Hai concluso i tuoi primi tre anni, ma hai intenzione di proseguire i tuoi studi?
Stai per cominciare il tuo percorso di studi triennali e vuoi prepararti al meglio, conoscendo già quali possibilità ti riserverà il futuro? Sei nel posto giusto!
In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni utili a scegliere il percorso di Laurea Magistrale più adatto alla tue esigenze.
Se ti stai avvicinando per la prima volta all’affascinante mondo della psicologia ti consigliamo il nostro articolo sui Corsi di Laurea Triennale di Psicologia in Italia
Se, invece, sei un veterano dell’Università, qui di seguito troverai i principali ambiti di specializzazione presenti in Italia.
Se, sei in procinto di scegliere la magistrale in Psicologia con cui proseguire il tuo corso di studi non puoi perderti la nostra videoguida gratuita
Psicologia: l’Università dopo la triennale
Come avrai notato, l’universo della Psicologia è estremamente ampio ed in continua espansione. Se ciò può creare indecisione, questo alto numero di possibilità ti permetterà sicuramente di specializzarti nel campo che senti più vicino e adatto a te: è finalmente arrivato il momento di studiare ciò che ami davvero!
Clinica:
Tra i numerosi campi di studio è impossibile non citare l’ambito della Psicologia Clinica. Questa fondamentale branca è quella più improntata alla comprensione scientifica delle problematiche psicologiche sia a livello individuale che relazionale, ed è volta a prevenire e trattare psicopatologie.
Se sei attratto dal mondo della psicodiagnostica e il tuo sogno è quello di comprendere a fondo i meccanismi della psiche umana e di intervenire per curare e promuovere la salute dei tuoi pazienti, questa è sicuramente la branca che fa per te. Attualmente, i diversi corsi di laurea in Italia propongono piani di studi e curricula differenti; alcuni capisaldi della psicologia clinica sono: analisi della domanda di intervento, teoria e tecnica del colloquio clinico, psicologia dinamica e metodologia dell’intervento in psicologia clinica.
Anche se non possiamo essere tutti dei novelli Freud, acquisirai sicuramente le competenze fondamentali per la comprensione della mente umana.
Il lavoro dello psicologo clinico e dello psicoterapeuta è sicuramente uno dei più interessanti da svolgere.
Chi lavora in quest’ambito, di solito lo fa come libero professionista. Se sogni un lavoro da dipendente sappi che è difficile ottenerlo in questo settore.
Se vuoi approfondire corri a guardare il nostro video gratuito
Neuroscienze:
A proposito di mente umana, è doveroso citare una branca che, negli ultimi anni, ha acquisito sempre più importanza: quella delle Neuroscienze. Se deciderai di specializzarti in questo campo, studierai nel profondo il sistema nervoso per comprendere ,in un’ottica prettamente scientifica, come è strutturato il cervello umano, come questo si sviluppa e quali sono le strutture sottese al suo funzionamento o al suo malfunzionamento.
Prendendo in prestito conoscenze da altri ambiti di studio come la biologia e la chimica, sempre con un occhio di riguardo alla psicologia ed alle scienze cognitive in generale, studiare le neuroscienze vuol dire indagare concretamente il funzionamento dell’intero essere umano.
Il mondo delle Neuroscienze è estremamente affascinante, se vuoi saperne di più sul mondo del lavoro in questo settore e in generale sul mondo del lavoro dopo la laurea in Psicologia dai uno sguardo a questo video
Psicologia del Lavoro:
Molto diverso è il discorso per le facoltà incentrate e sulla Psicologia del Lavoro. Intraprendendo questo tipo di percorso ti concentrerai sullo studio delle tecniche di selezione, formazione e coaching del personale, nonché sulla gestione delle dinamiche interpersonali suoi luoghi di lavoro.
Seguendo questo percorso di studi entrerai in possesso di numerose skills utili a comprendere e gestire i contesti aziendali al fine di promuovere il benessere dei lavoratori, ma anche di incrementare l’efficacia produttiva delle organizzazioni. Sarai, in breve, una figura attualmente molto richiesta sul mercato del lavoro, in grado di gestire autonomamente le competenze acquisite all’università.
Psicologia del Marketing:
Altro campo di studi in costante espansione e vicino al mondo del lavoro e delle organizzazioni è la psicologia del marketing.
Seguendo questo corso di studi imparerai ad analizzare i processi mentali che intervengono sulla valutazione e sull’acquisto di beni di consumo e a comprendere le relazioni di vendita (venditore – cliente) nonché l’influenza dei marchi e della pubblicità.
Chi lavora nel settore del Marketing e delle risorse umane guadagna in media più di chi lavora in altri settori, per i dettagli sugli stipendi medi dei laureati in Psicologia clicca qui.
Psicologia Cognitiva:
Questo corso di Laurea ti porterà a studiare e comprendere il modo in cui la nostra mentre coglie e processa gli stimoli ambientali.
Ciò vuol dire che studierai quelli che sono i fattori antecedenti al comportamento e comprenderai come e perché questo manifesta in determinate azioni concrete.
Grazie a queste competenze potrai anche sviluppare strategie di intervento cognitivo-comportamentale nelle diverse aree di vita del soggetto, utilizzando metodologie che stanno raccogliendo forti consensi nella comunità scientifica moderna.
Ergonomia Cognitiva:
Seguendo il percorso di studi in ergonomia cognitiva indagherai la relazione tra la mente umana e le moderne tecnologie interattive.
Benché i corsi di studi in questo ambito non siano presenti in un gran numero di facoltà, l’ergonomia cognitiva è sicuramente uno dei più promettenti ambiti inerenti alla psicologia, grazie al quale potrai sfruttare le tue conoscenze della mente umana per comprendere e progettare strumenti informatici sempre più efficienti ed accessibili.
Il perfetto compromesso per chi vuole studiare la mente umana, senza rinunciare alla conoscenza del mondo digitale!
Il mondo dell’Ux Design è vasto, ricco di conoscenze tecniche da acquisire e competenze pratiche da ottenere.
Per diventare davvero un esperto in questo ambito, è necessario seguire un percorso di formazione completo di teoria e pratica.
Questo corso completo, tenuto da Ux Designer altamente qualificati e riconosciuti nel settore, ti aiuterà ad acquisire le conoscenze e competenze tecniche proprie dell’Ux Design.
I laureati in Psicologia che lavorano come UX Designer vivono una vita lavorativa più stabile della maggior parte degli altri laureati in Psicologia, eppure si tratta di un settore semisconosciuto.
Se vuoi avere una visione completa sul mondo del lavoro dopo la laurea in Psicologia non puoi perderti questo video.
Stai studiando o sei laureato in psicologia, ma non sai ancora quale sia lo sbocco lavorativo più adatto a te?
Euroinnova ti offre dei Corsi di Laurea Magistrale per trovare lo sbocco lavorativo più adatto alle tue esigenze. Dai un’occhiata alla sua formazione:
- Laurea Magistrale In Psicologia – Curriculum Psicologia Clinica E Dinamica
- Laurea Magistrale In Psicologia – Curriculum Psicologia E Nuove Tecnologie
- Laurea Magistrale In Psicologia – Curriculum Psicologia Giuridica
- Laurea Magistrale In Psicologia – Curriculum Psicologia Strategica
Scegliere la Magistrale significa prendere una decisione abbastanza definitiva su quello che sarà il tuo posto nella società.
Criminologia:
Ed eccoci arrivati alla figura più sfruttata dalle serie tv che tanto amiamo: il criminologo.
Studiare criminologia vuol dire applicare le tue conoscenze della mente umana allo studio e alla comprensione dei reati e dei criminali.
L’idea del criminologo su cui fantasticano gli studenti di psicologia è molto lontana dalla realtà del mondo del lavoro.
La scelta più importante della tua vita
Se sei iscritto ad una triennale in Psicologia potresti star sottovalutando la scelta della Magistrale.
Questa decisione influirà tantissimo sul tuo futuro lavorativo e di conseguenza sulla qualità della tua vita.
Leggendo in rete sui forum e sui social ciò che dicono molti laureati in Psicologia, potrai renderti conto che sono tanti ad essere insoddisfatti della propria vita lavorativa e della propria condizione economica.
Secondo le indagini condotte dall’ENPAP il 40% degli Psicologi guadagna meno di 5000 euro l’anno, il 60% guadagna meno di 12000 euro l’anno (meno 1000 euro al mese).
Essendo molto difficile vivere con un reddito così basso, moltissimi degli iscritti all’albo sono costretti (prima o dopo, magari quando hanno il primo figlio) a svolgere altre professioni, rinunciando al loro sogno.
In Italia vivono un terzo di tutti gli psicologi che vivono in Europa, questo fa del nostro paese quello con la difficoltà più elevata nel lavorare in questo settore traendone una soddisfazione economica.
Al di là dei fattori esterni, la causa fondamentale della triste condizione in cui si trovano i laureati in Psicologia è la mancanza di informazioni e di un quadro completo sul mondo del lavoro in Italia nel settore della Psicologia.
Spesso la Magistrale si scieglie a caso, molti laureandi in Psicologia non si informano neanche su tutte le possibili Magistrali come hai fatto tu leggendo questo articolo.
Non comprendendo bene come funziona il mercato del lavoro dopo la Magistrale non si riesce a pianificare un futuro soddisfacente nel mondo del lavoro.
In quali settori è possibile lavorare come dipendenti?
Qual è la probabilità di riuscirci?
Cosa ha fatto chi c’è riuscito?
Quali errori ha commesso chi avrebbe voluto ma non ce l’ha fatta?
In quali settori la libera professione, l’essere freelance è una scelta praticamente obbligata?
In che settori lavorare autonomamente da soddisfazioni?
In quali è molto difficile?
Cosa hanno fatto i laureati in Psicologia di successo che lavorano autonomamente?
Quali errori ha commesso chi ci ha provato ma non è riuscito a fare della Psicologia una professione?
Perchè alcuni laureati si trovano a lavorare in settori completamente diversi dalla Psicologia?
Per il tempo che abbiamo impiegato nel realizzarlo e per la differenza che può fare nel tuo futuro lavorativo potrebbe costare centinaia di euro.
Laurea Magistrale in Psicologia: Dove Studiare
Qui di seguito un elenco dei Corsi di Laurea Magistrale in Psicologia e Scienze Cognitive presenti in Italia:
Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Formazione e Gestione delle Risorse Umane
-Psicologia Clinica
Bergamo
Università degli Studi di Bergamo
Psicologia Clinica
Bologna
Università degli Studi di Bologna
– Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
– Psicologia clinica
– Psicologia cognitiva applicata
– Psicologia scolastica e di comunità
– Work, organizational and personnel psychology
Cagliari
Università degli Studi di Cagliari
Psicologia dello sviluppo e dei processi socio – lavorativi
Catania
Università degli Studi di Catania
Psicologia
Chieti
Università degli Studi “G. D’Annunzio”
– Psicologia
– Psicologia clinica e della salute
Enna
Università Kore di Enna
Psicologia Clinica
Firenze
Università degli Studi di Firenze
– Psicologia clinica e della salute e neuropsicologia
– Psicologia del ciclo di vita e dei contesti
Genova
Università di Genova
Psicologia
L’Aquila
Università degli Studi De L’Aquila
Psicologia Applicata, clinica e della salute
Lecce
Università del Salento
Metodologia dell’intervento psicologico
Messina
Università degli Studi di Messina
– Psicologia clinica e della salute nel ciclo di vita
– Scienze cognitive e teorie della comunicazione
Milano
Università degli Studi di Milano
Scienze cognitive e dei processi decisionali
Università degli Studi di Milano – Bicocca
– Applied Experimental Psychological sciences
– Psicologia clinica e neuropsicologia nel ciclo di vita
– Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici
– Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi
Università Cattolica del Sacro Cuore
– Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità
– Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali
– Psicologia dello sviluppo e dei processi di tutela
– Psicologia per il benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva
– Psicologia per le organizzazioni: risorse umane, marketing e comunicazione
Libera università “Vita Salute S. Raffaele”
– Cognitive Psychology in Health Communication
– Psicologia
– Neuroscienze cognitive
Napoli
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Psicologia
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
– Psicologia applicata ai contesti istituzionali
– Psicologia Clinica
– Psicologia dei processi cognitivi
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Novedrate
Università Telematica “E – Campus”
Psicologia
Padova
Università degli Studi di Padova
– Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology
– Neuroscienze e riabilitazione psicologica
– Psicologia clinica dello sviluppo
– Psicologia clinica
– Psicologia clinico – dinamica
– Psicologia cognitiva applicata
– Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
– Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale
– Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione
Palermo
Università degli Studi di Palermo
– Psicologia Clinica
– Psicologia del ciclo di vita
– Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni
Parma
Università degli Studi di Parma
– Psicobiologia e neuroscienze cognitive
– Psicologia dell’intervento clinico e sociale
Pavia
Università degli Studi di Pavia
Psicologia
Perugia
Università degli Studi di Perugia
Valutazione del funzionamento individuale in psicologia clinica e della salute
Pisa
Università di Pisa
Psicologia clinica e della salute
Roma
Università degli Studi Europea di Roma
Psicologia
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
– Cognitive Neuroscience
– Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica
– Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico – forense
– Psicologia clinica
– Psicologia della comunicazione e del marketing
– Psicologia dello sviluppo tipico e atipico
– Psicopatologia dinamica dello sviluppo
Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta”
Psicologia
Università degli Studi “Guglielmo Marconi”
Psicologia
Università Telematica Internazionale Uninettuno
Processi cognitivi e tecnologie
Università degli Studi Niccolò Cusano
Psicologia
Torino
Università degli Studi di Torino
– Psicologia Clinica: salute e interventi nella comunità
– Psicologia criminologica e forense
– Psicologia del lavoro e del benessere nelle organizzazioni
– Scienze del corpo e della mente
Trento
Università degli Studi di Trento
– Psicologia
– Scienze cognitive
– Interazione persona – macchina
Trieste
Università degli Studi di Trieste
Psicologia
Urbino
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Psicologia clinica
Verona
Università degli Studi di Verona
Formazione e sviluppo delle risorse umane
Siamo arrivati alla fine di questo articolo.
Speriamo che quanto letto ti aiuti a seguire la tua passione per la psicologia in modo più consapevole.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: