Imparare a programmare App con i migliori corsi

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

A tutti noi è capitato di scaricare e utilizzare una mobile app per giocare, scegliere il ristorante dove cenare, conoscere nuove persone, completare un’azione che avevamo cominciato navigando su un sito da desktop e per molto altro ancora.

Il settore dello sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili è in costante crescita.

Imparare a programmare app rappresenta un’opportunità professionale per i giovani developer.

Allo stesso tempo, però, la competenza in questo campo è altissima.

Non basta una buona idea, ma una formazione adeguata che ti permetta di sviluppare le competenze necessarie per creare un prodotto funzionale e che vada incontro alle esigenze del consumatore.

Ma allora come creare un’app di successo?

Come si crea un app: tipologie di app

Il primo passo per creare un’applicazione vincente parte dallo studio.

Dovrai studiare la tua stessa idea, chiederti se incontra i bisogni del pubblico; sarà necessario analizzare il mercato e confrontare il tuo progetto con ciò che già è stato ideato; in ultimo, ma non meno importante, dovrai assicurarti di avere gli strumenti per poterla portare a termine.

Innanzitutto, è bene sapere che esistono tre diverse tipologie di applicazioni:

  • App Native: applicazioni scaricabili a pagamento o gratuitamente dagli store, ideate per un particolare sistema operativo

  • Web App: versioni mobile di siti web non scaricabili dagli store, ma dai costi di sviluppo minori di altre tipologie di app (un esempio di web app è Facebook)

  • App Ibride: scaricabili dagli store, ma poco dispendiose come le web app, un esempio ne è Spotify che può essere scaricato su un dispositivo ma ha anche la versione web

Se quindi la tua idea è quella di imparare a programmare applicazioni per un particolare sistema operativo, dovrai imparare a utilizzare i linguaggi di programmazione per la creazione di app Apple o Android. Di questo però andremo a parlare nei prossimi paragrafi.

Se invece sei interessato allo sviluppo di web app e vuoi imparare a impostare il tuo progetto, il corso Crea una app Android con il tuo sito web) può fornirti tutte le conoscenze necessarie per dedicarti allo sviluppo della tua app in completa autonomia.

Non è strettamente necessaria un’esperienza pregressa nella programmazione per seguire le lezioni. Il corso parte da zero e gli argomenti vengono trattati con termini semplici per guidare lo studente passo dopo passo nelle spiegazioni.

Dopo un’introduzione per prepararti ad impostare il tuo progetto, installando pacchetti di sviluppo come Android SDK e Java JDK, la sezione centrale del corso ti insegnerà a sviluppare due tipi di app: un’app android che inglobi il sito web e un’altra che sia strutturata sulla base delle pagine web del sito.

Un corso che ti insegna a progettare, sviluppare e pubblicare delle web app. Guarda le anteprime gratuite e leggi le recensioni degli studenti sulla pagina dedicata al sito.


Impara a creare un’applicazione Android

Per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni su un sistema operativo Android, tra le prime skill da recuperare ci sono una conoscenza base del linguaggio di programmazionee Java e lo studio di alcune piattaforme utili allo sviluppo di mobile app.

Il corso Android: sviluppa app da zero con Firebase ti insegna a sviluppare app per Android sia durante il corso delle lezioni sia in completa autonomia.

Anche in questo caso non è indispensabile essere un esperto programmatore: un’intera sezione è dedicata a Java e alle basi utili per lo sviluppo di app.

Dall’installazione e configurazione del software allo sviluppo di interfacce avanzate, dall’utilizzo di Firebase alla pubblicazione delle app su Google Store, le lezioni ti danno la possibilità di imparare a sviluppare un portafoglio di app su diverse tecnologie.

Oltre alle lezioni avrai a disposizione una vasta gamma di test ed esercitazioni per permetterti di mettere subito in pratica le nozioni acquisite.

Anche Corso Completo Android PIE ti dà la possibilità di sviluppare più di un’applicazione, da app semplici ad app più complesse per Android 9 (ma compatibili anche con altre versioni precedenti).

Il corso è rivolto a tutti: le basi della programmazione vengono affrontate in una sezione apposita su Java.

Alle lezioni sono alternati esercizi e quiz che ti aiuteranno a monitorare il tuo livello di apprendimento e mettere subito in pratica le conoscenze teoriche.

Maggiormente incentrato sull’apprendimento del linguaggio Java è il corso Java Android: realizzare mobile apps da zero che ti dà la possibilità di seguire un corso nel corso.

Se una prima parte è dedicata al linguaggio di programmazione, le sezioni seguenti si occupano dell’ambiente Android nella progettazione e gestione di applicazioni.

Il corso ti dà accesso a file pdf, codici sorgente e test di autovalutazione.

Se invece hai già una certa familiarità con Java potresti puntare a una formazione completa e mirata sullo sviluppo di app per Android.

Android O: crea App con Java e Kotlin è un corso suddisviso in due parti.

La prima dedicata all’ambiente Android, all’installazione e utilizzo di Android Studio, ai componenti dell’interfaccia utente, alla personalizzazione dell’aspetto grafico, alla pubblicazione dell’app e molto altro.

La seconda, invece, è incentrata sul linguaggio di programmazione Kotlin e rappresenta un’opportunità per ampliare le tue conoscenze di programmazione per lo sviluppo di applicazioni Android.

Il corso presenta esercitazioni alla fine di alcune lezioni e ti fornisce un certificato di fine corso.

Il Corso B4A Android: sviluppo di 2 App è rivolto a chi vuole approfondire la propria conoscenza della piattaforma Basic for Android attraverso lo sviluppo di due applicazioni: un timer per gli scacchi e una calcolatrice.

Un corso pratico per chi ha conoscenze basilari di B4A e vuole implementare le proprie capacità di sviluppo di applicazioni per Android in 5 ore di video lezioni on-demand.

Tutti i corsi qui descritti mettono a disposizione delle anteprime gratuite per darti la sicurezza di star acquistando ciò che cercavi e per farti un’idea dei metodi di insegnamento adottati.

Visita le pagine e leggi le recensioni degli studenti!

Imparare a programmare app per iPhone e iPad

Se il sistema Android sfrutta Java, Swift è il linguaggio di programmazione che ti consente di sviluppare app per iOS di Apple.

Conoscere questo linguaggio puoi aprire le porte all’acquisizione di molte altre competenze e rappresenta una skill fondamentale da inserire nel tuo curriculum.

IOS, XCODE e SWIFT è un corso completo che ti insegna a utilizzare la suite di sviluppo di Apple, dallo studio dell’ambiente di sviluppo XCode alla programmazione in Swift.

Il corso parte da zero, per dare a tutti la possibilità di imparare a creare app e videogiochi pur non avendo alcuna esperienza con il linguaggio di programmazione di Apple.

Le lezioni teoriche sono accompagnate da esempi pratici e nelle ultime sezioni imparerai anche a creare una TODOLIST sincronizzata con Firebase.

Anche iOS 11 e Swift 4 è adatto a chi, pur non avendo familiarità con la programmazione, vuole imparare a programmare in Swift per creare app.

Partendo infatti dai comandi base, arriverai a utilizzare funzioni extra e a lavorare sul design della tua app con Sketch.

Il tutto seguendo video lezioni esplicative e con esempi pratici di creazione di applicazioni come mappe di viaggio, Forsquare Clone e la creazione di un gioco.

Imparare a programmare app Android e iOS e app ibride

Se hai una conoscenza base di programmazione orientata ad oggetti e vuoi imparare a sviluppare app cross-platform (sia per Android che per iOS), il corso ICONIC: la guida pratica per principianti puoi imparare a creare applicazioni che possono essere distribuite sia sugli Apple store che su Google Play.

Imparando a utilizzare il framework Iconic, infatti, potrai progettare qualsiasi tipo di app tu voglia senza necessariamente dover programmare in Swift, Kotlin o in altri linguaggi.

Attraverso esempi pratici di applicazioni, saprai creare e gestire l’interfaccia della tua app e permettere la lettura dei dati offline così da rendere l’applicazione funzionante anche senza internet.

Anche il software Flutter e la piattaforma Firebase sono utili nello sviluppo di app adattabili sia a sistemi iOS che Android.

Il corso Crea App cross-platform con Flutter e Firebase insegna a configurare questi ambienti di sviluppo per semplificare i processi di sviluppo di app utilizzando un unico codebase.

Per entrambi i corsi, avere una conoscenza base della programmazione ad oggetti è un requisito fondamentale per capire appieno gli argomenti trattati nelle lezioni.

Puoi vedere le anteprime gratuite sulle pagine dedicate ai corsi per farti un’idea dei temi trattati.

Creare applicazioni senza programmare

Il settore dello sviluppo di mobile app non favorisce solo gli aspiranti app developer.

Molte aziende che riconoscono l’importanza di mettere a disposizione degli utenti una web app hanno sì la possibilità di rivolgersi ai professionisti del settore, ma possono anche considerare altre opzioni.

Con un’attenta analisi del mercato e una conoscenza nel campo dell’app marketing è possibile creare delle applicazioni anche senza saper scrivere codice.

Questa soluzione presenta sicuramente un vantaggio economico e, soprattutto, fa risparmiare tempo prezioso all’azienda.

Il corso Realizzare app senza esperienza di programmazione rappresenta una vera e propria guida di app marketing.

Il corso ti insegna a operare in modo preciso creando solo applicazioni che ti forniranno un sicuro ritorno economico.

Strategie, analisi di casi concredti e gestione del tempo che ti aiuteranno a intraprendere la tattica migliore per avviare un’attività imprenditoriale sfruttando le tecniche di marketing per guadagnare grazie alle app.

Crea da zero per Android con B4A è invece un corso più pratico, rivolto anche a chi non ha alcuna esperienza di programmazione con Java, ma non vuole rinunciare a guadagnare grazie alla creazione della propria app.

Le lezioni guidano passo dopo passo lo studente nell’utilizzo di Basic For Android per renderlo autonomo nella creazione e pubblicazione di app.

Guarda le anteprime gratuite delle prime lezioni e leggi le recensioni degli studenti.


Imparare a realizzare interfacce

Saper realizzare interfacce grafiche per applicazioni mobile signfica avere un certo grado di esperienza nella progettazione di una buona User Experience e User Interface.

I designer lavorano su software e studiano le tecniche essenziali per creare un’app accessibile, veloce e funzionale per soddisfare il bisogno dell’utente.

Tra i software più utilizzati si è diffuso sempre più Sketch , l’alternativa al più celebre software Adobe.

Corso di sketch è l’ideale per aspiranti UI/UX designer per imparare a creare interfacce grafiche, attraverso prove pratiche come la creazione di un’app e la realizzazione di una landing page.

In alternativa, Mobile App Design con Sketch 3 ti insegna, in 11 ore di lezioni on-demand, a utilizzare il software non solo nella creazione di interfacce grafiche per le tue app, ma anche per la realizzazione di loghi e icone.

Per seguire le lezioni non avrai bisogno di alcuna esperienza pregressa: il corso parte dalle basi e ti insegna a sfruttare le piene potenzialità di Sketch 3.

Conclusioni

I corsi online rappresentano una valida alternativa a dispendiosi corsi tradizionali o allo studio da autodidatta.

Avere una guida che ti segua in ogni passo del tuo percorso ti permette di acquisire velocemente competenze oggi richiestissime dal mondo del lavoro.

Che tu sia un aspirante web developer, UX/UI designer o hai un’attività e riconosci l’importanza dello sviluppo delle app mobile, inizia subito ad apprendere le nozioni indispensabili per avere successo in questo settore.

Con pochi minuti di studio al giorno potrai impostare le tue strategie o imparare nuovi linguaggi di programmazione per intraprendere la carriera o migliorare le sorti del tuo business.

Visita le pagine dedicate ai siti, leggi le recensioni degli studenti e guarda le anteprime gratuite per cominciare il tuo percorso formativo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio