

Genova

Università degli Studi di Genova

Conservazione e gestione della natura

Messina

Università degli Studi di Messina

Tutela e gestione del territorio e dell’ambiente naturale

Milano

Università degli Studi di Milano

Scienze della natura

Napoli

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Scienze naturali

Padova

Università degli Studi di Padova

Scienze della natura

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Scienze della natura

Pavia

Università degli Studi di Pavia

Scienze della natura

Perugia

Università degli Studi di Perugia

Scienze e tecnologie naturalistiche e ambientali

Pisa

Università di Pisa

Conservazione ed evoluzione

Rende

Università della Calabria

Biodiversità e sistemi naturali

Roma

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Scienze della natura

Torino

Università degli Studi di Torino

. Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo

. Scienze e gestione sostenibile dei sistemi naturali


• Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali:

Seguendo questo percorso, andrai a concentrarti sull’acquisizione di skills utili a monitorare, analizzare e gestire le cosiddette “aree verdi”, ovvero l’ecosistema naturale presente sia in aree naturalistiche che all’interno dei parchi cittadini.

Approfondendo le tue conoscenze biologiche, agrarie, chimiche, ma anche economiche e giuridiche utili alla gestione del patrimonio naturale, diventerai una figura in grado di operare a più livelli per la salvaguardia dell’ambiente e per la promozione dell’interazione uomo-natura.

Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali: Letture Consigliate

Per approfondire l’argomento e ampliare quindi la tua conoscenza in materia, ti suggeriamo di leggere il manuale di Marco Paci sull’Ecologia forestale, che ti consentirà di ottenere delle conoscenze teoriche solide per affrontare questo appassionante corso di studi.

Stiamo parlando di Ecologia Forestale. Elementi di conoscenza dei sistemi forestali applicati alla selvicoltura, consigliato come ottima introduzione all’argomento; da non considerare come lettura veloce e disimpegnata, risulta comunque un valido approfondimento per sostenere esami universitari in materie legate a questo argomento.

Inoltre, ti consigliamo anche:

  • Elementi di idraulica e idrologia per le scienze agrarie, ambientali e forestali

  • Viabilità forestale. Aspetti ambientali, legislativi e tecnico economici

  • Interpretazione ambientale. Un approccio sistemico alla gestione ed educazione per la tutela del patrimonio naturale e culturale

  • Il Capitale naturale in Italia. Aria, suolo, acqua, foreste. Un patrimonio da difendere e arricchire

Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis

Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:

puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .

Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.

Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).

La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti) è 4 anni massimo.

Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:

  • Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
  • Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
  • Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
  • Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
  • Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
  • Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
  • Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.

Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti


Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali: Dove Studiare

Qui di seguito, un link con i corsi di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali presenti in Italia:

Ancona

Università Politecnica delle Marche

Scienze forestali, dei suoli e del paesaggio

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Gestione e sviluppo dei sistemi rurali mediterranei

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio

Bolzano

Libera Università di Bolzano

Gestione sostenibile dell’ambiente mondano

Campobasso

Università degli Studi del Molise

Scienze e tecnologie forestali e ambientali

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Scienze e tecnologie dei sistemi forestali

Milano

Università degli Studi di Milano

Scienze agroambientali

Napoli

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Scienze forestali ed ambientali

Padova

Università degli Studi di Padova

.Scienze Forestali

. Scienze forestali e ambientali

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Scienze e tecnologie forestali e agro-ambientali

Potenza

Università degli Studi della Basilicata

Scienze forestali e ambientali

Reggio Calabria

Università degli Studi “Mediterranea”

Scienze Forestali e Ambientali

Sassari

Università degli Studi di Sassari

Sistemi forestali e ambientali

Torino

Università degli Studi di Torino

Scienze e tecnologie dei sistemi e territori forestali

Viterbo

Università degli Studi della Tuscia

. Conservazione e restauro dell’ambiente forestale e difesa del suolo

. Scienze forestali e ambientali


• Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio:

come sopra, seguendo questo corso di laurea andrai a focalizzarti sulla gestione, progettazione e recupero di aree naturali a stretto contatto con il tessuto cittadino e di aree protette.

Studiando materie quali chimica, fisica e biologia sarai in grado di comprendere le problematiche ambientali degli ecosistemi di riferimento e sarai capace di operare per diminuire l’inquinamento e per proporre interventi di valorizzazione ambientale.

Qui di seguito, un link con i corsi di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio presenti in Italia:

Ancona

Università Politecnica delle Marche

Rischio Ambientale e Protezione Civile

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Scienze della natura e dell’ambiente

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Analisi e Gestione dell’Ambiente

Catania

Università degli Studi di Catania

Salvaguardia del Territorio, dell’ambiente e del paesaggio

Como

Università degli Studi Insubria Varese – Como

Scienze Ambientali

Genova

Università degli Studi di Genova

.Hydrography and Oceanography

.Scienze del Mare

L’Aquila

Università degli Studi de L’Aquila

Biologia ambientale e gestione degli ecosistemi

Lecce

Università del Salento

Scienze ambientali

Milano

Università degli Studi di Milano – Bicocca

. Scienze marine

. Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio

Napoli

1 Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Tecnologia chimica e ambientale

2 Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio

Padova

Università degli Studi di Padova

Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Analisi e gestione ambientale

Parma

Università degli Studi di Parma

Scienze e tecnologie per l’ambiente e le risorse

Pisa

Università di Pisa

Scienze Ambientali

Roma

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Monitoraggio e riqualificazione ambientale

Salerno

Università degli Studi di Salerno

Scienze ambientali

Sassari

Università degli Studi di Sassari

Gestione dell’ambiente e del territorio

Siena

Università degli Studi di Siena

Ecotossicologia e sostenibilità ambientale

Udine

Università degli Studi di Udine

Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio

Venezia

Università degli Studi “Ca’ Foscari”

Scienze ambientali


• Scienze e Tecnologie Geologiche:

staccandoci leggermente dai precedenti corsi di laurea, tutti incentrati allo studio dell’ambiente terrestre superficiale, rivolgendoti a questo corso di laurea ti concentrerai sullo studio e sulla gestione delle risorse geofisiche.

Ciò vuol dire che acquisirai importanti competenze di ordine scientifico che ti permetteranno di analizzare e studiare l’evoluzione della crosta terrestre, nonché di operare nella progettazione ed attuazione di interventi volti al corretto utilizzo delle risorse geofisiche.

Inoltre sarai in grado di studiare e valutare i movimenti della crosta terrestre, comprendendone eventuali criticità e pericolosità.

Ti segnaliamo che questa classe di Laurea Magistrale è il continuo diretto della classe di Laurea Triennale in Scienze Geologiche .

Qui di seguito, un link con i corsi di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Geologiche presenti in Italia:

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Scienze geologiche e geofisiche

Benevento

Università degli Studi del Sannio di Benevento

Scienze e tecnologie geologiche

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Geologia e Territorio

Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Scienze e Tecnologie Geologiche

Camerino

Università degli Studi di Camerino

Risorse e rischi geoambientali

Catania

Università degli Studi di Catania

Scienze geologiche

Chieti – Pescara

Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti – Pescara

Scienze e tecnologie geologiche della Terra e dei pianeti

Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Scienze geologiche, georisorse e territorio

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Scienze e tecnologie geologiche

Genova

Università degli Studi di Genova

Scienze geologiche

Milano

1 Università degli Studi di Milano

Scienze della terra

2 Università degli Studi di Milano – Bicocca

Scienze e tecnologie geologiche

Modena

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Scienze e tecnologie geologiche

Napoli

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Geologia e geologia applicata

Padova

Università degli Studi di Padova

Geologia e geologia tecnica

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Scienze e tecnologie geologiche

Parma

Università degli Studi di Parma

Scienze e tecnologie geologiche

Pavia

Università degli Studi di Pavia

Scienze geologiche applicate

Perugia

Università degli Studi di Perugia

. Geologia degli idrocarburi

. Scienze e tecnologie geologiche

Pisa

Università di Pisa

Scienze e tecnologie geologiche

Potenza

Università degli Studi di Potenza

Geoscienze e georisorse

Rende

Università della Calabria

Scienze geologiche

Roma

1 Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

. Geologia applicata all’ingegneria, al territorio e ai rischi

. Geologia di esplorazione

2 Università degli Studi Roma Tre

Geologia del territorio e delle risorse

Siena

Università degli Studi di Siena

Geoscienze e geologia applicata

Torino

Università degli Studi di Torino

Scienze geologiche applicate]

Trieste

Università degli Studi di Trieste

Geoscienze

Urbino

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”

Geologia ambientale e gestione del territorio


• Scienze Geofisiche:

continuo diretto della classe di Laurea Triennale in Scienze Geologiche, questo corso ti darà le competenze utili alla raccolta ed analisi di importanti dati geologici, geofisici e sismologici, nonché le skills utili alle tecniche di telerilevamento che ti permetteranno di valutare e progettare interventi per la prevenzione di rischi legati al movimento della crosta terrestre (terremoti, maremoti etc..).

Sarai inoltre in grado di intervenire nello sfruttamento delle georisorse lavorando in collaborazione con équipe specializzate.

Qui di seguito, un link con i corsi di Laurea Magistrale in Scienze Geofisiche presenti in Italia:

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Scienze geologiche e geofisiche

Catania

Università degli Studi di Catania

Scienze geofisiche

Pisa

Università di Pisa

Geofisica di Esplorazione e Applicata


A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.

Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?

Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!


Scienze Naturali nel mondo del lavoro

Concluso il tuo percorso di studi Magistrale potrai avventurarti nel mondo del lavoro.

Se avrai scelto il percorso di Geologia, dovrai prima superare l’esame di stato per iscriverti all’albo A dei Geologi Italiani.

Prima di ciò sarai comunque in possesso del titolo di “Dottore in Scienze Geologiche”, che ti permetterà di operare in contesti pubblici e privati ricoprendo ruoli quali geologo, geofisico, meteorologo ed anche di ricercatore, oltre a poter lavorare nell’ambito dei musei naturalistici.

Per quanto riguarda le classi di laurea in Scienze Naturali, gli sbocchi professionali sono molteplici e vanno dalla professione di biologo, botanico e professioni simili, fino a ruoli importanti nell’ambito della zoologia.

Inoltre potrai operare come tecnico per la riqualificazione, salvaguardia e gestione del patrimonio ambientale.

In un paese come l’Italia, così ricco dal punto di vista ambientale e naturale, studiare nell’ambito delle Scienze Naturali e Geofisiche è sicuramente una buona scelta che può rivelarsi utile dal punto di vista lavorativo.

Indipendentemente da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.

Una presenza rilevante su internet è fondamentale al giorno d’oggi per spiccare rispetto agli altri candidati agli occhi delle aziende.

Scopri come raggiungere un rilevante vantaggio competitivo rispetto agli altri grazie alla masterclass targata Lacerba sul Jobseeking, che ti fornirà la cassetta degli attrezzi indispensabile per rendere efficaci ed efficienti la ricerca del lavoro dei tuoi sogni!

Quanto guadagnano i laureati nel settore scientifico e che percentuale di essi trova lavoro?

Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questo sforzo contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?

Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.

Come si vede dai grafici i laureati in scienze della natura ottengono in media risultati inferiori rispetto ai laureati di altre classi di laurea del settore scientifico come ad esempio informatica.

Ovviamente ciò non vuol dire che scegliendo quesi corsi di laurea c’è la certezza che tu non abbia successo nel mondo del lavoro, semplicemente non sarà semplice come per altre lauree.

Quello che farà la differenza sarà la formazione al di fuori del percorso universitario e l’esperienza nel mondo del lavoro.

* Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Se vuoi restare sempre aggiornato sull’offerta universitaria italiana e sui migliori Corsi e Master professionalizzanti presenti in Italia, non dimenticare di iscriverti alle nostre Notifiche!

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio