Imparare a programmare in JavaScript: migliori corsi in italiano

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

La figura professionale del programmatore è oggi richiestissima nel mondo del lavoro.

Un’opportunità straordinaria se sei un appassionato di informatica e hai già una certa familiarità con i linguaggi di programmazione o vuoi cominciare la tua formazione.

Le competenze richieste nel settore sono tante e la competizione aumenta giorno dopo giorno.

Basti pensare che esistono circa 2000 linguaggi: quantità che rende vana la possibilità di impararli tutti.

Ci sono però alcuni linguaggi indispensabili da conoscere, se la tua aspirazione è diventare un developer.

Tra i linguaggi front-end versatili, che rappresentano una competenza fondamentale per intraprendere questa carriera, c’è sicuramente JavaScript.

Imparare a programmare in JavaScript può aprire le porte al mondo del lavoro, soprattutto nell’attuale contesto dello sviluppo web e di interfacce interattive che migliorino l’esperienza dell’utente (User Experience) nella navigazione di un sito o di un e-commerce.

Inoltre, oggi JavaScript non viene usato solo per il web, ma anche per lo sviluppo di applicazioni, videogames, animazioni e molto altro. Questo lo rende uno dei linguaggi di programmazione indispensabili nel bagaglio di conoscenze di un buon programmatore.


L’informatica è la tua passione e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore dell’informatica e della programmazione!


Imparare le basi del linguaggio JavaScript

Scrivere in JavaScript è immediato e pittusto intuitivo.

Non c’è infatti alcun bisogno di installare programmi per programmare in JavaScript, l’ambiente di sviluppo o di qualsiasi altra fase preparatoria.

L’immediatezza di JavaScript, però, spesso ha portato molte persone a sottovalutare questo linguaggio.

In realtà, JavaScript ha delle potenzialità enormi, dall’integrazioni a codici HTML e CSS per conferire dinamicità ai risultati finali, e per poter utilizzare librerie e framework per creare un’esperienza utente semplice e veloce.

Il linguaggio di programmazione JavaScript è quindi indicato sia per chi non ha alcuna esperienza di programmazione e vuole cominciare a muovere i primi passi, ma anche per programmatori più esperti che vogliono ampliare le proprie competenze.

Utile per chi si sta addentrando nella programmazione front end è il corso JavaScript: il Corso per i Principianti.

Le 4 ore di video on-demand guidano lo studente per renderlo autonomo nella realizzazione di script e nella realizzazione di web app per ogni tipo di browser e di piccoli giochi.

Teoria e pratica si fondono per darti una conoscenza approfondita del linguaggio, spronandoti a utilizzarlo in progetti reali.

Tra i molti argomenti trattati dal corso imparerai a creare funzioni custom e finestre di avvertimento, scorrere gli array, la teoria degli oggetti e come applicarla in JavaScript e come catturare gli elementi HTML.

L’importanza di applicare la teoria nella realizzazione di progetti reali (come un piccolo videogame o un’applicazione), è essenziale per prendere familiarità con il linguaggio e cominciare subito a scrivere in codice.

JavaScript ES6: programmazione sincrona introduce i concetti alla base dei linguaggi di programmazione, ponendo l’attenzione sulla programmazione sincrona tramite l’utilizzo di Node. js.

Oltre alle video lezioni sulla struttura di un programma, funzioni, array, variabili, questo corso gratis offre un’ampia gamma di esercitazioni per mettere subito in pratica ciò che hai imparato.

Come abbiamo detto, le opportunità di un aspirante programmatore di entrare nel settore dipendono sicuramente dall’apprendimento di abilità fondamentali, ma anche dalla velocità di tale apprendimento.

La concorrenza è alta: questo comporta il doversi preparare in breve tempo, senza però rinunciare a una formazione di qualità.

Il Corso Base di JavaScript persegue proprio questo obiettivo:
fornire le basi fondamentali per prendere padronanza del linguaggio, concentrandosi sugli aspetti pratici e sull’esercitazione costante.

In una settimana di lezione, sarai in grado di scrivere codice, grazie allo studio delle nozioni base integrate a esempi ed esercitazioni, con codici sorgente scaricabili, per metterti a lavoro già nel corso delle lezioni.

Questo metodo velocizza l’apprendimento e ti dà tutte le risposte necessarie per non incappare in errori e affrontare ogni step della programmazione, dal saper manipolare elementi in HTML al processare degli array.

Un supporto fondamentale per poter imparare più nozioni possibili nel minor tempo e prepararti a entrare nel mondo del lavoro con solide basi.

JavaScript come prima esperienza di programmazione

Imparare a programmare in Javascript anche se non si ha alcuna esperienza di programmazione non è impossibile!

Oltre ad essere uno dei linguaggi più utilizzati dai web developer, JavaScript è anche dei più versatili e di semplice apprendimento, il che lo rende accessibile a neofiti assoluti che hanno appena cominciato un percorso di formazione.

Se non hai mai scritto una riga di codice, se ci hai provato ma i ripetuti fallimenti ti hanno scoraggiato o, semplicemente, hai conoscenze frammentarie dell’utilizzo di questo linguaggio e vuoi metterle ordine con concetti teorici e abilità pratiche, il Corso JavaScript per imparare a programmare è il corso adatto a te!

Le video-lezioni suddivise in 5 sezioni, forniscono allo studente una guida che parte dalle basi e arriva progressivamente all’esercitazione pratica, anche se non hai mai programmato in vita tua.

Tutti gli argomenti partono da zero, per facilitare chi non ha alcuna conoscenza legata alla programmazione e per questo, niente viene dato per scontato, ma l’esercitazione è costante e ogni dubbio può essere facilmente dissipato.

In questo modo abbatterai la frustrazione di dover tentare e riprovare di continuo prima di ottenere un risultato reale, avendo la possibilità di chiedere chiarimenti o tornare indietro nelle lezioni per colmare le lacune.
La tua formazione non sarà differente da quella che potresti ottenere con un corso in aula.

Altrettanto consigliato a chi sta compiendo i primi passi nel mondo della programmazione, è il corso Diventa uno sviluppatore front end, accessibile anche a chi non ha alcuna conoscenza di HTML e CSS.

Il corso si presenta come una guida per i web developer e, più in generale, per chiunque voglia intraprendere una formazione per diventare front end developer, imparando a utlizzare JavaScript.

Questo corso offre inoltre lezioni interamente incentrate su jQuery, una delle librerie di JavaScript per gestire le animazioni di elementi in DOM, semplificare la selezione e gestire tecniche di sviluppo come Ajax.

Anche in questo caso, vengono presentate diverse esercitazioni, sia sugli argomenti rigurardanti le basi di JavaScript, sia per tutto ciò che riguarda jQuery.

Prendere dimestichezza con librerie come jQuery non solo facilita il lavoro dello sviluppatore, ma si presenta come una delle competenze più richieste dalle aziende.

Se vuoi aggiungere una competenza come questa nel tuo curriculum, il Video Corso JavaScript + jQuery può aiutarti a utilizzare jQuery per velocizzare i tempi di lavoro, anche avendo poche conoscenze di programmazione.

La libreria jQuery è, per certi versi, quella spinta in più che ha permesso a JavaScript di essere comprensibile anche dai neofiti.

Per questa ragione, avere delle lezioni che ti guidino passo dopo passo nella realizzazione di progetti che sfruttino JavaScript e questa sua libreria, può aiutarti a prendere subito familiarità con il linguaggio.

Imparerai a realizzare una vera e propria pagina web animata, utilizzando nozioni che ti saranno utili per qualsiasi tipo di progetto vorrai affrontare in futuro.


Programmazione avanzata in JavaScript ES6- ES7

Come abbiamo detto, benché JavaScript sia considerato un linguaggio abbastanza semplice, in realtà nasconde complessità e segreti che, se sfruttati al meglio, possono permetterti di arrivare a realizzare progetti anche molto articolati in breve tempo.

Il corso JavaScript ES6-ES7: la guida da zero a esperti si propone di portare lo studente verso una programmazione avanzata in JavaScript per raggiungere una padronanza del linguaggio tale da poter realizzare qualsiasi tipo di progetto tu abbia ideato.

Oltre a un’introduzione su JavaScript e allo studio di funzioni, array, variabli ecc., il corso ti guida verso i nuovi costrutti di ES6, gli oggetti predefiniti in JavaScript, come manipolare il DOM di una pagina web, come gestire gli eventi, a programmare in JavaScript lato server, utilizzare i framework e molto altro.

Anche nello studio di livello intermedio, l’esercitazione è ciò che permette davvero di raggiungere dei risultati concreti e renderti in grado di scrivere codice in completa autonomia. Per questo motivo, il corso propone una vasta gamma di esercizi ed esempi pratici.

Dedicato a JavaScript ES6-ES7 è anche il corso JavaScript ES6-ES7 avanzato con TypeScript e RxJs che ti insegna a sfruttare i vantaggi di TypeScript, un linguaggio open source, estensione di JavaScript, e RxJs, una libreria per gestire flussi asincroni.

Un’ulteriore opportunità, quindi, per esplorare la programmazione avanzata con JavaScript e le novità di ECMAScript 2015.

Il corso presenta numerosi esempi pratici ed è indicato per chi, conoscendo il linguaggio, vuole ampliarne le possibilità di applicazione e aumentare il proprio bagaglio di competenze utili per la professione.

Imparare a programmare in Javascript con i corsi online

In questo articolo ti abbiamo consigliato alcuni dei migliori corsi online per imparare a scrivere codice JavaScript.

In Italia le aziende sono alla ricerca di sviluppatori web e programmatori front end, a causa dell’amplificarsi della mole di lavoro (per esempio, un’azienda con un sito internet può cercare poi altre figure professionali che si occupino dello sviluppo di una app).

Acquisire delle ottime basi di partenza significa quindi crearsi più opportunità di trovare un impiego o intraprendere una carriera in proprio.

E appare chiaro che, per velocizzare i tempi di apprendimento e inserirsi quanto prima in un contesto lavorativo, c’è bisogno di affidarsi a una guida che fornisca sia le nozioni teoriche indispensabili per cominciare a programmare, sia le competenze pratiche che ti permettano di realizzare progetti reali.

Con i corsi online sarai tu a scegliere tu quando e dove seguire le tue lezioni, senza però rinunciare a una formazione di qualità, molto simile a quella che potresti ricevere da un corso in aula. Inoltre, potrai scegliere il corso più adatto al tuo livello di partenza e alle tue necessità.

Visita le pagine dedicate ai corsi, guarda le anteprime gratuite, leggi le recesioni degli studenti e scegli il tuo corso per imparare a programmare in JavaScript. Comincia la tua formazione sia che tu parta da zero sia che tu voglia ampliare il tuo bagaglio di conoscenze per sviluppare pagine web dinamiche, applicazioni e videogames!

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio