Diventare esperto di sicurezza informatica: come lavorare nel mondo della cyber security

Indice dei contenuti

Indice dei contenuti

In un contesto economico in cui le aziende fanno sempre più affidamento sui dati sensibili, vera e propria ricchezza delle imprese più moderne, tenere al sicuro tali dati è una priorità assoluta per qualsiasi organizzazione.

Per questo motivo l’esperto di sicurezza informatica, capace di difendere tutti i sistemi informatici aziendali da attacchi indesiderati, è una figura chiave nell’attuale assesment d’azienda.

Per questo motivo la richiesta di esperti di sicurezza informatica è in continuo aumento nel mercato globale, rendendo il mondo della cyber security uno dei campi più sicuri e remunerativi a cui puntare.

Ma quali sono i compiti di un esperto di sicurezza informatica e quali sono i percorsi per diventarlo? Scopriamolo insieme!

Cosa fa un esperto di sicurezza informatica

Iniziamo dalle basi, ovvero dal capire di cosa si occupa l’esperto di sicurezza informatica. Una prima informazione utile riguarda i diversi profili specialistici sui quali un esperto in cyber security può focalizzarsi.

Alla luce di questa complessità, di cosa si occupa il professionista in sicurezza informatica? In breve, questa figura tiene al sicuro i sistemi informatici aziendali da attacchi di tereze parti e dallo spionaggio, assicurandosi che non ci siano falle nei sistemi e che sappia analizzare le vulnerabilità di questi sistemi al fine di migliorarne la sicurezza e blindarne i dati.

Un compito, questo, che richiede competenze molto tecniche e avanzatissime conoscenze nel settore informatico.

Non dobbiamo dimenticare che dietro qualsiasi software, malware o tentativo di spionaggio ci sono delle persone, con degli obblighi legali e un cervello pensante:

per fronteggiare questi cyber criminali (che no, non esistono solo nei film), l’esperto cyber security è solitamente affiancato da figure esperti nei campi sopracitati.

Oltre queste mansioni, all’esperto di sicurezza informatica viene anche richiesto di installare sistemi operativi ed effettuarne la manutenzione al fine di minimizzare rischi nel sistema azienda, oltre che formare il personale aziendale ad un comportamento sicuro sul web che non esponga i profili aziendalia pericoli di sorta.

Inoltre essere un ottimo esperto di sicurezza informatica richiede anche una certa dose di iniziativa, in quanto spesso ti capiterà di dover individuare le necessità del cliente partendo da richieste non sempre chiarissime poiché poste da "non addetti ai lavori".

Insomma, un lavoro complesso che richiede tanta tecnica, multidisciplinarietà e soprattutto un continuo aggiornamento.

Andiamo ora a scoprire le competenze proprie di un esperto di sicurezza informatica che si rispetti.


Euroinnova: Formazione online in Cyber Security

La sicurezza informatica è un ambito professionale molto vasto, con richieste e necessità eterogenee alle quali diverse figure professionali fanno fronte. Tra queste troviamo il security engineer, l’hacker etico, il network security architect e così via. Insomma, tutte professioni altamente specializzate che si occupano dei diversi settori della sicurezza informatica.

In questo caso, Euroinnova vi offre una formazione specializzata per svilupparvi nella cybersecurity:

Quali sono le competenze per lavorare nella cyber security

Come accennato, lavorare come esperto di sicurezza informatica richiede competenze diverse prese da ambiti eterogenei seppur complementari.

In prims, una competenza innata che ti sarà utile per lavorare nel mondo della cyber security è una spiccata capacità di ragionamento critico. Per quanto i software e le abilità informatiche siano il fulcro di questo lavoro, pensare con attenzione a ciascun passaggio e analizzare nel dettaglio ciascuna minaccia è ciò che farà di te un professionista richiestissimo sul mercato.

Rimanendo nell’ambito delle skills innate da portare nella tua cassetta degli attrezzi di esperto di cyber security, una buona dose di pensiero laterale e di adattività saranno la chiave per risolvere i problemi più complessi che ti si presenteranno.

Anche importanti capacità di decision making rapido ed attento sono importanti per portare a termine il lavoro nem modo più efficace possibile.

Passando a quelle competenze più concrete, per lavorare nel mondo della cyber security ti saranno utilissime profonde conoscenze di informatica ed elettronica. Comprendere il funzionamento dei più disparati hardware e software e conoscere i più importanti linguaggi di programmazione sono condizioni fondamentali per un buon esperto di cyber security.

Anche la conoscenza delle lingua inglese potrà esserti utile in un mondo in cui molti dei compandi e degli input che ti troverai ad analizzare e digitare sono prevalentemente in lingua.

Sono indispensabili, per lavorare in questo settore, competenze trasversali in ambito giuridico e legate al mondo del web e del diritto aziendale, che ti saranno di grande aiuto per far fronte alle minacce che incontrerai nel tuo lavoro e per lavorare con efficienza all’interno del tessuto aziendale.

In definitiva un esperto di cyber security è un professionista che si dedica completamente alla risoluzione del problema che si trova davanti, sfruttando le sue capacità di ragionamento, di programmazione ed anche le sue skills innate.

Un professionista poliedrico che merita tutta la fama che in questi ultimi anni lo sta investendo, così come i crescenti guadagni che, oltreoceano, superano ampiamente l’ottima cifra di 70.000 dollari annui solo per un junior!

Se vuoi iniziare il tuo percorso di formazione per diventare un esperto della Cybersecurity, dai uno sguardo alla selezione dei migliori libri per iniziare il tuo percorso di formazione:

  • Computer Security Fundamentals (Pearson IT Cybersecurity Curriculum (ITCC)) (English Edition)

  • Guida al Pentesting con Parrot Security OS

  • La sicurezza dei dati e delle reti aziendali. Tecniche e best practice per evitare intrusioni indesiderate

  • Hacklog Volume 2 Web Hacking – Edizione BW: Manuale sulla Sicurezza Informatica e Hacking Etico

  • Sicurezza delle comunicazioni. Telecomunicazioni, criptografia, steganografia, digital watermarking, reti cablate, reti wireless…


L’informatica è la tua passione e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore dell’informatica e della programmazione!


Corsi e percorsi per lavorare nella cyber security

Il percorso migliore per diventre un esperto di sicurezza informatica parte sicuramente dalla scelta del corso di laurea adatto.

Per iniziare ti sarà sicuramente utile frequentare un corso di Laurea Triennale in Informatica) per continuare con un corso di Laurea Magistrale in Informatica.

Benché questi corsi siano un ottimo inizio, per lavorare nel complesso mondo della cyber security ti serviranno competenze ben più avanzate e specialistiche. Per questo motivo il secondo step da fare è trovare il corso professionalizzante o il master che fa al caso tuo.

Qui di seguito, un elenco della selezione dei migliori corsi online in italiano di sicurezza informatica, per portare le tue conoscenze in materia al livello successivo:

  • Proteggere il tuo Sito e le pagine scritte in PHP + MySQL da attacchi informatici

  • Sicurezza informatica. Corso 100% pratico per principianti

  • Da 0 ad Ethical Hacker

  • Sicurezza Informatica e Ethical Hacking

  • A scuola di Cyber Security.

Questi corsi ti forniranno, oltre ad importanti conoscenze pratiche, altrettanto importanti certificazioni che andranno ad arricchire il tuo curriculum.

Fortunatamente in Italia ci sono tantissimi corsi e master molto validi tra cui potrai scegliere. Per facilitarti la vita noi di Classup ti proponiamo una selezione dei migliori corsi per diventare esperto di cyber security.

A questo punto possiamo dirlo: l’esperto di sicurezza informatica è sicuramente uno dei lavori di spicco del futuro e lavorare nel campo della cyber security è sicuramente una scelta saggia e lungimirante, che saprò portarti grandissie soddifsazioni lavorative e guadagni eccezionali!

Scegli uno dei corsi che abbiamo selezionato per te e fai decollare la tua carriera professionale!


Fai o hai fatto l’università?

Che ne pensi del tuo corso di laurea?

Partecipa al sondaggio


Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Compartir en:

Artículos relacionados

Sapevi che ci sono chiamate, giochi di pazienza?

La prima cosa che dovremmo sapere prima di parlare di giochi di pazienza è cos’è la pazienza ? E questa è la capacità di sopportare qualcosa senza turbarsi, anche la capacità di fare cose pesanti o dettagliate e saper aspettare quando qualcosa è

Ti sei mai chiesto se è difficile studiare Giurisprudenza?

La legge è una delle professioni più stressanti della società. Si suggerisce spesso che avere un «combattente», «avvocato» o un profilo «con carattere e/o personalità» possa essere un avvocato di eccellenza. Ma anche così, rimane una delle migliori scelte per molti studenti per

Un’alternativa educativa: impara a sviluppare intelligenze multiple

In aula, gli studenti si impegnano in attività legate alle materie obbligatorie, che li preparano nelle materie di base per qualsiasi carriera professionale desiderino intraprendere in futuro. Come si misura l’intelligenza, allora? Esiste un solo tipo di intelligenza? Howard Gardner, uno psicologo, ci

Scroll al inicio