Vorresti cominciare il tuo percorso universitario, ma sei ancora indeciso su quale strada seguire? Sei interessato al campo della salute e vorresti lavorare, un giorno, in questo ambito? O forse stai cercando una valida alternativa a Medicina, che ti permetta di operare nel campo della sanità? Tra i numerosi corsi nel ramo della salute Scienze e Tecnologie Farmaceutiche può fare al caso tuo.
In quest’articolo ti esporremo tutte le caratteristiche salienti ed i vantaggi dei corsi in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, partendo dalle modalità d’accesso fino ad arrivare ai possibili sbocchi lavorativi.
Se sei interessato,invece, ai corsi di Laurea in Farmacia a Ciclo Unico, leggi il nostro articolo.
Scienze e Tecnologie Farmaceutiche: test d’ingresso o numero aperto?
Come accade sempre più spesso, sono i diversi atenei a decidere autonomamente le modalità d’accesso di corsi in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche. La maggior parte delle università italiane, infatti, richiede il superamento di un test d’ingresso a programmazione locale: ciò vuol dire che sono le diverse facoltà a decidere date e modalità di somministrazione del test. Alcune di queste possono decidere di affidarsi al test erogato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’accesso (CISIA), il quale si svolgerà in date comuni negli atenei aderenti.
In ogni caso, questo prevede domande a risposta multipla, da compilare in circa 90 minuti, in: logica e ragionamento, chimica, biologia, fisica, matematica ed inglese.
Troverai tutte le informazioni sempre aggiornate in tema d’accesso ai corsi sui siti delle rispettive università. Alla fine di questo articolo troverai un comodo elenco dei corsi in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche attivi in Italia grazie al quale potrai accedere comodamente ai bandi dei diversi atenei.
Vuoi cominciare a prepararti per i test di ingresso? Ti consigliamo alcuni manuali di preparazione che potranno esserti utili:
-
Alpha Test. Biotecnologie e Farmacia. Kit completo di preparazione
-
Hoepli Test. Manuale di di teoria. Farmacia, CTF, biotecnologie, tecniche erboristiche
-
Alpha Test. Biotecnologie e Farmacia. Manuale di preparazione
Scienze e Tecnologie Farmaceutiche: cosa si studia
Nei tre anni durante i quali studierai farmacia, ti concentrerai su materie in ambito matematico, chimico, fisico e biologico quali: fisica e matematica, chimica organica, anatomia e fisiologia umana, farmacologia e così via. Tutti questi esami ti serviranno ad acquisire un’ampia e dettagliata conoscenza del corpo umano e dell’interazione di questo con diversi elementi chimici e biologici.
Potrai inoltre scegliere su quale ambito della farmacologia concentrarti, seguendo corsi che orientati in campo dietetico-alimentare, cosmetico e tecnologico, biochimico-clinico, botanico, tossicologico o farmacologico. Sono infatti molteplici i corsi come Scienze e Tecnologie Erboristiche, piuttosto che Scienze della Nutrizione, i quali prevedono un curriculum particolarmente specifico che ti sarà utile per raggiungere agevolmente determinati sbocchi professionali. Data l’ampia offerta formativa italiana, potrai quindi concentrarti sulle materie che più ti interessano.
In ultimo ti segnaliamo l’importanza delle attivitià di laboratorio all’interno dei corsi in Scienze e Tencologie Farmaceutiche. Al fine di ricoprire ruoli professionali che richiedono un’alta specializzazione, sarai messo in condizione di imparare con la pratica alcuni degli eleemnti fondamentali del tuo futuro lavoro.
Scienze e Tecnologie Farmaceutiche: dopo la Laurea Triennale
Una volta concluso il tuo percorso di studi triennale potrai scegliere se continuare la tua formazione all’università, con un Master di I livello, o se tuffarti nel mondo del lavoro.
Forte del tuo titolo di studi potrai ricoprire diversi ruoli tra cui erborista, tossicoloco, tecnico dell’alimentazione, ma potrai anche lavorare nel campo della ricerca o come informatore scientifico.
Vogliamo inoltre aprire una breve parentesi per te che sei arrivato sin qui e che, forse, covi il sogno di entrare, un giorno, a Medicina. Molti degli esami che affronterai a Scienze e Tecnologie Farmaceutiche potranno essere convalidati nel percorso di Medicina ed, in ogni caso, la preparazione che acquisirai seguendo i corsi di questa classe di laurea ti sarà molto utile sia per il test d’ingresso a Medicina, sia per affrontarne gli esami presenti nel curriculum.
Insomma, in ogni caso i corsi in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche si rivelano una buona scelta professionale, sia che tu voglia lavorare nel campo della sanità in senso lato, sia che tu voglia cercare vie alternative per l’accesso a Medicina!
Scienze e Tecnologie Farmaceutiche in Italia: dove studiare
Qui di seguito ti proponiamo un elenco dei corsi in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche attivi in Italia:
Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Scienze e tecnologie erboristiche e dei prodotti per la salute
Bologna
Università degli Studi di Bologna
Scienze farmaceutiche applicate
Cagliari
Università degli Studi di Cagliari
Scienze e tecnologie e controllo di qualità
Camerino
Università degli Studi di Camerino
Informazione scientifica sul farmaco e scienze del fitness e dei prodotti per la salute
Catania
Università degli Studi di Catania
Scienze farmaceutiche applicate
Firenze
Università degli Studi di Firenze
Scienze farmaceutiche applicate – Controllo di Qualità
Milano
Università degli Studi di Milano
– Scienze e sicurezza chimico -tossicologiche dell’ambiente
– Scienze e tecnologie erboristiche
Università Cattolica del Sacro Cuore
Scienze e tecnologie cosmetologiche
Napoli
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Padova
Università degli Studi di Padova
Scienze farmaceutiche applicate
Pisa
Università di Pisa
Scienze dei prodotti erboristici e della salute
Rende
Università della Calabria
– Informazione scientifica del farmaco e dei prodotti per la salute
Roma
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Scienze farmaceutiche applicate
Salerno
Università degli Studi di Salerno
Torino
Università degli Studi di Torino
Urbino
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Quanto guadagnano i laureati nel settore Farmaceutico e che percentuali di essi trovano occupazione?
Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?
Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.
Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.
Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis
Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:
puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l’abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .
Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.
Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l’abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell’abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l’anno).
La durata di sottoscrizione massima dell’abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.
Con l’Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:
- Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
- Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
- Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
- Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
- Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
- Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
- Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.
Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti
Studiare nel campo della Farmacia è sicuramente una buona scelta accademica e professionale, capace di aprire numerose porte sia nel mondo del lavoro che in quello accademico.
Se vuoi restare sempre aggiornato sull’offerta formativa italiana, sui migliori Corsi e Master professionalizzanti e se vuoi ricevere utili informazioni sui più interessanti sbocchi lavorativi, non dimenticare di iscriverti alle nostre notifiche!
Altri articoli che ti potrebbero interessare: