Oggi una qualsiasi attività, azienda o impresa riconosce gli enormi vantaggi della propria presenza in rete.
E-commerce, siti web e app permettono di ampliare il proprio business e creare nuove opportunità sia nell’acquisizione di lead sia nella fidelizzazione dei clienti.
Imparare a fare siti web apre quindi enormi opportunità sia ai titolari di un’attività che vogliono ampliare il proprio business, sia ad aspiranti programmatori e web designer che vogliono inserirsi velocemente nel mondo del lavoro.
Imparare a creare un sito da zero
Creare un sito web da zero non è certo un’operazione immediata: la formazione, in questo caso, deve essere costante.
La richiesta di figure professionali in questo settore stanno aumentando, elemento di cui si deve tener conto soprattuto per l’aumento della competizione.
Ciò comporta il doversi impegnare per acquisire una vasta gamma di competenze nel minor tempo possibile.
I corsi online offrono grandi vantaggi da questo punto di vista, dando a chiunque la possibilità di non rinunciare a una formazione di qualità a costi convenienti.
Su internet puoi trovare ogni genere di corso: da quello che ti insegna come creare un sito web da zero senza dover essere un esperto programmatore, a quelli incentrati sui linguaggi di programmazione più utilizzati per questo scopo.
Il Corso Completo di Introduzione alla Programmazione è un corso consigliato a chi ha bisogno di una panoramica sulla programmazione web per prendere familiarità con i linguaggi di programmazione più utilizzati nell’ambito della costruzione di siti online.
Il corso è strutturato in tre moduli, in cui ti verranno fornite le basi del linguaggio HTML e CSS (linguaggi base che ti saranno utili per sempre), JavaScript e Bootstrap (framework utilizzato per creare pagine web).
L’apprendimento di questi linguaggi di programmazione passa per esercitazioni pratiche che ti permetteranno di metterti subito a lavoro sfruttando le nozioni appena acquisite.
Alla fine del percorso ti verrà spiegata la differenza tra un front-end e un back-end developer per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te per proseguire la tua formazione.
Anche il Corso Completo per Sviluppatori Web può essere una valida alternativa, per chi non ha esperienza pregressa con la programmazione o per chi vuole aumentare le proprie competenze, per imparare a fare siti web partendo dai fondamentali e passando gradualmente a livelli più avanzati.
In 30 ore di video lezioni on-demand, imparerai a familiarizzare con linguaggi come HTML5, Python e CSS3sito web responsive e sarai in grado di sviluppare e-commerce e blog utilizzando WordPress.
Il corso presenta delle anteprime che puoi guardare gratuitamente per farti un’idea degli argomenti trattati dal corso e del metodo di insegnamento adottato.
Corso Completo di Sviluppo Web segue lo stesso approccio: l’apprendimento comincia dalle nozioni base, comprensibili anche a chi non ha mai programmato, e ti aiuta pian piano a lavorare anche a progetti più complessi.
In 21 ore di corso imparerai a sviluppare una vera web app seguendo il processo in ogni sua fase e introducendo man mano diversi tipi di linguaggi di programmzione.
Oltre HTML e CSS, passerai all’utilizzo del SASS e al PHP.
Consigliato ai principianti è il corso Creare siti stupendi in 60 minuti.
Il corso ti permette di imparare a costruire un sito internet da zero coniugando teoria e pratica.
Servendoti di WordPress e del site builder Divi, acquisirai le nozioni di base per realizzare velocemente il tuo sito.
Altro software che ti permette di realizzare un sito web senza dover necessarimente conoscere i linguaggi di programmazione è Mobirise.
Imparare a utilizzare Mobirise è il corso che ti insegna a scaricare e utilizzare questo software per costruire un sito responsive (adattabile cioè ad ogni tipo di schermo sul quale viene visualizzato).
Usare Mobirise ti sarà inoltre molto utile per migliorare l’indicizzazione del tuo sito, requisito indispensabile per aumentare il proprio business.
Euroinnova: Master in informatica
Siete professionisti del computer? Siete alla ricerca di una formazione specializzata nel settore? Questa è la tua occasione! Euroinnova, professionista nel settore della formazione online, propone nel suo catalogo formativo il Master in Informatica. Potrete studiare con i migliori professionisti.
Imparare a fare siti web con WordPress
Uno dei metodi più utilizzati da chi vuole creare il proprio sito web pur non avendo dimestichezza con i linguaggi di programmazione è l’utilizzo di WordPress.
Questo Content Management System è il più usato al mondo e permette di realizzare e gestire siti e blog gratis e senza scrivere una sola linea di codice.
Il Corso pratico di WordPress
-
un’introduzione in cui vengono presentate le caratteristiche fondamentali, l’installazione, l’inserimento dei contenuti;
-
una fase intermedia in cui vengono introdotti i linguaggi HTML e CSS
-
una fase finale per la personalizzazione del template.
Alcuni video dell’introduzione sono disponibili gratuitamente in modo da darti un’idea degli argomenti trattati.
Altro corso che ci sentiamo di consigliare è Video Corso WordPress, una pratica guida che, oltre ad insegnarti tutto ciò che c’è da sapere per creare il tuo sito, gestirlo, personalizzarlo, usare i plugin e velocizzarlo, ti assicura un’assistenza continua per dissipare ogni tuo dubbio o richiedere informazioni.
Questi corsi possono essere utili a chi, per professione o per scopi personali, vuole farsi una prima idea di cosa sia Worpress e di quali siano le sue potenzialità.
Rivolto specificatamente per chi invece vuole costruire un sito per aumentare il traffico, acquisire lead e attuare strategie di marketing è il corso WordPress Operativo.
L’obiettivo è infatti di permettere di creare un sito ottimizzato per i motori di ricerca che sia in grado di attirare nuovi contatti e gestirli in modo efficiente.
Nel corso delle lezioni, imparerai come creare modelli di pagine in PHP e come gestire un database MySQL.
Avviare una professione come Web Designer
Oggi il web designer è una figura professionale altamente richiesta che si occupa della costruzione di siti web e collabora con altre figure professionali per curare l’interfaccia e ottimizzare la UX e la UI.
Le competenze di un web designer spaziano dalla conoscenza delle tecniche responsive per la creazione di siti web a quelle di marketing, da conoscenze base di SEO a quelle di programmazione.
Diventare Web Designer da Zero è un corso completo che introduce appassionati e neofiti a un percorso di formazione verso la professione di web designer.
Il corso nella sua fase introduttiva, ti fornirà le nozioni fondamentali del web design, rendendo i concetti comprensibili anche a chi non ha alcuna esperienza nel settore.
Una sezione è interamente dedicata ai linguaggi HTML e CSS che rappresentano le basi di programmazione indispensabili per intraprendere un percorso in questo ambito a cui segue un’ulteriore sezione in cui lavorerai all’elaborazione di un mini progetto di sviluppo di una landing page.
Il corso integra infatti lezioni teoriche ad esercitazioni pratiche per farti cominciare subito a lavorare sfruttando le nozioni appena acquisite.
La maggior parte dei siti, oggi, sono responsive, ovvero si adattano ad ogni tipo di schermo sul quale vengono visualizzati, caratteristica che piace moltissimo anche anche a Google!
Un web designer deve dunque conoscere approfonditamente le tecniche responsive per la creazione di siti.
Crea Siti Web Responsive ti insegna, in 27 lezioni, a riprogettare siti e interfacce e trasformarli in siti mobile friendly. Imparerai a utlizzare Bootsrap, il software più usato in CMS come WordPress, a intervenire sui CSS e riprogettare in questo modo seguendo i 3 pilastri fondamentali dei framework responsive.
Anche il Corso Completo di Responsive Web Design ti insegna a utilizzare Bootstrap, esaminando anche l’ultima versione in una sezione bonus. Il corso offre un’introduzione focalizzata sulle basi del Responsive Web Design di cui sono disponibili alcune anteprime gratuite.
L’obiettivo delle lezioni e degli esercizi a cui potrai dedicarti alla fine di ogni sezione è quello di ottenere conoscenze e competenze necessarie per progettare e sviluppare un sito web responsive in completa autonomia sia che tu abbia già una formazione in questo settore, ma anche nel caso di un primo approccio alla progettazione responsive.
Imparare a fare siti web: i linguaggi di programmazione più utilizzati
I linguaggi di programmazione sono più di 2000.
Per questo motivo, è ovvio che un programmatore non li conosca tutti. Anzi, la capacità di un buon programmatore sta proprio nell’individuare quali siano i linguaggi da conoscere in base al suo lavoro.
In questo sezione, andiamo quindi a scoprire come imparare a utilizzare i linguaggi di programmazione che consentono di creare siti web.
Alla base della programmazione sul web è fondamentale una buona conoscenza della programmazione in HTML.
Il Corso HTML di Davide Copelli ti insegna a creare un sito in html mostrandoti solo ciò che è fondamentale sapere per perseguire i tuoi scopi.
Il corso è gratis e ciò che andrai a imparare ti aprirà le porte per continuare la tua formazione e passare a linguaggi più complessi.
In 8 video integrati da file pdf, imparerai a scrivere codice HTML, i tag più importanti, a creare un modello di pagina web, a costruire pagine con link e molto molto altro!
Questo linguaggio di programmazione ha subito varie modifiche nel tempo, implementando soprattutto nuovi tag per gestire i contenuti multimediali e migliorarne l’interazione.
È per queste esigenze che si è arrivati al linguaggio HTML5, oggi un linguaggio fondamentale da conoscere se si aspira a creare siti web.
HTML5: il corso fondamentale si pone l’obiettivo di insegnare all’aspirante web developer, sviluppatore di app o web designer a costruire siti fruibili da qualsiasi tipo di dispositivo e adatti ai motori di ricerca.
Tutto questo, utilizzando il linguaggio HTML nella sua versione più recente.
Dai concetti principali per prendere familiarità con il linguaggio alle implementazione delle rivoluzioni dell’HTML5 per gestire la struttura dei contenuti, per la modifica delle pagine e per l’inserimento di grafici e video, il corso ti offre un’ampia panoramica sui vantaggi che la conoscenza di questo linguaggio apporterà alla tua vita professionale.
Sulla pagina dedicata al corso puoi vedere alcuni video in anteprima gratuita, per assicurarti di ottenere le competenze che stai cercando.
Una volta acquistate le lezioni, avrai a tua disposizione anche del materiale di supporto scaricabile.
Se oltre al linguaggio HTML5 vuoi esplorare le possibilità del CSS3 e le basi di Dreamweaver per la creazione di pagine web, il corso CSS e Dreamweaver ti insegna a creare un’interfaccia UI per siti web e web app.
Con le 13 ore di corso ti mostreranno come creare siti web responsive, modificare i CSS di qualsiasi template di WordPress o di framework come Bootstrap, creare animazioni per gli elementi della tua pagina, lavorare alla UI del tuo sito.
I linguaggi HTML e CSS costituiscono una prima base per imparare a fare siti.
Poiché oggi utenti e motori di ricerca favoriscono i siti web responsive, un’altra competenza fondamentale da inserire nel tuo curriculum è la conoscenza della programmazione in Java e in JavaScript.
Le lezioni del Video Corso di JavaScript e jQuery ti portano verso la scoperta di questo linguaggio attraverso lo sviluppo di un vero e proprio progetto di una pagina web animata.
Oltre alle video lezioni, ti verranno fornite delle slide per non perdere il filo tra linee e linee di codice e capire alla perfezione ogni passaggio.
Un corso che ti offre la possibilità di aggiungere al tuo curriculum e alla tua formazione una competenza oggi richiestissima nel mondo del lavoro.
Tra i linguaggi di programmazione più utilizzati per la realizzazione di siti web dnamici, la conoscenza del PHP e la sua interazione con un database MySQL, potrebbe essere fondamentale per la tua carriera.
Adatto ai principianti è il corso Creare siti web dinamici con PHP.
Si parte dalle basi per rendere l’apprendimento della scrittura in PHP comprensibile anche a chi non ha mai lavorato con questo linguaggio.
Capirai la differenza tra sito statico e sito dinamico, pianificherai un progetto dinamico, esplorerai le potenzialità del database MySQL e molto altro.
Anche i corsi Dio del PHP sono pensati per darti una formazione completa sulla scrittura in PHP.
I corsi non ti insegneranno solo a lavorare con questo linguaggio di programmazione, ma ti faranno capire come sfruttare al massimo le potenzialità di CMS come Joomla o WordPress.
Due corsi per partire dalle basi e analizzare nei dettagli ogni argomento per assicurarti una formazione specifica che possa facilitare il tuo ingresso nel mondo del lavoro.
Conclusioni
Le opportunità professionali in ambito informatico crescono di giorno in giorno.
Così come aumentano le richieste, anche la competizione si fa spietata e costringe gli aspiranti web developer e web designer a maturare competenze sempre più specifiche per presentare un curriculum e delle capacità ineccepibili.
I corsi online possono essere un valido aiuto per imparare a fare siti web sia che tu voglia intraprendere una carriera in questo settore, sia uno studente che vuole aumentare le proprie conoscenze o che tu sia il titolare di un’attività che vuole portare il proprio business al livello successivo.
In questo articolo speriamo di esserti stati utili con l’ampia selezione di corsi adatti ad ogni tipo di esigenza. Ora tocca te!
Visita le pagine dedicate ai corsi, scegli quello giusto per te e comincia a realizzare il tuo sito web per raggiungere i tuoi obiettivi!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: