Il linguaggio PHP è un linguaggio di programmazione che, da più di venti anni, viene utilizzato dai programmatori, lato back-end e front-end, per la creazione di applicazioni, per gestire l’interazione tra utente e database e, soprattutto, per lo sviluppo web.
Nonostante questo linguaggio non sia recentissimo, per qualsiasi programmatore o sviluppatore web imparare a programmare in PHP continua ad essere fondamentale ancora oggi.
Programmare in PHP permette infatti di creare siti web responsive, una skill oggi particolarmente richiesta nel mondo del lavoro.
Il linguaggio è abbastanza potente per essere utilizzato nella creazione di siti e blog con WordPress, per funzionare con social del calibro di Facebook e supportare un ampio ventaglio di database.
Come programmare in PHP per creare siti web
Se sei un programmatore o vuoi muovere i primi passi nel settore per crearti nuove opportunità professionali, ti sarà utile sapere che il PHP è un linguaggio dall’apprendimento veloce, adatto sia a chi ha un’esperienza pregressa nella programmazione sia per i principianti.
In più si tratta di un linguaggio open source che non richiede alcuna licenza.
Imparare a programmare in PHP, per quanto possa essere più facile di imparare altri linguaggi, può non essere immediato se studi da autodidatta.
Per questo motivo, avere una guida che ti aiuti a muovere i primi passi nella programmazione o che ti dia la possibilità di approfondire argomenti più avanzati è un buon punto di partenza per imparare velocemente e renderti da subito competitivo nel settore.
Il Corso PHP Online di Davide Copelli è un ottimo punto di partenza per chi si sta avvicinando al mondo della programmazione in PHP per creare pagine web dinamiche.
Questo corso unisce nozioni teoriche indispensabili alla pratica che, nel campo della programmazione, è fondamentale per assimilare concetti, dare vita a un progetto e avanzare di livello.
In 11 video lezioni supportate da file pdf per facilitare l’apprendimento, imparerai a installare le tue prime applicazioni su un server web locale, creare pagine dinamiche, raccogliere i dati dei tuoi visitatori e utilizzare diversi tipi di database.
I vantaggi di affidarsi alla guida di professionisti del settore e imparare dalla loro esperienza sono innumerevoli anche per chi ha già alcune basi di programmazione e vuole approfondire le proprie conoscenze di programmazione in PHP.
Esistono infatti alcune guide complete che, oltre a una formazione solida sul PHP, ti offrono anche numerose nozioni generali utili per qualsiasi altro linguaggio di programmazione.
È il caso del corso PHP 7: Guida Completa per Sviluppatori Web, composto da 32 ore di video lezioni on demand integrate da file pdf scaricabili ed esercitazioni.
Tenuto da un PHP Zend Certified Engineer con più di 15 anni di esperienza, il corso ti guida dall’installazione per Windows, Mac e Linux alla sintassi di PHP, la conoscenza di tutti i tipi di variabili fino alla creazione concreta di due progetti, partendo da zero.
Oltre ai costrutti del linguaggio, le funzioni, i collegamenti ai database e molto altro, il corso approfondisce il concetto di programmazione ad oggetti, utile non solo nel caso del PHP, ma per tantissimi altri tipi di linguaggio come Java, Python ecc.
In alternativa, il Corso di PHP: dalle basi alla programmazione avanzata è una guida completa volta a fornirti una comprensione a tutto tondo di questo linguaggio di programmazione, dalle basi fondamentali alle conoscenze avanzate.
Il corso è infatti adatto a tutti: anche il neofita che ha una scarsa o nulla esperienza nell’ambito della programmazione può seguire le 7 ore di lezioni senza alcuna difficoltà.
Dalle variabili alle funzioni, dai database alla sicurezza, imparerai a costruire un guestbook scrivendo poche, semplici righe di codice ed esplorando approfonditamente il linguaggio.
Il Corso completo per sviluppatori web 2.0 invece aiuta il programmatore (non importa se principiante o esperto) a sviluppare progetti per il web partendo da conoscenze fondamentali.
Il corso è tuttavia consigliato a chi, oltre ad essere interessato al PHP, vuole ampliare il proprio bagaglio di conoscenze in merito a molti altri linguaggi di programmazione.
Alcune lezioni sono dedicate al PHP, ma il corso ne dedica altre a HTML5, CSS3, JavaScript, Jquery, Bootstrap e molti altri linguaggi di programmazione utilizzati nell’ambito dello sviluppo web.
Un ottimo corso per tutti coloro che stanno pensando di avviare una propria attività o per l’aspirante sviluppatore web che cerca una formazione completa che possa insegnargli le nozioni fondamentali per emergere nel settore.
Per i programmatori più esperti di PHP, il corso PHP7- Programmazione ad Oggetti dalla teoria alla pratica ti insegna ad affrontare un altro tipo di "filosofia" di programmazione: la programmazione ad oggetti.
Lo scopo del corso è quello di fornirti le conoscenze necessarie per poter riscrivere i tuoi programmi PHP utilizzando sintassi e tecniche tipiche della programmazione OOP attraverso la creazione di un’area riservata di un sito web.
Tutti i corsi consigliati presentano delle anteprime gratuite o informazioni sulla struttura delle lezioni, per darti un’idea degli argomenti trattati e del metodo di insegnamento adottato.
Progettare un database SQL sul web utilizzando PHP
Tutto ciò che avviene su una piattaforma web creata deve essere collegata a un database che immagazzini e salvi i dati (soprattutto se si parla di e-commerce).
Da questo punto di vista, una delle competenze imprescindibili della programmazione backend è saper gestire il proprio database.
Creare un software gestionale con PHP mostra nel dettaglio i passaggi per creare un progetto software semplice di una web app che gestisca di contatti in rubrica.
Non solo, quindi, analizzerai ogni fase della realizzazione, dalla preparazione dell’ambiente di lavoro alla scrittura del codice, ma imparerai anche a configurare un database MySQL per leggere, creare, eliminare e aggiornare logs.
Il corso è adatto anche a chi ha solo una conoscenza base della programmazione in PHP, ma offre al programmatore meno esperto l’opportunità di dedicarsi alla creazione di un progetto reale e a scrivere codice in PHP in grado di dialogare con il database.
Il Videocorso programmazione PHP 7 e MySQL è un ottimo percorso da seguire se la tua intenzione è imparare a creare un sito web dinamico o un e-commerce e gestirne il database per salvare dati e tenerli al sicuro.
Il corso offre 82 video-lezioni che ti insegneranno tutto ciò che c’è da sapere per memorizzare i dati raccolti, per personalizzare il contenuto di ogni pagina web del tuo sito sfruttando le informazioni sull’utente, conoscere le preferenze dei tuoi visitatori, da dove arrivano e cosa cercano e molto molto altro.
Il tutto, realizzando delle applicazioni che utilizzino il linguaggio PHP per comunicare e interagire con un database MySQL, fondendo nozioni teoriche fondamentali alla pratica.
Sulla pagina dedicata al corso puoi trovare tantissime informazioni sugli argomenti delle lezioni, sul certificato di fine corso (che potrai inserire nel tuo curriculum) e sulle attuali offerte.
Anche Impara PHP e MySQL da zero è un corso pensato per il programmatore che vuole realizzare il proprio sito web responsive, in particolare un e-commerce.
Per seguire le lezioni sarà necessario conoscere i linguaggi HTML e CSS: le conoscenze di programmazione lato backend verranno fornite passo dopo passo e il corso alterna lezioni teoriche a dei veri e propri progetti pratici, esercitazioni e quiz.
Oltre a studiare i fondamenti del linguaggio, per realizzare il tuo e-commerce sarai in grado di connetterti al database, gestire iscrizioni, creare moduli di contatto, un modulo di paypal integrato, funzioni personalizzate per mostrare avvisi ecc.
In circa 27 ore di video on-demand, imparerai a sviluppare un sito web dinamico con backend amministrativo.
Focalizzato sulla creazione di e-commerce è anche il corso *Creare Shopping Cart con PHP, il cui scopo è insegnare a creare un carrello di e-commerce.
Nella realizzazione di un e-commerce diventa fondamentale lavorare su una buona User Experience (ovvero l’esperienza dell’utente).
L’aggiunta di un pulsante di una shopping cart personalizzata accanto ad ogni prodotto, migliora considerevolmente l’esperienza dell’utente.
Allo stesso tempo, anche il sistema di pagamento deve essere veloce e privo di intoppi, per non rischiare di perdere l’utente proprio al momento della conversione.
Il corso dunque ti insegna a creare da zero un carrello da integrare in un sito che contiene un catalogo di prodotti, progettare un database MySQL che contenga le informazioni per un catalogo e implementare il processo di pagamento con Paypal, in modo da permettere all’utente di compiere l’acquisto con un semplice click.
Quando si parla di dati e informazioni è d’obbligo assicurarsi che ciò che abbiamo creato sia anche sicuro. Il rischio di perdere informazioni preziose o i furti di dati online è un problema reale che non va sottovalutato.
Il Corso Sicurezza nella scrittura di applicazioni in PHP e MySQL è ideato proprio per portare una consulenza in merito alla sicurezza nell’ambito dello sviluppo web.
In un’ora di video, integrati da file pdf, imparerai tutto ciò che c’è da sapere nel campo della sicurezza delle applicazioni web, i metodi per difendersi e i casi reali di attacco ad applicazioni web scritte in PHP che comunicano con un database MySQL.
Un corso fondamentale per saper proteggere il proprio sito (e le informazioni dei propri utenti!) adottando soluzioni e abbassando la vulnerabiltà di siti e applicazioni web.
Imparare a programmare in PHP: framework
L’implementazione di funzionalità già pronte all’utilizzo è fondamentale per velocizzare i tempi di realizzazine di un sito, e-commerce o applicazione web.
Questa possibilità è offerta dai framework che ti danno la possibilità di compiere azioni e comandi facilmente e velocemente.
Imparare a utilizzare i framework diviene indispensabile allo sviluppatore web e rimane un’ottima competenza da presentare alle aziende o a un cliente.
Laravel è uno dei framework PHP più utilizzati perché facilita il lavoro del programmatore e gli permette di sviluppare progetti performanti in poco tempo.
Laravel 5: la guida pratica è un corso tutto incentrato su questo importante framework per imparare, passo dopo passo, come funziona Laravel e come utilizzarlo per costruire un’applicazione web completa.
Dall’installazione alla configurazione del database, dalla gestione delle immagini in un album a quella delle categorie, in circa 26 ore di video lezioni on-demand hai la possibilità di conoscere Laravel per velocizzare i tempi di lavoro e acquisire una competenza essenziale per la professione.
Altro framework PHP largamente utilizzato dagli sviluppatori web è Symfony.
Il Corso Symfony 3 è rivolto sia ai principianti sia a chi utilizza già questo framework ma vuole ampliare le sue conoscenze.
Il corso analizza ogni componente di Symfony e ti dimostra come utilizzarli in casi reali, dalla gestione di un form fino alla risoluzione dei problemi che possono presentarsi durante lo sviluppo.
Il corso Dio del PHP è un corso pratico che ti insegna a sviluppare pagine web dinamiche, gestire un database MySQL e i concetti base per la programmazione in PHP.
Utilizzando il CMS Joomla, la logica di sviluppo Model View Control che andrai a studiare durante le lezioni è in realtà utilizzata per qualsiasi altro CMS: quello che andrai a imparare ti sarà quindi utile anche per altri progetti.
Di questo corso c’è anche una versione avanzata, Dio del PHP 2 per implementare la registrazione degli utenti su un portale web, l’invio automatico di email, un modulo per login e molto altro.
Imparare a programmare in PHP con i corsi online
I linguaggi di programmazione sono più di 2000. Essere un programmatore esperto non significa conoscere tutti i linguaggi di programmazione (impresa impossibile!), quanto individuare quelli più funzionali alle proprie esigenze.
Se sei uno sviluppatore web o aspiri a entrare nel settore, conoscere il linguaggio PHP è una competenza fondamentale.
Soprattutto per chi è alle prime armi, ma anche per chi conosce altri linguaggi ma vuole impararne di nuovi, studiare da autodidatta può non risultare semplice o, comunque, implica imparare nuovi concetti con tante, forse troppe difficoltà.
Il mondo del lavoro è però pieno di competitor e imparare velocemente quante più nozioni possibili diventa una vera e propria necessità.
I corsi online ti permettono di acquisire ottime competenze per la professione, in poco tempo e senza dover rispettare orari o giornate prestabilite.
Questo consente allo studente la piena libertà di scegliere quando e dove seguire le proprie lezioni, raggiungendo però gli ottimi risultati di un corso in aula.
Tutto questo a un costo davvero accessibile!
Inoltre puoi scegliere il corso più adatto al tuo livello di partenza e focalizzato sugli argomenti che ti interessano e che possono avviare o migliorare le tue competenze professionali.
Visita le pagine dedicate ai corsi, guarda le anteprime gratuite, leggi le descrizioni e le recensioni degli studenti e scegli il corso più adatto alle tue esigenze per imparare a programmare in PHP e diventare uno sviluppatore web!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: