Lingue: Guida ai Corsi di Laurea Magistrale

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Stai per concludere il tuo percorso di studi triennale in Lingue?

Vuoi conoscere le possibilità che l’università italiana ti riserva per il futuro?

Hai trovato l’articolo che fa al caso tuo!

Continua a leggere per ottenere le informazioni fondamentali per orientarti al meglio nel mondo delle Lauree Magistrali e per scegliere la classe di laurea e il corso più adatto alle tue esigenze.

Di seguito troverai la descrizione delle diverse Classi di Laurea Magistrale alle quali potrai accedere una volta ottenuto il tuo titolo triennale in Lingue.


Lingue e Letterature dell’Africa e dell’ Asia

Rivolgendoti a questa classe di Laurea Magistrale ti concentrerai sullo studio di quelle lingue e culture comunemente definite “orientali”.

Ciò vuol dire che studierai le culture Asiatiche e dell’Africa (specialmente dell’area settentrionale) nel loro insieme: ne imparerai la lingua, ne conoscerai i contesti storici e culturali e studierai le opere letterarie più importanti di queste culture.

In questo modo acquisirai competenze professionali utili a lavorare nell’ambito della traduzione specialistica, nella revisione di testi, ma anche nell’ambito della ricerca.

Inoltre, nulla ti vieta di utilizzare le tue abilità di scrittura come giornalista o come produttore e revisore di testi pubblicitari per il mercato globale.

Lingue e letterature dell’Africa e dell’Asia: Letture Consigliate

Se hai deciso di intraprendere un percorso universitario specialistico in questo settore, ti consigliamo di iniziare questo cammino con una marcia in più, che puoi facilmente ottenere approfondendo le tue conoscenze riguardo agli argomenti trattati in questa classe di laurea con letture di libri specifici e manuali tecnici.

Se, in particolare, a suscitare il tuo interesse è la cultura del sol levante, non possiamo che consigliarti la lettura della versione aggiornata e più approfondita dell’ormai famosissimo "La potenza del Wen. Introduzione alla cultura cinese""Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà".
Non lasciarti ingannare dalle critiche: essendo questi due libri figli della stessa autrice, non stiamo parlando di un timido e goffo tentativo di plagio, quantopiù di una riedizione del libro stesso aggiornato e migliorato in alcuni aspetti per restare al passo con i tempi e non fornire informazioni e conoscenze obsolete.

Per leggere Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà,acquistalo da Amazon cliccando su questo link


Conoscere gli sbocchi professionali a cui avrai accesso dopo gli studi è il primo passo per scegliere che tipo di professionista diventare e, di conseguenza, quale strada intraprendere.

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in lingue!


Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis

Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:

puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .

Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.

Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).

La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.

Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:

  • Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
  • Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
  • Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
  • Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
  • Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
  • Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
  • Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.

Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti

Lingue e Letterature dell’Africa e dell’Asia: Dove Studiare in Italia

Qui un elenco dei corsi di Laurea Magistrale inLingue e Letterature dell’Africa e dell’Asia presenti in Italia:

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Lingue e Civiltà dell’Oriente antico e moderno

Napoli

Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

– Lingue e civiltà orientali

– Scienze delle lingue, storia e culture del Mediterraneo e dei Paesi islamici

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Lingue e letterature moderne dell’Occidente e dell’Oriente

Roma

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Lingue e Civiltà Orientali

Venezia

Università “Ca’ Foscari”

Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa mediterranea


Fai o hai fatto l’università?

Che ne pensi del tuo corso di laurea?

Partecipa al sondaggio


Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane

I punti cardine di questo corso sono gli stessi che ti abbiamo presentato sopra, ma centrati sullo studio di due principali culture:

quella europea e quella anglosassone-americana.

Ciò vuol dire che, oltre alle competenze linguistiche di produzione e comprensione (scritta e orale) acquisirai anche fondamentali conoscenze riguardanti la storia ed il patrimonio letterario di questi contesti culturali.

Potrai, quindi, trovare lavoro nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato, ma anche operare come libero professionista come redattore di testi tecnici e/o pubblicitari, sfruttando la tua profonda comprensione dei costrutti linguistici presenti nelle diverse culture.

Lingue e Letterature moderne Europee e Americane: Letture Consigliate

Se è proprio questo l’ambito di studio che più ti interessa e con cui hai deciso di completare la tua formazione universitaria, per iniziare la laurea magistrale con una marcia in più, ti suggeriamo di approfondire gli argomenti cardine di questa classe di laurea leggendo libri specifici e manuali tecnici.

In particolare, se a destare il tuo maggior interesse è la struttura socio – culturale degli Stati Uniti, non possiamo che suggerirti di dare un’occhiata a "Mosaico Americano. Società e cultura negli Usa contemporanei" a cura di Elisabetta Vezzosi.
Il libro in questione è una trattazione specifica e approfondita dell’evoluzione socio – economica americana dal dopoguerra fino ad oggi e tratta anche i microaspetti sociali che hanno influenzato determinati sviluppi economici e le conseguenze che questi hanno portato a loro volta sulla società.

Per approfondire l’argomento, leggi "Mosaico Americano. Società e cultura negli Usa contemporanei", acquistandolo da Amazon cliccando su questo link

Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane: Dove Studiare in Italia

Ecco un elenco con i corsi di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane presenti in Italia:

Aosta

Università degli Studi della Valle D’Aosta

Lingue e Culture per la promozione delle aree montane

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Lingue e letterature moderne

Bergamo

Università degli Studi di Bergamo

Lingue e letterature europee e panamericane

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Letterature moderne, comparate e postcoloniali

Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Lingue e letterature moderne europee e americane

Cassino

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Lingue e letterature moderne per i servizi interculturali, la mediazione linguistica e la cooperazione internazionale

Catania

Università degli Studi di Catania

– Lingue e culture europee ed extraeuropee

– Lingue e letterature comparate

Chieti – Pescara

Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Lingue, letterature e culture moderne

Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Lingue e letterature straniere

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Lingue e letterature europee e americane

Genova

Università degli Studi di Genova

Lingue e letterature moderne per i servizi culturali

Lecce

Università del Salento

Lingue Moderne, Letterature e Traduzione

Macerata

Università degli Studi di Macerata

Lingue, culture e tradizione letteraria

Messina

Università degli Studi di Messina

Lingue Moderne: letterature e traduzione

Milano

Università degli Studi di Milano

Lingue e letterature europee ed extraeuropee

Università Cattolica del Sacro Cuore

Lingue, letterature e culture straniere

Modena

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Lingue, Culture, Comunicazione

Napoli

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Lingue e letterature moderne europee

Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

– Letterature e culture comparate

– Lingue e letterature europee e americane

Novedrate

Università Telematica “E- Campus”

Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale

Padova

Università degli Studi di Padova

Lingue e letterature europee e americane

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Lingue e letterature moderne dell’Occidente e dell’Oriente

Pavia

Università degli Studi di Pavia

Letterature europee e americane

Perugia

Università degli Studi di Perugia

Lingue, Letterature Comparate e Traduzione Interculturale

Pisa

Università di Pisa

Letterature e filologie Euro – Americane

Rende

Università della Calabria

Lingue e letterature moderne

Roma

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

– English and Anglo – American Studies

– Scienze Linguistiche, letterarie e della traduzione

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Lingue e letterature Europee e Americane

Università degli Studi Roma Tre

Letterature e traduzione interculturale

Università degli Studi Internazionali di Roma

Lingue per la comunicazione interculturale e la didattica

Salerno

Università degli Studi di Salerno

Lingue e letterature moderne

Torino

Università degli Studi di Torino

Lingue e letterature moderne

Trento

Università degli Studi di Trento

Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria

Trieste

Università degli Studi di Trieste

Lingue e letterature straniere

Udine

Università degli Studi di Udine

Lingue e letterature europee ed extraeuropee

Urbino

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”

Lingue straniere e studi interculturali

Venezia

Università “Ca’ Foscari”

Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali

Vercelli

Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” – Vercelli

Lingue, Culture, Turismo

Verona

Università degli Studi di Verona

Comparative European and Non – European Languages and Literatures

Viterbo

Università degli Studi della Tuscia

Lingue e culture per la comunicazione internazionale


A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.

Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?

Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!


Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale

I corsi appartenenti a questa classe di Laurea Magistrale ti permetteranno di acquisire altissime competenze di traduzione ed interpretariato nelle lingue che sceglierai di studiare.

Concentrandoti sulla traduzione e mediazione in contesti internazionali, acquisirai le skills utili a divenire una figura professionale in grado di favorire la comunicazione interculturale a vari livelli, operando nel campo delle relazioni internazionali.

Potrai quindi avventurarti nel mondo del lavoro agendo per enti locali ed internazionali, nell’ambito della cooperazione internazionale, ma anche come specialista delle relazioni pubbliche e dell’immagine degli enti per i quali lavorerai.

Qui un elenco dei corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale offerti dalle università italiane:

Bergamo

Università degli Studi di Bergamo

Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Lingua, Società e Comunicazione

Cassino

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Lingue e letterature moderne per i servizi interculturali, la mediazione linguistica e la cooperazione internazionale

Catania

Università degli Studi di Catania

Lingue per la comunicazione internazionale

Chieti – Pescara

Università degli Studi “G. D’Annunzio”

Lingue straniere per l’impresa e la cooperazione internazionale

Enna

Università Kore di Enna

Lingue per la comunicazione interculturale

Genova

Università degli Studi di Genova

Lingue e letterature moderne per i servizi culturali

Milano

Università degli Studi di Milano

Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale

Università Cattolica del Sacro Cuore

Scienze linguistiche

Modena

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Linguaggi e comunicazione nell’impresa e nelle organizzazioni internazionali

Napoli

Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Lingue e Comunicazione interculturale in area euromediterranea

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale

Padova

Università degli Studi di Padova

Lingue Moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Lingue moderne e traduzione per le relazioni internazionali

Perugia

Università per Stranieri di Perugia

Promozione dell’Italia e del Made in Italy

Roma

Università degli Studi Roma Tre

Lingue moderne per la cooperazione internazionale

Università degli Studi “Guglielmo Marconi”

Lingue moderne per la comunicazione internazionale

Sassari

Università degli Studi di Sassari

Lingue e letterature straniere per la mediazione culturale e la valorizzazione del territorio

Torino

Università degli Studi di Torino

– Comunicazione internazionale per il turismo

– Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa

– Lingue straniere per la comunicazione internazionale

Venezia

Università “Ca’ Foscari”

Lingue, economie e istituzioni dell’Asia e dell’Africa Mediterranea

Verona

Università degli Studi di Verona

Lingue per la comunicazione turistica e commerciale


Linguistica

Seguendo questo percorso ti concentrerai sullo studio dei sistemi e delle strutture linguistiche inerenti ai contesti culturali di tuo interesse.

Approfondirai pertanto due aspetti fondamentali dell’analisi linguistica: l’aspetto diacronico, studiando e comprendendo l’evoluzione della lingua nel tempo, e l’aspetto sincronico, studiando i costrutti linguistici in un determinato e delineato periodo.

Ciò vuol dire che comprenderai nel profondo non solo le lingue, ma la loro stessa struttura nonché la loro storia evolutiva, divenendo un esperto capace di insegnare le suddette lingue.

Date le competenze acquisite, potrai lavorare anche come redattore di testi tecnici, sfruttando la tua abilità linguistica per produrre testi chiari e realmente corretti.

Ecco un elenco dei corsi di Laurea Magistrale in Linguistica presenti in Italia:

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Lingua e cultura italiane per stranieri

Padova

Università degli Studi di Padova

Linguistica

Pavia

Università degli Studi di Pavia

Linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne

Pisa

Università di Pisa

Linguistica e Traduzione

Roma

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Linguistica

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Letteratura Italiana, Filologia Moderna e Linguistica

Siena

Università degli Studi di Siena

MENTE E LINGUAGGIO: LINGUISTICA E STUDI COGNITIVI

Torino

Università degli Studi di Torino

Scienze linguistiche

Venezia

Università “Ca’ Foscari”

Scienze del linguaggio

Verona

Università degli Studi di Verona

Linguistics

Università telematiche: corsi di laurea in Linguistica Moderna

Se stai prendendo importanti scelte per il tuo percorso di studi, è bene vagliare tutte le opportunità.

Le università tradizionali non sono l’unica via percorribile. Di anno in anno, sono sempre più gli studenti che optano per frequentare corsi di laurea presso le Università telematiche che, al pari di quelle tradizionali, rilasciano titoli di studio dello stesso valore legale, riconosciuti dal MIUR e che permettono di accedere ai concorsi pubblici.

Scegliere di frequentare un’università telematica offre diversi vantaggi agli studenti, prima di tutto logistici ed economici. Lo studente, infatti, può seguire le lezioni online, senza compiere alcun tipo di spostamento, e avendo a disposizione tutto il materiale di studio necessario utilizzando le applicazioni online dell’università, senza dover acquistare testi o manuali.

Inoltre, l’università telematica non prevede il numero chiuso: non è, dunque, richiesto allo studente il superamento di una prova selettiva e si ha la possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.

Proprio per questo motivo, questa scelta è l’ideale non solo per i neo diplomati, ma anche per coloro che lavorano e hanno bisogno di poter organizzare in piena autonomia il proprio tempo.

Se pensi che l’università telematica sia la strada più adatta per te, chiama il numero 348 473 6945 per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno sulle migliori università telematiche in Italia: ti diamo la possibilità di ottenere un vantaggioso sconto sull’iscrizione!


Traduzione Specialistica ed Interpretariato

Questa classe di laurea ti aiuterà ad acquisire le competenze utili a padroneggiare le lingue straniere che sceglierai di studiare al fine di tradurre testi specialistici e di favorirne l’adattamento nelle altre lingue.

Oltre alle competenze puramente tecniche, imparerai a gestire l’intero processo di traduzione specialistica, imparando ad operare con interlocutori aventi lingua e culture differenti, quindi apprendendo le basi fondamentali del lavoro in équipe specializzate.

Potrai quindi lavorar come traduttore di testi tecnici, come interprete di livello elevato, ma anche come ricercatore in linguistica e filologia.

Qui di seguito un elenco con i principali corsi di Laurea Magistrale in Traduzione Specialistica ed Interpretariato presenti in Italia:

Bari

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Traduzione Specialistica

Bologna

Università degli Studi di Bologna

– Interpretazione

– Specialized translation

Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Traduzione Specialistica dei Testi

Genova

Università degli Studi di Genova

Traduzione e Interpretariato

Lecce

Università del Salento

Traduzione Tecnico – Scientifica e Interpretariato

Milano

Libera Università di lingue e comunicazione

Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza

Napoli

Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Traduzione specialistica

Perugia

Università degli Studi di Perugia

Traduzione e interpretariato per l’interiorizzazione dell’impresa

Reggio Calabria

Università per Stranieri “Dante Alighieri”

Interpretariato e mediazione interculturale

Roma

Università degli Studi Internazionali di Roma

Interpretariato e traduzione

Torino

Università degli Studi di Torino

Traduzione

Trieste

Università degli Studi di Trieste

Traduzione Specialistica e interpretazione di conferenza

Udine

Università degli Studi di Udine

Traduzione e mediazione culturale

Venezia

Università “Ca’ Foscari”

Interpretariato e traduzione editoriale, settoriale


In un mondo sempre più globalizzato ed in cui le distanze tra le diverse culture si accorciano costantemente, studiare le Lingue ad un livello specialistico ti permetterà sicuramente di divenire una figura professionale importante nel mercato del lavoro attuale.

Inoltre, seguendo questi corsi, imparerai ad utilizzare anche ausili informatici fondamentali per favorire lo sviluppo della comunicazione tra culture.

Anche se la condizione lavorativa dei laureati in questo ambito non è delle più rosee, studiare le lingue di permetterà di muoverti agevolmente nel mondo del lavoro, dandoti le competenze fondamentali per spostarti e cercare la tua strada ovunque nel mondo.

Inoltre, potrai mettere a frutto le competenze linguistiche ed espressive che avrai acquisito con corsi professionalizzanti in ambiti quali il marketing e la comunicazione nei diversi media.

Indipendentemente da cosa sceglierai di studiare, ci sono tecniche e strumenti che possono notevolmente aumentare le tue possibilità di successo nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni.

Una presenza rilevante su internet è fondamentale al giorno d’oggi per spiccare rispetto agli altri candidati agli occhi delle aziende.

Scopri come raggiungere un rilevante vantaggio competitivo rispetto agli altri grazie alla masterclass targata Lacerba sul Jobseeking, che ti fornirà la cassetta degli attrezzi indispensabile per rendere efficaci ed efficienti la ricerca del lavoro dei tuoi sogni!

Se invece vuoi integrare approfondimenti e conoscenze allo studio universitario, ecco alcuni corsi che possono aiutarti ad acquisire competenze e nozioni fondamentali.

Se ti stai preparando alla laurea magistrale in Lingue e Letterature dell’Asia e dell’Africa dai un’occhiata a questi corsi:

Se ti stai preparando alla classe di laurea in Lingue e Letterature moderne Europee e Americane:

Se invece vuoi intraprendere un corso appartenente alla classe di Traduzione Specialista ed Interpretariato ti consigliamo questi corsi:

Quanto guadagnano i laureati nel settore linguistico e che percentuali di essi trovano occupazione?

Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?

Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.

Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.

Se vuoi restare sempre aggiornato sull’offerta formativa italiana, se vuoi ricevere le ultime notizie sui migliori e più quotati Corsi e Master nell’ambito delle lingue e se vuoi essere sempre al corrente degli sbocchi lavorativi più interessanti nel tuo ambito di competenze, non dimenticare di iscriverti alle Nostre Notifiche!


Studi o hai studiato lingue e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in lingue!


Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio