Imparare a programmare in SQL: i migliori corsi in italiano

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

La creazione e gestione di database è oggi un elemento indispensabile per qualsiasi tipo di applicazione. La raccolta o l’estrapolazione di dati offre vantaggi per varie tecnologie, come la creazione di una rubrica o alla realizzazione dei database in un sito web.

Tra le competenze di un web developer oggi non può mancare la capacità di *creare e gestire dati e informazioni e, di conseguenza, la conoscenza del linguaggio SQL.

Programmare in SQL (Structured Query Language), significa saper scrivere e comunicare dati utilizzando un database e facilitare notevolmente lo sviluppo di applicazioni, siti web o e-commerce che hanno bisogno di raccogliere informazioni e dati degli utenti.

MySQL è lo strumento di gestione di database relazionali più conosciuto e utilizzato
La conoscenza di questo linguaggio è quindi una competenza fondamentale per entrare nel mondo del lavoro come data analyst o web developer.

Programmare in SQL non è difficile da imparare ma, proprio perchè la raccolta di informazioni e la realizzazione di database riveste un ruolo decisivo nello sviluppo di progetti anche molto diversi tra loro, senza una guida si rischia di fare confusione.

A seconda del proprio progetto, cambiano anche le capacità che potrai sfruttare di questo linguaggio, che tu voglia intraprendere una carriera basata sull’analisi dei dati, o che tu stia progettando un sito.


Imparare a programmare in SQL: l’importanza della pratica sin dalle basi

I principi teorici in campo di programmazione rappresentano di certo una valida conoscenza per il developer, specialmente se alle prime armi, ma l’apprendimento dovrebbe sempre andare di pari passo con l’esercitazione continua.

Quando si parla di linguaggi di programmazione, mettere subito in pratica ciò che si impara è l’unico metodo che assicura di apprendere velocemente e di inserirsi nel mondo del lavoro.

La regola è saper fare :
non è sempre facile, però, trovare un percorso di formazione che ti permetta in breve tempo di affrontare le vere mansioni cui deve far fronte uno sviluppatore o un data analyst.

Il corso Impariamo da zero SQL ha l’obiettivo di formare lo studente, fornendo i concetti teorici indispensabili ed esempi pratici che possano educare all’esercizio costante.

Dopo una prima sezione introduttiva in cui vedrai come installare il DBMS Oracle, SQL Developer, SSMS, imparerai poi a gestire dati in un database, costruendo tabelle, testando subquery e query complesse, inserire e modificare dati nelle tabelle.

Inoltre, il corso offre delle sezioni su argomenti avanzati come le funzioni analitiche di Oracle e i comandi PIVOT e UNPIVOT.

Uno dei maggiori vantaggi offerti dal corso è la possiblità di lavorare su un database con dati reali, traducendo le nozioni teoriche apprese nelle lezioni in azioni, per metterle subito in pratica e usandole per risolvere problemi concreti.

L’obiettivo è facilitare e velocizzare il tuo ingresso nel mondo del lavoro e prepararti alle mansioni previste dalla professione che vuoi intraprendere.

Un altro corso che ti consigliamo per apprendere le basi di utilizzo di MySQL con un metodo pratico e improntato all’avvio della professione è Impara rapidamente le basi di MySQL 8.0.

Le lezioni sono suddivise in 4 sezioni, per un monte ore complessivo di circa 3 ore in cui imparerai ad installare MySQL 8.0, come creare e modificare profili utente, come creare tabelle, come filtrare dati con le queries, come scrivere funzioni e molto altro.

Le ultime sezioni sono invece dedicate ad alcune funzioni come l’utilizzo di JSON in MySQL, per accennare a nozioni avanzate che potranno esserti utili per affrontare un prossimo step formativo.

Anche in questo caso, il metodo di insegnamento è incentrato sugli aspetti pratici della programmazione con SQL.

Nel corso delle lezioni, troverai tanti esempi pratici di creazione di database, inserimento di dati ed estrazione di informazioni importanti per cominciare sin da subito ad essere operativo.

Anche per chi è alle prime armi, puntare su percorsi formativi di questo tipo è fondamentale per ampliare il proprio ventaglio di possibilità lavorative.

Imparare a programmare in SQL per la creazione di siti dinamici

L’interazione con un database MySQL è un processo imprescindibile nel settore dello sviluppo di siti web dinamici.

La maggior parte dei siti realizzati in PHP è dotata di pagine dinamiche. Il contenuto è gestito da un database MySQL che facilita il lavoro di raccolta dei dati, recupero informazioni sui tuoi visitatori (o quelli del tuo cliente), per curare la sicurezza dei tuoi documenti e delle tue pagine web e consentirti di personalizzare al meglio i tuoi contenuti.

Questi, e molti altri, sono i compiti di un web developer, figura professionale che va affermandosi sempre più in quest’epoca in cui i siti web sono un aspetto fondamentale nelle strategie di marketing.

Uno sviluppatore web gode infatti di grande libertà, se sa programmare in diversi linguaggi, leggere e aggiornare dati o se ha una buona esperienza nella realizzazione di app, blog o e-commerce.

Il Corso Completo per Sviluppatori Web è rivolto all’aspirante web developer che cerca un percorso completo che gli fornisca le competenze necessarie a intraprendere questa professione.

Imparerai a fare tutto questo in circa 32 ore di video on-demand, con integrazioni di file pdf e, soprattutto, una vasta gamma di quiz ed esercitazioni.

Gli argomenti sono divisi in sezioni, in cui imparerai i costrutti fondamentali di alcuni dei linguaggi di programmazione più utilizzati nello sviluppo web:
dal linguaggio HTML a JavaScript, dall’utilizzo di JQuery nelle pagine web all’istallazione e uso di framework come Bootstrap, dalla scrittura in PHP all’esecuzione di Python.

Un’intera sezione è interamente dedicata a MySQL, per insegnarti a inserire e aggiornare dati, immagazzinare le password in modo sicuro, studiare il funzionamento dei cookies e molto altro.

Una simile guida, che racchiude in modo completo le conoscenze teoriche e pratiche necessarie a uno sviluppatore web, è adatta allo studente che vuole compiere un ulteriore passo verso l’avvio della carriera, ma non solo.

Le lezioni partono dalle basi:
nulla è dato per scontato, così anche se non hai alcuna esperienza di programmazione, non avrai alcuna difficoltà a seguire il corso.

Meno completo, ma più specifico sul linguaggio più utilizzato nel web dinamico e sul database più popolare per le pagine dinamiche è il corso Creare Siti Web dinamici con PHP e MySQL.

Il corso ti renderà comprensibile i meccanismi che mettono in relazione il contenuto di una pagina web con la gestione di un database partendo da alcuni concetti base come la differenza tra un sito web statico e uno dinamico e la scelta di Dreamweaver per scrivere PHP.

Nelle 6 ore di video lezioni seguirai la pianificazione di un progetto dinamico, dalla gestione del database da connettere al sito alla creazione di un’area riservata.

Il Video Corso PHP e MySQL è invece l’alternativa di Davide Copelli: un corso nel quale ha voluto racchiudere la sua esperienza e diffonderla alle nuove generazioni di sviluppatori web.

Il corso si presenta come una collezione di tecniche, ricca di esempi pratici, codici scaricabili, videolezioni operative sul linguaggio di programmazione PHP e sul database MySQL per la creazione di siti dinamici.

Imparerai a memorizzare i dati dei tuoi visitatori (o del cliente per cui lavori), attraverso moduli di contatto o richieste informazioni, automatizzare le e-mail e personalizzarle per rafforzare le tue strategie di fidelizzazione.

Saprai creare applicazioni che riescano a raccogliere le informazioni utili per personalizzare il contenuto di tutte le tue pagine web e capire da dove arriva il traffico, così da mettere in atto strategie per migliorare l’indicizzazione sui motori di ricerca.

Insomma, non solo metterai in pratica sin da subito le potenzialità del linguaggio PHP e del database, ma riuscirai a impostare gli obiettivi concreti per realizzare un sito dinamico davvero funzionale, per te o per il tuo cliente.

Imparare a costruire e gestire database è sicuramente una competenza indispensabile per chi si occupa di web development. Ma c’è un altro elemento di cui lo sviluppatore web si dovrebbe occupare.

Sì, perché i dati sono preziosi e costruire un database ricco e minuzioso non basta per rendere quelle informazioni sicure!

Cosa succederebbe se tutti i tuoi dati venissero improvvisamente persi?
O se dovessi subire un attacco informatico e vedere tutte quelle importanti informazioni cancellate per sempre?

Il VideoCorso di sicurezza PHP e MySQL è un mini videocorso/consulenza nato per i web developer che riconoscono l’importanza di rendere le proprie applicazioni web scritte in PHP sicure, così come i database MySQL connessi.

Attraverso alcuni case study e testimonianze di casi reali, scoprirai le tecniche per affrontare problemi ed evitare rischi e pericoli nella progettazione di pagine web dinamiche e come tenere al sicuro anche tutti i tuoi progetti futuri.

Tutti questi corsi mettono a disposizione un certificato di fine corso, da poter inserire nel tuo curriculum e aprirti nuove possibilità nel mondo del lavoro.
Ma ciò che più conta sono le reali competenze che acquisirai al termine di questi percorsi.
Competenze che interessano molto le aziende o qualsiasi tipo di cliente (se stai pensando di intraprendere una carriera come freelance).


Imparare a programmare in SQL per la creazione di e-commerce

Finora abbiamo parlato di siti web, ma è impossibile non pensare agli e-commerce quando facciamo riferimento a database MySQL.

L’e-commerce è una macchina complessa che, per funzionare davvero, deve tener conto della relazione tra utente e sito, tra la persona e le azioni che può compiere.
E, soprattutto, dalla facilità con cui l’utente può compiere le azioni che sono utili a noi!

Il corso Impara PHP e MySQL e sviluppa un ecommerce completo è rivolto agli sviluppatori che vogliono muovere i primi passi (i giusti passi!) nella creazione di e-commerce efficaci, utilizzando il linguaggio di programmazione PHP e gestendo un database MySQL.

Il corso è strutturato per i neofiti assoluti (anche senza alcuna esperienza in ambito di programmazione) e per questo gli argomenti vengono presentati nel dettaglio, dalle nozioni più elementari alla costruzione di un progetto pratico.

Imparerai a realizzare un e-commerce da zero, curando il lato front end del sito, con lo sviluppo di un carrello elettronico e l’implementazione di PayPal per il pagamento, arrivando allo sviluppo lato back end, con la gestione dei prodotti, la creazione di categorie, il login all’area amministrativa e l’esportazione e importazione del database.

Un corso completo per principianti che ti renderà da subito in grado di costruire il tuo e-commerce da zero.

Completamente dedicato alla creazione di uno degli elementi più importanti di un e-commerce, e cioè il carrello (in cui l’utente può scegliere cosa inserire, cancellare e procedere al pagamento), è il corso Creare Shopping Cart.

Lo scopo delle lezioni è di permetterti di creare una shopping cart e integrarla con PayPal per facilitare l’utente nella fase del pagamento.
Non è raro, infatti, che un utente rinunci a un acquisto su un sito di e-commerce perché trova il percorso di pagamento troppo complesso e macchinoso!

Imparando a gestire la visualizzazione della Shopping Cart e a procedere con l’integrazione di PayPal, potrai permettere ai tuoi clienti di effettuare il pagamento con un semplice click, senza restrizioni o ostacoli di alcun tipo!

Imparare a programmare in SQL con i corsi online

Abbiamo visto quali sono le competenze più richieste oggi nello sviluppo web, i linguaggi di programmazione più utilizzati e l’importanza della creazione di database nella creazione di pagine web ed e-commerce.

Ma quali sono i vantaggi di un corso online?

I corsi che ti abbiamo consigliato sono tenuti da insegnanti con molti anni di esperienza alle spalle, alcuni dei quali hanno preso ispirazione per realizzare i loro corsi online, dalle proprie lezioni tenute in aula!

Il reale vantaggio di seguire un corso online è la possibilità di condividere questi importanti insegnamenti anche con chi, a causa dei tanti impegni quotidiani, dallo studio alla difficoltà nel compiere grandi spostamenti e non ha la possibilità di frequentare scuole o corsi tradizionali.

Come un percorso formativo "tradizionale", i corsi online mettono a disposizione anche delle certificazioni, con cui poter arricchire il proprio curriculum. Il mondo lavorativo odierno avanza, però, una più complessa proposta:
l’acquisizione di forti competenze pratiche.

In particolar modo, quando si parla di programmazione è fondamentale riuscire a distinguere quali siano le conoscenze, teoriche e pratiche utili nel mondo del lavoro e quali, invece, potrai coltivare in corso d’opera.

Se si pensa a quanti linguaggi di programmazione esistono, sarebbe assurdo dire che un bravo sviluppatore debba conoscerli tutti.

Se sei un aspirante web developer, i corsi online possono accompagnarti verso l’acquisizione delle competenze utili per entrare nel mondo del lavoro, svolgendo compiti e mansioni quotidiane per la figura professionale che vuoi diventare.

Visita le pagine dedicate ai corsi, guarda le anteprime gratuite e scegli il corso più adatto alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi per intraprendere la carriera!

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio