Digital Marketing strategist/ Digital Strategist: cosa fa?

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

Da qualche anno ormai si respira vento di cambiamento nel mondo del marketing.

In particolar modo, con l’entrata in scena di siti di e-commerce, marketplace (es. Amazon) e la vendita online di prodotti/servizi, le competenze, le tecniche e le conoscenze del marketing tradizionale non bastavano più per raggiungere gli obiettivi aziendali di vendita.

Giorno dopo giorno, i professionisti hanno dovuto comprendere l’importanza e il ruolo predominante che internet stava con il tempo prendendo all’interno del mercato.

Per questo motivo, diversi professionisti attivi nel settore del marketing hanno iniziato ad avvicinarsi al mondo di internet, diventando, un passettino alla volta, figure sempre più in grado di operare con metodologie e strategie specifiche, che presentavano peraltro numerosi vantaggi e comodità rispetto a quelle applicate nel marketing tradizionale.

  • Avviare una campagna pubblicitaria online offre la possibilità di monitorare costantemente e in qualsiasi momento l’andamento della stessa, a differenza delle campagne pubblicitarie tradizionali di cui si potevano conoscere i risultati solamente al termine.

  • La possibilità di modificare la propria campagna pubblicitaria in corso d’opera sulla base dei dati e delle informazioni raccolte rientra sicuramente tra quei vantaggi che solo la realtà digital è in grado di offrire.

  • La possibilità di mostrare il prodotto o servizio che stiamo cercando di promuovere alle persone che sono interessate proprio a questo prodotto e non a tutte le persone indiscriminatamente è oggi possibile mediante campagne marketing online.

  • Sfruttare nello stesso momento molteplici canali di comunicazione con il minimo sforzo e avendo la possibilità di automatizzare il processo di diffusione, rientra in quei pochi vantaggi che ti abbiamo finora descritto, a fronte della miriade di vantaggi esistenti quando si decide di avviare una campagna di marketing online piuttosto che con il solito cartellone pubblicitario affisso in centro città.

Questi sono solo, come ti abbiamo già detto, una minima parte di tutti gli aspetti positivi che il digital offre alle aziende che necessitano di ottenere visibilità e di essere trovate dalle persone interessate al prodotto o servizio che stiamo promuovendo.

Allo stesso tempo, però, saper concretamente creare una strategia di digital marketing efficace richiede un bagaglio di conoscenze e competenze tecniche specifiche quanto indispensabili per rendere il web una fonte di guadagno consistente.

Per risolvere questo specifico problema e svolgere tutte le mansioni legate al Digital Marketing,
esiste una figura professionale specifica, il Digital Marketing Strategist, anche chiamato Digital Strategist.

In questo articolo, cercheremo di capire insieme le mansioni e di cosa si occupa un Digital Strategist all’interno delle aziende, focalizzandoci poi sulle competenze tecniche indispensabili per lavorare come Digital Marketing Strategist/Digital Strategist.

Digital Marketing Strategist/ Digital Strategist: Di cosa si occupa?

Questo professionista ha una missione:
aiutare l’azienda per cui lavora (o da cui è stato chiamato come consulente) a individuare i canali di web marketing migliori e costruire la strategia di digital marketing ideale.

Quest’ultima non è esclusivamente pensata per la promozione dei propri prodotti (come ti abbiamo già accennato nell’introduzione di questo articolo),
ma anche per la promozione del brand con lo scopo di raggiungere gli obiettivi di business preposti dall’azienda.

L’obiettivo non è far in modo che un prodotto venga acquistato da un grande numero di persone, ma puntare tutto sui clienti che, se veramente soddisfatti ed entusiasti del prodotto, saranno il mezzo promozionale migliore che l’azienda possa desiderare.

Per rendere tutto questo possibile, è necessario ottenere la fiducia dei clienti, stabilire una relazione per renderli parte stessa della promozione del prodotto.

Certo, questo è uno degli aspetti su cui il marketing ha sempre puntato tutto, ma oggi più di ieri questo è l’obiettivo a cui ogni azienda dovrebbe aspirare.

Il branding, che in termini economici corrisponde alla creazione, gestione e lo sviluppo di una marca (come ci dice la cara e autorevole Wikipedia),
è uno degli aspetti centrali per una digital strategy efficace, ed è proprio per questo che rientra in una delle sfere in cui opera un Digital Strategist,
il professionista che si occupa di aumentare quella che viene definita brand awareness, cioè quanto le persone sono in grado di riconoscere la tua azienda.

Nel tentativo di riassumere la mansione principale di un Digital Strategist (da cui derivano le sue attività e mansioni secondarie),
possiamo iniziare dicendo che si occupa di comprendere i bisogni specifici dei clienti, trovando i modi migliori per soddisfarli per raggiungere i propri obiettivi commerciali.


Il marketing è la tua passione e vorresti lavorare in questo settore, ma hai già deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti?

Se ancora non hai le idee chiare, vuoi intraprendere un percorso di formazione o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore marketing!


Digital Marketing Strategist/ Digital Strategist: quali sono le sue competenze?

Per riuscire a completare con successo la sua missione, questo professionista deve innanzitutto disporre di una concreta e consolidata esperienza professionale nell’ambito del marketing.

Quella che stiamo per dirti è una di quelle leggi che è sempre esistita nell’ambito del Marketing, e che,
nell’ambito del Digital Marketing, risulta ancora più valida:

Un Digital Marketing Strategist (o Digital Strategist, come dir si voglia) deve disporre di una serie di competenze e conoscenze tecniche trasversali, che spaziano dal marketing alla comunicazione.

La trasversalità delle competenze, unita a una spiccata attitudine al problem solving,
sono gli ingredienti fondamentali per lavorare in questo settore.

Le competenze comunicative sono indispensabili per un Digital Strategist.

Un Digital Strategist deve disporre di competenze tecniche utili per far ottenere alla propria azienda maggiore visibilità su internet (stiamo parlando della Seo e della Sem) e sui social (conoscendo tutte le tecniche del Social Media Marketing),

senza dimenticare che questo professionista si troverà spesso a lavorare in team (o dirigere un team)
e dovrà sicuramente trovare la strategia comunicativa migliore per definire gli obiettivi con i membri della sua squadra e,s contemporaneamente,
comprendere come rendere la propria comunicazione efficace con il cliente a cui si rivolge.

Operando su internet, non possono però essere svincolate dalle mansioni fondamentali di un Digital Marketing Strategist le capacità di analizzare i dati e le metriche fondamentali per l’azienda per cui lavora.

Quanto appena detto è riconducibile al fatto che gran parte dei vantaggi del digital marketing rispetto al marketing tradizionale risiedono proprio nell’enorme quantità di informazioni fruibili dall’azienda, sottoforma di dati (che si tratti di dati di mercato come di monitorare l’andamento delle proprie campagne online).


A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.

Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?

Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!


Digital Marketing Strategist: Letture consigliate per iniziare

Il percorso di studi e professionale per ricoprire questo ruolo all’interno di un’azienda o in veste di consulente, come avrai già capito, non è né semplice né breve.

Per iniziare a muovere i primi passi e acquisire conoscenze tecniche fondamentali per capire se lavorare nell’ambito del Digital Marketing possa effettivamente rivelarsi la tua strada,

ti suggeriamo di dare un’occhiata ai libri di Digital Marketing che riescono a trattare in maniera semplice e chiara le basi di questa relativamente recente frontiera del marketing.

Un più che solido punto di partenza per chiunque voglia lavorare nell’ambito del marketing digitale è sicuramente
"Marketing 4.0" di Philip Kotler.

Questo libro non ha bisogno di troppe descrizioni per chi lavora nell’ambito del Digital Marketing, frutto di un lavoro, studio e applicazione dei metodi e delle tecniche di Digital Marketing durato 6 anni e tutt’oggi letto dagli esperti di Marketing di tutto il mondo.

Per approfondire l’argomento, acquista "Marketing 4.0" di Philip Kotler su Amazon

Un libro più incentrato sulla Digital Strategy e denso di contenuti fondamentali per chiunque voglia lavorare nell’ambito del Digital Marketing,
è sicuramente "Digital strategy. Strategie per un efficace posizionamento sui canali digitali" di Andrea Cioffi.

Questo libro può essere considerato uno dei testi italiani più validi quando si parla di Digital Strategy, un argomento che non ha ancora molto spazio in Italia, che unisce le conoscenze teoriche fondamentali del Digital Marketing e di come impostare la propria Digital Strategy e le fonde con altre legate all’imprenditorialità e come sostenere il proprio business, che come ti abbiamo spiegato nel corso dell’articolo sono le mansioni fondamentali di un Digital Marketing Strategist.

Per approfondire l’argomento, leggi "Digital strategy. Strategie per un efficace posizionamento sui canali digitali" acquistandolo su Amazon


Fai o hai fatto l’università?

Che ne pensi del tuo corso di laurea?

Partecipa al sondaggio


Executive master per Digital Marketing strategist

Quando ti abbiamo parlato delle mansioni e delle competenze di cui un Digital Marketing Strategist deve disporre, siamo stati molto chiari nel dirti che questo professionista deve possedere una serie di conoscenze e competenze tanto trasversali quanto specifiche.

Non sapere da dove iniziare per acquisirle è comprensibile, e per questo motivo è nato questo Executive master di Lacerba (scuola digital online) e la Lum (università Lum Jean Monnet) mirata a fornire ai suoi partecipanti quella cornice teorica fondamentale, congiunta a un bagaglio di competenze pratiche imprescindibili che risultano essenziali per ricoprire questo ruolo all’interno delle aziende.

Il master prevede una certificazione finale universitaria riconosciuta, che ti consentirà di poter utilizzare questo titolo di studio per partecipare ai bandi.

Come ogni altra esperienza formativa fornita da Lacerba, la parola d’ordine è praticità.

Questa scuola online ha fatto della formazione professionale telematica di qualità la sua missione,
e ha selezionato professionisti altamente qualificati, attivi nel settore e con una lunga e consolidata esperienza professionale come guide per i partecipanti nel mondo della Digital Strategy, nell’era della digitalizzazione fondamentale per favorire la crescita di qualsiasi tipologia di business.

Se sei interessato ad ottenere maggiori informazioni riguardo a questo master, e alla modalità di svolgimento dell’esame finale (necessario per ottenere la certificazione finale),

dai uno sguardo all’apposita pagina web dedicata all’Executive master "Digital Marketing Strategist" di Lacerba e della Lum business School

Con questo articolo speriamo di averti spiegato in modo semplice ed esaustivo le mansioni e le competenze di cui un Digital Strategist deve disporre per svolgere il suo lavoro;

speriamo di esserti stati d’aiuto con i nostri suggerimenti per approfondire le tematiche legate alla Digital Strategy e il Digital Marketing,
fondamentali per portare le tue conoscenze al livello successivo e fare un passo avanti verso il tuo futuro professionale.

Per restare aggiornato sulla nostra selezione dei migliori corsi, master, eventi e workshop attivi in Italia, seguici su Facebook e iscriviti alle nostre notifiche!

Potrebbero interessarti anche:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio